Mediaset: un’altra stagione da ricordare per quanto è stata brutta

Caro vice presidente e amministratore delegato Mediaset Pier Silvio Berlusconi, sparare sulla bassa qualità e sulla scarsa varietà della programmazione delle reti Mediaset è un esercizio banalmente inutile ma qualcuno deve pur farlo.

Una stagione iniziata con il Grande Fratello Vip che è andato oltre ogni mia peggiore previsione.

Continua a leggere

Pubblicità

La prima di Nicola Porro a Matrix di Canale 5: due tweet di Caro Televip

Il nuovo Matrix di Luca Telese sarà una pacchia per gli ospiti

Caro Luca Telese, ogni volta che ti vedo in tv, ogni volta, non riesco a non pensare a Pinotto, il personaggio della celebre coppia cinematografica Gianni e Pinotto, i mitici Abbott and Costello, come diresti tu. Di Pinotto hai innanzitutto la vocina e la usi quasi alla stesso modo con i tuoi interlocutori televisivi; ogni parola la pronunci come fosse una nenia leggera che accompagna un nonsense. Il tuo volto poi lo trovo identico a quello di Pinotto quando sa di voler bonariamente provocare l’interlocutore senza però riuscire ad ottenerne i risultati sperati. Ma per me sei pienamente un Pinotto perché ti immergi beato nel tuo narcisismo. Pinotto, nonostante esteticamente non sia proprio Cary Grant, si piace tanto; prima che timido, pauroso e pasticcione, è un grande narcisista.

Continua a leggere

Venerdì di sangue in Egitto e Luca Telese intervista Eva Henger, perché con lui l’informazione non va in vacanza

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, il conduttore che avresti scelto per riproporre ai telespettatori di Canale 5 il programma di approfondimento giornalistico Matrix, dice che con lui ed il suo In Onda su La7, l’informazione non va in vacanza. E’ Luca Telese, il giornalista che venerdì scorso, mentre in Egitto si ammazzavano in strada (175 morti in quello che è stato giornalisticamente ribattezzato “venerdì della collera” “Venerdì di sangue”), intervistava la ex porno star Eva Henger in una puntata di In Onda intitolata “Porno subito”.

Continua a leggere

Canale 5 non ripropone Matrix e lancia Alessio Vinci come uomo della domenica pomeriggio

Caro Enrico Mentana, Canale 5 non riproporrà Matrix nella prossima stagione televisiva (nonostante il comunicato stampa di Qui Mediaset ne annunci la conferma). E’ uno dei tanti flop che la crisi della tv generalista firmata Mediaset mette da parte come una scommessa persa. La scommessa era quella di sostituirti con un giovane e valido professionista mantenendo inalterato il marchio della testata. Sembra che Alessio Vinci andrà a fare l’anti Massimo Giletti dell’Arena domenicale di Rai 1 (sempre in quel precisissimo comunicato stampa dell’1/8/2012 !!!, Qui Mediaset diceva che l’anti-Giletti/Cuccarini sarebbe stata Silvia Toffanin con Verissimo). Continua a leggere

Con un competitor come Matrix di Alessio Vinci, Porta a Porta festeggerà senza problemi il successo di altre 2000 puntate

Caro Alessio Vinci, ieri mentre Bruno Vespa festeggiava le 2000 puntate di Porta a Porta tu a Matrix festeggiavi il cast della fiction di Canale 5 Benvenuti a tavola Nord vs Sud in una puntata che hai voluto dedicare anche al successo delle trasmissioni che si occupano di cucina. Hai cominciato con uno scoop: il produttore televisivo Pietro Valsecchi che ti ha confessato di guardare pochissimo la tv. Uno scoop al quale tu hai saputo trovare un valore aggiunto “Forse è questo il segreto per fare bene la tv”. Preso dai fumi dell’entusiasmo culinario hai provato a coinvolgere i due attori-cuochi chiedendo loro cosa si prova ad interpretare il ruolo di uno chef, perché secondo te fare il cuoco in tv è più vicino alla vita di tutti i giorni delle persone che sono abituate a cucinare ed in tal senso è diverso da interpretare il ruolo di un prete, un poliziotto, un medico. Continua a leggere

Matrix in prima serata sulla crisi della Grecia: sono stato ad un passo dal vederlo

Caro Alessio Vinci, hai bisogno di farlo; ogni tanto devi tornare a scendere in strada come ai tempi in cui ti collegavi da tutto il mondo per la CNN. Ieri sera hai condotto Matrix in diretta da piazza Syntagma, il cuore della protesta popolare greca (per essere precisi a piazza Syntagma c’era una tua inviata, tu eri su una bella terrazza con vista sul Partenone illuminato). Canale 5 ti ha regalato la primissima serata mandandoti contro il Festival di Sanremo; una scelta sorprendente. E’ come se Mediaset avesse riscoperto uno dei grandi vantaggi che ha rispetto alla Rai: la possibilità di cambiare il palinsesto come e quando vuole. Continua a leggere

Monti a Matrix suona i violini pensando a Berlusconi

Caro Alessio Vinci, il presidente del Consiglio Mario Monti ieri si è fatto un giretto a Mediaset, prima come ospite in studio di Cristina Parodi al Tg5 e poi da te a Matrix dove lo hai intervistato in solitaria. Non ho potuto fare a meno di ripensare a quella volta che il premier Massimo D’Alema visitò Mediaset dicendo che era una risorsa per il Paese. In quella occasione fu accolto a braccia aperte e suppongo sia avvenuta la stessa cosa ieri, visto che pochi giorni prima che Monti diventasse premier, il titolo Mediaset aveva perso il 12% in borsa e poi con la sua ascesa al potere è tornato a respirare. Certo prima di stendergli tappetini rossi e abbracciarlo è meglio vedere come va a finire la storia dell’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre ma, il tuo volto sereno e sorridente durante l’intervista di ieri e le tue belle domande, non possono che averlo ben disposto nei confronti della vostra azienda. Continua a leggere