Anno Rai 2019: su Rai 1 torna Miss Italia. La scelta anacronistica della direttrice Teresa De Santis

Cara direttrice di Rai 1 Teresa De Santis, difficilmente passarai alla storia come direttrice della più importante rete televisiva italiana nemmeno dopo aver preso la decisione di ripresentare il concorso di bellezza femminile Miss Italia dopo che nel 2013 l’allora direttore Giancarlo Leone l’aveva messa tra le cose televisive di cui la rete ammiraglia Rai poteva, e soprattutto doveva, fare a meno.

È perfino inutile stare a dire quanto siano anacronistici questo genere di concorsi. Non mi interessa che ci sia anche il corrispettivo maschile.

Continua a leggere

Pubblicità

Cosa resterà di Miss Italia 2015: l’ennesimo flop di Simona Ventura e una brutta frase sulla guerra

Cara Simona Ventura, ho abbandonato la visione della finale di Miss Italia 2015 dopo un’ora di trasmissione. Reputo la manifestazione non rappresentativa dell’Italia, nonostante il nome del concorso. L’unica cosa positiva di Miss Italia è che da due anni non viene più trasmessa dal servizio pubblico Rai.

Nell’ora in cui ho resistito a guardare il programma, ho assistito alla conduzione dell’anteprima da parte di tua sorella Sara.

Continua a leggere

Presentazione di Miss Italia 2015: tre tweet di Caro Televip sul look della conduttrice Simona Ventura

 

 

 

Miss Italia 2014: la conduzione di Simona Ventura in 5 tweet di Caro Televip

povera Ventura stile di conduzione superato, con quel dito puntato verso lo schermo. La D’Urso è più moderna di lei

Simona Ventura a Belinelli “Ti piacerebbe giocare con queste belle eh?”. Lei che si vanta di essere la paladina delle donne

le aspiranti #missitalia stanno facendo vedere la loro intelligenza come promesso da Simona Ventura che dice “voglio che vi si veda bene!”

c’era una volta la #Ventura che faceva del ritmo un dogma oggi basta che la telecamera respiri e lei va in onda

Simona Ventura dice Stoap! non al televoto ma alla sua carriera di conduttrice di prima serata

L’attesa di caro televip per Miss Italia 2013, in due tweet

Miss Italia 2013: è finito il tempo delle polemiche. Ora conta solo la qualità della trasmissione televisiva e la quantità di pubblico che la seguirà.

Cara patron di Miss Italia Patrizia Mirigliani, dopo il promo storico con le foto delle Miss Italia più famose delle prime edizioni in bianco e nero, La7 manda in onda anche un promo con i due attori che condurranno l’edizione 2013 Massimo Ghini e Cesare Bocci. Dal promo lasciano intendere che la loro sarà una conduzione caratterizzata da un continuo scambio di dialoghi brillanti. Visto che Cesare Bocci è noto al pubblico televisivo nei panni di Mimì Augello de Il commissario Montalbano, penso proprio che Massimo Ghini farà un po’ il Luca Zingaretti.

Continua a leggere

Audizioni di XFactor 6: brava Simona Ventura che difende l’ex Miss Italia Stefania Bivone dai fischi del pubblico

Cara Miss Italia 2011 Stefania Bivone, se dovessi approdare alla fase finale di XFactor 6 farò il tifo per te  (in onda il giovedì alle 21.10 su Skyuno e la domenica replica in chiaro alle 21 su Cielo). Non ci arriverai facilmente, un po’ perché, come ha detto Simona Ventura ad un’altra concorrente, non sei Barbra Streisand, e un po’ perché dovrai lottare contro i pregiudizi di una parte del pubblico che si sono già manifestati durante la prima audizione. Non credo che la partecipazione a XFactor sia una strategia del tuo agente. Credo che tu voglia davvero misurarti sul palcoscenico di XFactor come cantante e questo, a 19 anni e con un grande successo come Miss Italia alle spalle, è un approccio ben diverso da molte persone del mondo dello spettacolo che si sentono arrivate dopo aver condotto una trasmissione o fatto due pose in una fiction.

Continua a leggere

Flavia Perina e Miss Italia in un orario da vampiri

Caro direttore di Rai 1 Mauro Mazza, non preoccuparti; non farò dei post su Miss Italia 2012. E’ una trasmissione televisiva che non guardo più da anni e quindi non ne scrivo. Però noto con apprezzamento che c’è ancora qualcuno che cerca di alimentare il dibattito sull’opportunità di trasmettere Miss Italia con la grande rilevanza che le riserva la Rai. Ieri Flavia Perina (giornalista e deputata di Futuro e Libertà per l’Italia, alla quale ideologicamente dovresti essere molto vicino; o non lo sei più?) su Il Fatto Quotidiano ha sparato a zero sul concorso di Miss Italia e sulla copertura televisiva da parte del servizio pubblico Rai. La Perina vorrebbe che Miss Italia 2012, fosse trasmessa “in orari da vampiri” (visto che di certo ormai non è più possibile evitarne la messa in onda). Continua a leggere