Botta e risposta tra gli account Twitter @LGianantoni e @ValerioIafrate: il thread di Caro Televip

Rai Sport non ha trasmesso lo slalom gigante di Schladming del 25 gennaio 2023 perché era una gara di recupero di una gara saltata e non era compreso nell’accordo firmato dalla Rai per la trasmissione tv.

Valerio Iafrate, il protagonista di questo post, è il giornalista di Rai Sport che ha la qualifica di Responsabile della Comunicazione degli Eventi Sportivi Rai. Nella sua bio però non ne fa cenno. Fino a ieri c’era il link allo store on-line dove vende il suo libro. E nessun accenno a Rai Sport e al suo ruolo. Da oggi c’è la dicitura “Qui opinioni personali” e non c’è più il link allo store on-line.

Continua a leggere
Pubblicità

Fedez ride sulla scomparsa di Emanuela Orlandi: “Non l’hanno mai trovata” (e grande risata prolungata). Mica vorrete davvero trasmettere il suo Muschio Selvaggio su Rai 2?

Fedez è un personaggio pubblico. La sua battuta su Emanuela Orlandi “Non l’hanno mai trovata” con successiva risata fatta parlando su un mezzo di comunicazione pubblico, a mio avviso, lo qualifica come persona. Ingiustificabile. Indifendibile. Inaccettabile.

E se vi dicessi che Muschio selvaggio non dovrebbe più andare in onda su Rai 2 dopo l’uscita inaccettabile di Fedez sulla scomparsa di Emanuela Orlandi? L’immagine di Sanremo 2023 sarà abbinata a questo format Muschio Selvaggio?

Tu guarda se alla fine non mi tocca dare ragione a Rai 3 che per il Concertone del Primo Maggio 2021 gli ha chiesto di vedere, prima di andare in onda, il testo del suo intervento. Fedez che ride, prolungatamente, sul mancato ritrovamento di Emanuela Orlandi merita di andare in onda sulla Rai con il suo format?

E non ditemi “i social condannano Fedez”, perché si è condannato da solo ad essere considerato uno che parla e ride a vanvera di una tragedia familiare così drammatica come quella del rapimento e dei misteri sulla scomparsa di Emanuela Orlandi.

E comunque, Amadeus ed il Tg1 non ci hanno annunciato che il marito della co-conduttrice di Sanremo 2023 Chiara Ferragni avrebbe fatto una battuta condita da una lunga risata sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Ora dovranno tirare fuori tutte le cose buone che i Ferragnez fanno.

Aggiornamento delle ore 20.36

Il “perdono” di Pietro Orlandi è più che legittimo. Così come è legittima l’indignazione di chi critica Fedez e non vuole vedere il suo programma Muschio selvaggio su Rai 2.

Aggiornamento del 1/2/23

Carlo Conti, in versione cantante, ospite di Bella Ma’: la Rai fa squadra ma per avere risultati a lungo termine serve sostanza e qualità tutti i giorni.

Carlo Conti oggi è stato ospite in versione cantante a Bella Ma’ (Con il nastro rosa e C’era un ragazzo). Colpaccio di Diaco (o di chi per lui), va detto. E pure con un finale in cui lancia Tali e Quali così: “Sabato mica vorrete vedere Maria De Filippi e C’è posta per te? Ciao! Maria! Un bacio!”.

Il genere intrattenimento Rai punta sui suoi Top Player per sostenere il nuovo corso degli show di Rai 2. Strategia che con qualche buon risultato di share e una convinta campagna stampa a sostegno può essere vincente. A breve.

Continua a leggere

Domenica In di nonna-bis Mara Venier: tre tweet di Caro Televip sulla puntata del 22 gennaio 2023

A Domenica In su Rai 1 si celebra Gina Lollobrigida parlando dei problemi giudiziari tra il suo assistente ed i suoi parenti. La Rai, oggi.

Nonna-bis Mara Venier con la puntata di oggi di #DomenicaIn dedicata alla diatriba giudiziaria tra i parenti di Gina Lollobrigida ed il suo amico-assistente si è guadagnata sui social un sentiment negativo che sarà difficile da digerire per i vertici di Rai 1.

Quello che ha fatto oggi Domenica In nel blocco dedicato a Gina Lollobrigida è l’esempio di come la Rai sia tale e quale alla TV commerciale. Chi da anni lo scrive non è il problema. Il problema è chi come Stefano Coletta e Mara Venier fa questa pessima tv.

Continua a leggere

Al Tg1-Show di Monica Maggioni, la conduttrice ex ministra Nunzia De Girolamo lancia la nuova edizione del suo talkshow Ciao Maschio: la Rai che mi amareggia

Cara presidente della Rai Marinella Soldi, secondo te, il dialogo di stasera al Tg1 (edizione delle ore 20 del 21/1/2023) tra Alessio Zucchini e Nunzia De Girolamo rispecchia culturalmente la Rai Radio Televisione Italiana?

Leggerlo fa venire i brividi ancor più che ascoltarlo.

Continua a leggere

Splendida Cornice con Geppi Cucciari: tre tweet di Caro Televip

Splendida Cornice in prima serata su Rai 3: 3.4% di share.
E il problema non è “la cultura” o ciò che vorrebbe essere il programma. Il problema è la conduttrice Geppi Cucciari così carica di Geppi Cucciari che si ferma alla sua nicchia di spettatori.

Non si può affidare una prima serata a chi non può andare oltre un blocco televisivo senza ripetersi. Uno stile di conduzione talmente scontato che c’è da chiedersi perché insistere nell’affidarle un intero programma.

Forse perché è portatissima dalla critica professionale chic che sospira ad ogni suo sospiro e la spaccia per esempio di conduttrice di altissimo livello? Boh e pure mah.

I Måneskin in studio al Tg1: la annuncite di Amadeus è sempre più un triste e banale teatrino sul palcoscenico del primo telegiornale italiano.

Il Tg1 di Monica Maggioni è stato appaltato ad Amadeus per sfogare la sua annuncite su Sanremo2023. Stasera un malinconico e banalissimo quadretto con i Måneskin che entrano nello studio del primo telegiornale Rai baciando la giornalista Giorgia Cardinaletti.

È davvero imbarazzante vedere cancellare, sera dopo sera, la sacralità di un telegiornale importante come il Tg1 con ospitate in stile varietà: finale con la conduttrice che chiede ai Måneskin di dire insieme con lei “Buonasera dal Tg1!”

È in pieno stile Cardinaletti, la giornalista che si lanciò all’inseguimento del motoscafo-taxi “Amore” nel giorno del matrimonio di George Clooney.

Continua a leggere

Volodymyr Zelensky ospite a Sanremo 2023: se la notizia è di Bruno Vespa la dà lui, mica Amadeus

Amadeus che sta tutti i giorni al Tg1 a fare annunci su Sanremo 2023, davanti a Bruno Vespa sta muto e lascia che sia lui ad annunciare la presenza di Volodymyr Zelensky come ospite in collegamento nella serata finale di Sanremo 2023.

Bruno Vespa si è collegato con Domenica In da Kiev dove ha fatto una intervista al presidente ucraino che andrà in onda a Porta a Porta martedì 17 gennaio 2023. Ma alla vecchia volpe del giornalismo italiano non bastava fare il lancio della sua intervista. Doveva alzare l’asticella promozionale abbinando lo scoop su Zelensky a Sanremo.

Certo, ha detto di aver riportato ad Amadeus il desiderio del presidente di collegarsi con il Festival e di aver ricevuto la disponibilità del direttore artistico, ma la notizia l’ha data lui.

Continua a leggere

C’è Posta per Te contro la finale di Sanremo 2023: il thread di Caro Televip

#Sanremo2023 La Rai opera in regime di concorrenza. La cosa anomala è quando la concorrenza rinuncia a priori a contrapporre la propria programmazione titolare contro un programma imbattibile come il Festival di Sanremo.

Mediaset che trasmette #CePostaPerTe contro #Sanremo2023 è la dimostrazione che il mercato è vivo e lotta insieme a noi. La co-conduttrice a titolo gratuito di Sanremo 2017 Maria mangiacaramelle De Filippi che va in onda contro la finale del Festival è la dimostrazione che è diabolica.


Non ci sarà sfida negli ascolti perché i Festival di Amadeus volano ben oltre il 50% di share ma sapere che la De Filippi ringhia alle sue calcagna  è semplicemente meraviglioso. È una botta di adrenalina per chi come me crede nella controprogrammazione tv.

Continua a leggere

Boomerissima con Alessia Marcuzzi su Rai 2: la prima puntata nei tweet di Caro Televip

A Rai 2 mancava una conduzione gne gne gne: con Alessia Marcuzzi adesso ce l’ha #Boomerissima #poveraRai

Boomerissima, ovvero, tutte insieme le reti Fininvest degli anni ’80 e ’90 su Rai 2. C’era davvero bisogno di questa svolta per la Rai? La Rai che è stata maestra nell’ideare grandi varietà, nel 2023 propone uno show che di grande ha solo la caciara.

Boomerissima: il lungo blocco con Luciana Littizzetto ha definitivamente ammazzato il programma.

Adesso capisco perché Pier Silvio Berlusconi ha lasciato che Alessia Marcuzzi andasse a Rai 2: Boomerissima lui non l’avrebbe mai trasmessa nemmeno sulla peggiore Italia 1.

Continua a leggere