Luca Rosini, il conduttore che usa il gobbo anche per i saluti di chiusura del programma

Pubblicità

Uno mattina in famiglia, la tv del mattino di Rai 1 quella tanto intoccabile quanto brutta

Miriam Leone e la magia del cinema che fa sembrare vero quello che non è: anche i nudi

Cara Miriam Leone, martedì scorso è andata in onda la prima puntata della fiction di Rai 1 La dama velata di cui sei la protagonista.

Il fatto che tu abbia deciso di intraprendere definitivamente la carriera di attrice un po’ mi rattrista perché da conduttrice televisiva mi hai dato delle bellissime soddisfazioni come quella volta che ad Uno Mattina Estate hai parlato della revisione delle auto:

Continua a leggere

Ingrid Muccitelli: Rai 1 se l’è assicurata anche per Uno Mattina In Famiglia del prossimo autunno/inverno

Cara Ingrid Muccitelli, è trascorso solo un giorno da quando auspicavo che la tua presenza su Rai 1 non fosse per sempre, e già devo andare incontro ad una grande delusione. Tv Watch ha retwittato un articolo di Carola Parisi su L’Ultina Ribattuta intitolato: “Nei palinsesti Rai, largo alle fidanzate dei dg passati e futuri”. E tu sei una delle fidanzate citate nell’articolo.

Così scopro che sarai la co-conduttrice dell’edizione 2014/2015 di Uno Mattina In Famiglia al posto di Francesca Fialdini.

Continua a leggere

Miriam Leone e la gestualità per cui ci vuole ben altra personalità televisiva

Cara Miriam Leone, ora che anche Uno Mattina In Famiglia ha affrontato lo spinoso tema degli insulti anonimi su twitter fatti ad Enrico Mentana, possiamo davvero mettere la pietra tombale su questo tema. Le trasmissioni di Michele Guardì arrivano sui temi di attualità mediamente dopo due settimane, anche perché il pubblico di riferimento potrebbe vivere altri vent’anni senza avere la necessità di essere informati sui temi trattati dai programmi di Michele Guardì. Chi ieri ha seguito lo spazio intitolato “Parliamone, ci riguarda”, difficilmente si sarà fatto un’idea sulla problematica trattata, nonostante la presenza in studio di due twitteri di lungo corso: Riccardo Bocca, giornalista che cura il blog Gli Antennati e Bonella Ciacci, ovvero @BonnieLaCozza. Entrambi hanno detto cose giuste e condivisibili ma andarle a dire nel contesto sbagliato è utile solo all’autocompiacimento di essere stato chiamato “in televisione” a parlare di twitter.

Continua a leggere