I 10 programmi di Rai 2 che pagherei anche un cospicuo aumento del canone per non rivederli mai più sulla Rai (agg. 11/2/22)

1 – I fatti vostri con Salvo Sottile e Anna Falchi

2 – Un’ora sola vi vorrei con Enrico Brignano

3 – Ti sento con Pierluigi Diaco

4 – Stasera tutto è possibile con Stefano De Martino

5 – Ore 14 con Milo Infante

6 – Fatto da mamma e da papà con Flora Canto

7 – Detto Fatto con Bianca Guaccero

8 – Tg2 Post con Manuela Moreno

9 – Onorevoli confessioni con Laura Tecce

10 – Anni 20 Notte con Francesca Parisella e Alessandro Giuli

Pubblicità

Roberta Morise a I fatti vostri fa il suo e lo fa bene

Cara Roberta Morise, c’è solo un modo per entrare nel cast de I fatti vostri di Rai 2: farlo in punta di piedi e lavorare giorno dopo giorno per diventare la presenza femminile prevista dal programma, facendo pian piano apprezzare le proprie qualità ad un pubblico affezionatissimo e che ne ha viste di presenze femminili passare.

Tu, lo hai fatto nel modo giusto fin dalla prima stagione e oggi raccogli i frutti di un buon lavoro. Il modo in cui Giancarlo Magalli dice “Robertina”, certifica più di qualsiasi critica positiva che sei “quella” giusta. La prima qualità che ti va riconosciuta è che fai il tuo. Conduci lo spazio dedicato alla cucina con il giusto equilibrio tra il “ma quanto ci piace cucinare!” ed il “ma quanto è bravo il nostro chef!”. Ti presti a fare l’assistente al tutorial da pollice verde con spontaneità e autoironia. In un secondo, corri da una parte all’altra dello studio dopo aver finito un blocco per essere subito pronta per l’altro, anche se devi solo star seduta ad ascoltare la ministoria della tv di Umberto Broccoli, senza ricorrere al trucchetto del farsi attendere per strappare ulteriore attenzione. I duetti musicali sono il tuo momento più artistico. È evidente che cantare è una tua grande passione. Non era facile, anche per una conduttrice che sa cantare bene, fare coppia con il cantante Giò di Tonno, molto conosciuto dal pubblico grazie al musical Notre Dame de Paris e, soprattutto, per il super duetto vincente a Sanremo con Lola Ponce. Tu, puntata dopo puntata, hai ben definito il tuo ruolo nella coppia con personalità e misura. Oggi, la coppia con Graziano Galatone, è altrettanto equilibrata e buona parte del merito è tua. Ci sono dei brani in cui “interpreti” un po’ troppo il pezzo ed è, al momento, il solo appunto che sento di farti. Capisco che certe canzoni scelte dal Comitato si prestano al figurato, ma è meglio non esagerare. Misura, spontaneità e mancanza di eccessi sono alcuni dei tuoi pregi. Non li perdere per un ammiccamento di troppo.

La rivoluzione Rai di Antonio Campo Dall’Orto: Ilaria Dallatana non ha un mandato di rottura e quindi conferma I fatti vostri di Rai 2

Caro direttore generale e amministratore delegato Rai Antonio Campo Dall’Orto, a quasi un anno dalla tua presa di servizio in Rai, si fa fatica a trovare un solo elemento di novità e di discontinuità con la programmazione televisiva della precedente gestione.

La struttura della programmazione dei tre colossi Rai 1, Rai 2 e Rai 3, viene programmata con largo anticipo e quando sei arrivato era già tutto fatto per la stagione tv 2015/16.

Continua a leggere

I fatti vostri: secondo me Paolo Fox ancora rosica per una strepitosa battuta del 2008 di Giancarlo Magalli

Caro Michele Guardì, ci sarà un perché se l’astrologo Paolo Fox è sbottato in diretta per rivendicare i suoi 18 minuti di tempo facendo una piazzata ai colleghi de I fatti vostri (su Rai 2 il 19/1/16). Evidentemente il suo contratto con Rai 2 prevede quei 18 minuti da gestire in prima persona come un “sole” in mezzo ai pianeti Adriana Volpe, Demo Morselli, Marcello Cirillo e Giancarlo Magalli che in quel momento lui probabilmente ritiene debbano solo fargli da cornice.

L’astrologo è sbottato “erano anni che volevo dirvelo!”, perché il resto del cast lo disturbava mentre lui raccontava l’oroscopo, e si è lamentato che i suoi 18 minuti erano diventati solo 8 (il post di Massimo Galanto di Tv Blog-Blogo da cui ho appreso la “notizia” con tanto di video). Era così arrabbiato da andare oltre la protesta vantandosi polemicamente degli ascolti dello spazio da lui gestito. Caro Michele Guardì, quella alimentata da Paolo Fox è una piccola ma significativa polemica.

Continua a leggere

Luciano Onder ti fa dire 33 anche a I fatti vostri

Caro Luciano Onder, il pubblico a cui non bastano i consigli sulla salute che distribuisci nella storica rubrica del Tg2 Medicina 33, può seguirti anche a I fatti vostri nello spazio “La nostra salute, risponde Luciano Onder”. Anche nella piazza di Michele Guardì usi il tuo tono rassicurante e professionale per dare concreti consigli medici su tutte le patologie e i disturbi possibili e immaginabili. La tua abilità più sorprendente è di spiegare la gravità di una malattia e contemporaneamente di rassicurarci perché c’è la cura. Ieri ad esempio una telespettatrice appassionata di ostriche e sushi ti ha chiesto se è vero che consumare del pesce crudo può essere pericoloso. Tu con il tuo tono pacato ma risoluto hai detto che c’è una legge europea che obbliga i ristoratori a surgelare il pesce a -20° per almeno 24 ore e poi hai dato la spiegazione tecnica di cosa può accadere se questa procedura non viene rispettata:

Continua a leggere