Caro Luciano Onder, il pubblico a cui non bastano i consigli sulla salute che distribuisci nella storica rubrica del Tg2 Medicina 33, può seguirti anche a I fatti vostri nello spazio “La nostra salute, risponde Luciano Onder”. Anche nella piazza di Michele Guardì usi il tuo tono rassicurante e professionale per dare concreti consigli medici su tutte le patologie e i disturbi possibili e immaginabili. La tua abilità più sorprendente è di spiegare la gravità di una malattia e contemporaneamente di rassicurarci perché c’è la cura. Ieri ad esempio una telespettatrice appassionata di ostriche e sushi ti ha chiesto se è vero che consumare del pesce crudo può essere pericoloso. Tu con il tuo tono pacato ma risoluto hai detto che c’è una legge europea che obbliga i ristoratori a surgelare il pesce a -20° per almeno 24 ore e poi hai dato la spiegazione tecnica di cosa può accadere se questa procedura non viene rispettata: