La programmazione estiva conferma la bontà dei palinsesti fatti con programmi che durano da 30 minuti a massimo un’ora

Cara Laura Lattuada, da qualche sera sto seguendo il tuo programma Passepartout: ospite a sorpresa su Arturo Tv. L’ho scoperto perché è estate ed è più facile andarsi a cercare qualcosa da vedere sulle piccole emittenti del digitale terrestre, vista la penosa carenza delle grandi emittenti, e poi perché precedi la messa in onda delle repliche di The West Wing, uno dei miei appuntamenti estivi con Arturo Tv. Il tuo è il programma più semplice del mondo: vai a casa di un personaggio conosciuto della tv, dello spettacolo, della cultura e ti fai raccontare la sua casa: come la vive, perché l’ha arredata in un certo modo, che storie hanno gli oggetti che ti colpiscono di più.

Continua a leggere

Pubblicità

Seguire un programma con Roberta Capua e ritrovare le atmosfere della scuola televisiva di Luciano Rispoli

Cara Roberta Capua, ieri sei stata la protagonista della puntata del programma di viaggi Follow Me in onda su Arturo Tv (il martedì dalle 21 alle 22 sul canale 221 digitale terrestre ma anche su Marcopolo Sky 414 la domenica alle ore 21.05). Un programma molto semplice ma gradevole; almeno a vedere la puntata che ti ha visto portarci alla scoperta di Vienna. Follow Me chiede ai personaggi conosciuti di fare da guida turistica nella loro città del cuore. Tu hai scelto Vienna. Ci sono molte città che ami ma sei voluta tornare a Vienna che avevi visitato una ventina d’anni fa, quando eri una giovane modella che faceva la gavetta. Gli impegni lavorativi non ti consentirono di viverla come meritava e così, quando gli autori Alessia Moccia e Andrea Angioli, ti hanno chiesto di partecipare a Follow Me l’hai scelta. La telecamera di Follow Me segue il personaggio nelle sue visite da turista. Ad accompagnarlo un amico che conosce la città, nel tuo caso, l’hair stylist Roberto Carminati che cura il tuo look dai tempi del programma Tappeto Volante.

Continua a leggere

I piatti vostri, Andrea Cocco e il punto di vista delle fan

Caro Andrea Cocco del Grande fratello non so che numero, le tue fan ti stanno difendendo da questo mio post riguardante la tua prima conduzione tv nel programma I piatti vostri sull’emittente Arturo (canale 221 del digitale terrestre). Ce ne sono alcune che hanno motivato molto bene la difesa altre che si limitano a dire quanto sei educato, spontaneo e bravo. Continua a leggere

I piatti vostri non è la strada migliore per un genere televisivo inflazionato come quello dei programmi di cucina

Caro Andrea Cocco del Grande fratello non so che numero, chi questa estate ha fatto zapping in cerca di refrigerio non ha potuto sottrarsi al bombardamento di promo che l’emittente Arturo ha fatto per lanciare un programma per il quale ha avuto l’idea di affidare a te la conduzione: I piatti vostri (ore 20.35 sul canale 221 del digitale terrestre). C’era proprio bisogno di un altro programma sulla cucina che è il genere più inflazionato della tv? Se è vero che il canale Arturo fa parte del gruppo editoriale LT Multimedia che della cucina si occupa in varie testate non solo televisive, è anche vero che ad ispirare la nascita di un ulteriore programma del settore avrebbe dovuto esserci un’idea brillante. Chi ha pensato a I piatti vostri questa brillantezza non l’ha avuta.

Continua a leggere

L’attualità di The West Wing aspettando The Newsroom di Aaron Sorkin

Caro Aaron Sorkin, in Italia va ancora in onda The West Wing la serie da te ideata che racconta la vita e il lavoro dello staff del presidente degli Stati Uniti d’America. La trasmette Arturo (canale 221 digitale terrestre e Sky 138) in prima serata (questa estate ha ritrasmesso le prime serie in seconda serata). In questi giorni in cui la diplomazia Usa subisce gli attacchi dei fondamentalisti islamici che danno fuoco ad ambasciate e consolati in vari paesi del Medio Oriente, il confronto con le immagini dei tg rende ancora più verosimile la tua sceneggiatura di The West Wing. L’ala ovest della Casa Bianca da te raccontata non sembra essere tanto differente da quella in cui opera da quasi quattro anni il presidente Obama e il suo staff. Il tuo presidente democratico immaginario Bartlet (interpretato da Martin Sheen) è molto simile a Obama soprattutto nei difetti che gli attribuiscono i detrattori (come ad esempio lo scarso decisionismo). Continua a leggere

Su Arturo c’è Luce in cucina

Cara Luce Caponegro, il tuo non sarà il matrimonio dell’anno ma è comunque una notizia perché nella tua precedente vita artistica sei stata Selen, una delle pornostar italiane più amate. Dopo l’abbandono delle scene nel settore hard hai iniziato una lunghissima gavetta per sdoganarti da quella immagine così potentemente vincolante. Oltre alle tante ospitate tv hai partecipato al reality La Fattoria ma non è stato sufficiente per farti largo in un mondo televisivo dove andavano per la maggiore le olgettine. Oggi ti ritrovo con piacere su Arturo tv (canale 20 del digitale terrestre) come co-conduttrice di Romagna mia, una via di mezzo tra un programma di cucina ed una situation comedy. Affianchi la chef romagnola Cristina Lunardini nella preparazione di piatti della tradizione gastronomica romagnola. Continua a leggere