Caro Andrea Cocco del Grande fratello non so che numero, chi questa estate ha fatto zapping in cerca di refrigerio non ha potuto sottrarsi al bombardamento di promo che l’emittente Arturo ha fatto per lanciare un programma per il quale ha avuto l’idea di affidare a te la conduzione: I piatti vostri (ore 20.35 sul canale 221 del digitale terrestre). C’era proprio bisogno di un altro programma sulla cucina che è il genere più inflazionato della tv? Se è vero che il canale Arturo fa parte del gruppo editoriale LT Multimedia che della cucina si occupa in varie testate non solo televisive, è anche vero che ad ispirare la nascita di un ulteriore programma del settore avrebbe dovuto esserci un’idea brillante. Chi ha pensato a I piatti vostri questa brillantezza non l’ha avuta.
L’idea consiste nel fare un programma tv itinerante basato sulla sfida ai fornelli tra due persone del pubblico. Avete cominciato da un centro commerciale romano. Tristissima location, non solo perché l’allestimento del set è precario, provvisorio e minimalista tipo stand della fiera del prosciutto, ma anche perché l’assiepamento delle persone dietro le piccole transenne è ancora più minimalista; una decina di persone. Il contesto scenografico poco invitante è l’aspetto più eccitante di questo che non riesco proprio a chiamare “programma televisivo”. Non riesco nemmeno a sprecarci la parola “format” perché indirettamente lo definirei “programma televisivo”. I piatti vostri è uno di quei programmi televisivi che considero alla stregua delle “pecorelle della Rai in bianco e nero”; una pausa tra un programma e l’altro. Dura una ventina di minuti e questo è il suo pregio assoluto ma quei venti minuti sono usati malissimo soprattutto da te per cui faccio ancor più fatica a definirti un conduttore come invece ti definisci tu negli spot. Tu fai essenzialmente il reggitore di microfono. Lo reggi ai tre giudici che fanno il programma al posto tuo spiegando come dovrebbero essere le ricette e commentando lungamente le azioni dei concorrenti; lo reggi allo sparutissimo pubblico del centro commerciale che dice la sua sulla ricetta del giorno; lo reggi ai due concorrenti per fargli dire, al massimo, come si chiamano, che mestiere fanno e cosa stanno cucinando. Un conduttore dovrebbe essere in grado di indirizzare le domande e le risposte verso altri spunti, ma non lo fai. Ti muovi come un conduttore provvisorio nel set provvisorio. Fai un sacco di risatelle ad ogni parola degli intervistati. Ripeti quello che l’intervistato ha appena detto, come i bambini che stanno imparando una parola nuova. Caro Andrea Cocco del Grande fratello non so che numero, negli ultimi anni il livello delle trasmissioni televisive che si occupano di cucina è cresciuto molto, proprio perché l’offerta di programmi di questo genere tv è aumentata e chi sceglie di produrre un nuovo programma punta molto sulla qualità. Arturo tv con I piatti vostri ha fatto una scelta controcorrente. E tu sei il conduttore. Si, sei il conduttore de I piatti vostri.
***
Post integrativo del 20 ottobre 2012
Caro Akio, ognuno di noi ha liberta’ di opinione pero’ devi tenere conto che ha appena iniziato questo lavoro non si puo’ giudicare subito alle prime conduzioni devi dargli un po’ di tempo deve farsi le sue esperienze la sua gavetta, io lo trovo a parte che e’ molto carino,divertente ironico e sono sicura che migliorera’ sempre di piu’. Dovresti guardare alcuni professionisti credimi non si possono guardare!!!!!!!!! quelli si che dovrebbero cambiare mestiere.
Ciao nicoletta, i professionisti “purtroppo” li vedo e tutti i giorni scrivo post su di loro decisamente più negativi di questo (sempre da blogger/telespettatore, non da critico). La tua considerazione è giustissima e proprio perché è alle prime armi forse non era questa la cosa migliore con cui cominciare perché essendo fragile la trasmissione anche lui non può fare miracoli. Ripeto vediamo se a fine stagione ci sarà una seconda stagione del programma e se nel frattempo andrea sarà cresciuto lo scriverò senza problemi. Non mi importa nulla di scrivere una cosa contro andrea cocco ti garantisco. Ho solo descritto quello che vedevo e l’ho integrato con l’ironia secondo il taglio del blog. In passato sono spesso tornato sulle mie opinioni. Rimane però un fatto. I personaggi televisivi sanno bene che si espongono alle critiche del pubblico. chi gli ha consigliato di accettare una esposizione come questa conduzione pensando che sarebbe stata una buona esperienza secondo me non ha calcolato il rischio di bruciarlo. Grazie per il tuo commento.
Perfettamente d’accordo con te Akio.Andrea Cocco ha poca verve ma in compenso ha un bel faccino.Sara’ per questo che Arturo l’ha scelto,contava sugli ascolti delle sue ammiratrici.E anche qui ne leggo parecchie pronte a difenderlo con le unghie e con i denti…
grazie daniela!
mi chiedo … ma se propio andrea cocco non piace , perche perdi tempo a scrivere e sopratutto guardarlo io se una persona non mi piace non la considero non la guardo non perdo il mio tempo davanti alla tv x poi perdere altro tempo x offenderla sul pc .. cerca di impegnare il tuo tempo diversamente senza rompere le ballos a chi sta lavorando con serieta e professionalità se x te non e cosi gira alla larga
mi chiedo se una persona elegante educata e bravo ragazzo come cocco direbbe mai “rompere le ballos”
buonasera a chi scrive …. non leggo il nome …già il fatto che lei abbia scritto una critica alla trasmissione dei piatti vostri vuol dire che l’ha incuriosita e se l’è guardata fino alla fine … probabilmente altri programmi le sono passati sotto il naso e non hanno destato la sua curiosità …. abbiamo opinioni differenti e divergenti …per quanto mi riguarda i minuti della trasmissione corrono via veloci … ad Andrea tanto di cappello perchè da bravo padrone di casa riserva a tutti un piccolo spazio e non sovrasta nessuno, la gente comune la rispetta e come!!!! …. ripeto molti conduttori dovrebbero fare lo stesso …. mia opinione …. e poi proprio per l’essere itinerante della trasmissione faccio i miei complimenti a tutti i componenti lo staff perchè riescono a realizzare un programma gradevolissimo con poco e dando a tutti la possibilità di partecipare e fermarsi a “curiosare” come di prepara e si realizza una trasmissione …. e chiudo tornando al conduttore …. bhè per una volta ringrazio il gf 11 … come vede conosco il numero … che ha fatto conoscere a moltissima gente Andrea Cocco … un ragazzo umile, educato, rispettoso, gentile, schivo, e chi più ne ha più ne metta … finalmente un ragazzo che mi piacerebbe pensare rispecchi l’Italia….. non solo gli auguro di riuscire ad emergere come conduttore di trasmissioni tv anche di diverso genere, ma mi piacerebbe pure vederlo come attore (sta pure studiando per questo) ……. il tempo dirà …. un bocca al lupo Andrea !!!! … comunque se la trasmissione non le piace cambi canale !!! ciao
Grazie Lorena per il modo in cui hai manifestato il tuo dissenso al post
scusate… premetto che di cucina ne capisco molto poco…. seguo Arturo Tv perché offro a chi come me, a poco dimestichezza con l’arte culinaria un approccio allegro ai fornelli… per quanto riguarda i Piatti Vostri… trovo che sia simpatico gente comune che si sfida …. Andrea nei panni di presentatore mi piace… è solare … si esprime bene… ( e non è poco)… è alle prime armi….. su….. la Tv ha bisogno di volti nuovi ….. Andrea è un volto nuovo…..
vita, ben vengano i volti nuovi ma essere alle prime armi è proprio quello il problema una conduzione ti espone molto e devi essere molto bravo a contenerne i rischi. vedremo se andrea cocco sarà il conduttore del futuro.
il bello della tv è il telecomando. se un programma nn piace,nn lo si guarda…è tanto semplice! le puntate a cui il critico si riferisce sono le prime registrate lo scorso mese e le possiamo considerare un po’ come se fossero delle puntate “pilota” che,grazie a Dio,hanno funzionato bene tanto che il programma è stato premiato con un allungamento in termini di tempo,arricchito con tante novità e reso più scattante nel ritmo.nn sarebbe la prima volta che un nuovo programma subisce degli aggiustamenti in corsa e migliora fino ad ottenere grande successo. il mio consiglio è di guardare le prossime che andranno in onda a partire da lunedì prima di stroncare un ragazzo talentuoso,elegante e con tutte le carte in regola come andrea cocco. e basta col pregiudizio che chi ha partecipato ad un reality show per farsi conoscere debba essere per forza un incapace che vive solo di rendita della popolarità ottenuta! diamo spazio a volti nuovi in tv,belli come quello di andrea.
cara laura, il tuo commento è molto interessante. In particolare mi riferisco alla considerazione che il post sia stato scritto nelle prime puntate (credo qella fosse la seconda dal centro commerciale Roma est) e fosse dunque una puntata pilota. Credo che le critiche e le opinioni del pubblico perchè io faccio parte del pubblico non dei critici (io non sono un critico ma un blogger che esprime opinioni sulla tv ed i suoi protagonisti. sono solo opinioni personali ironiche si, ma mai offensive) siano state utili per apportare i miglioramenti di cui parli. vedremo lunedì prossimo. la puntata di ieri sera francamente aveva gli stessi difetti delle prime. in quanto al telecomando grazie del consiglio lo userò. però un post su caro televip (bello o brutto che sia) di solito gli uffici stampa lo cercano.
Ho letto con attenzione quello che ha scritto….prima considerazione a caldo è che qualsiasi cosa si scriva , soprattutto se indirizzata ad una persona credo che vada sottoscritta soprattutto se viene fatta per avere un riscontro; molto probabilmente lo scopo non era quello!…..seconda considerazione è che prima di arrivare a criticare bisognerebbe documentarsi ed informarsi bene, in primis verso chi è rivolta la critica…dire Andrea Cocco del Grande Fratello non so che numero è dispregiativo di per sè ovvero se non so chi è la persona cui rivolgo la critica, cioè lo conosco perchè noto ma non perchè mi sono documentato su di lui, che senso ha la critica e soprattutto che valore ha?! .. in secundus non affidandosi alla visione di una sola puntata (in particolare la prima)per elaborare un’opinione, la sua, che mi lascia alquanto perplessa! Alla domanda :”C’era proprio bisogno di un altro programma sulla cucina che è il genere più inflazionato della tv?” le potrei rispondere di chiederlo direttamente ad Arturo Tv visto che non è un canale di bassa leva, anzi!, e se ha ritenuto farlo è perchè ci sono i presupposti perchè funzioni….guarda caso è di recente decisione l’allungamento della puntata a 30 minuti! Le sue considerazioni sull’allestimento del set, sul pubblico sparuto, sul reggitore di microfono e sulla conduzione mi sembrano solo provocazioni….aggiungerei poco oggettive e molto personali!
Ovviamente sono di tutt’altra opinione e non mi interessa in questa sede elencarle le qualità di Andrea Cocco che apprezzo e stimo principalmente come persona ma i giudizi gratuiti non mi piacciono e lasciano il tempo che trovano! Le critiche possono essere costruttive solo se fondate….
i post sono tutti riconducibili a me Akio (Fabrizio) ed è scritto nella BIO del blog.la mia non è una critica ma un opinione da blogger come hai giustamente detto tu sono “molto personali”. ciao e grazie del tuo commento
akio,ma tu chi sei? Per la maggior parte di Noi uno sconosciuto ,a quale titolo puoi giudicare una Persona come Andrea ed un programma? Poi avendo visto una sola puntata! Per il momento non ti devi offendere se le persone che conoscono Andrea si sono dispiaciute e mi fermo qui quando sarai più noto mi permetterò di modificare il mio giudizio su di te ,per ora non molto positivo,un cordiale saluto
giudizi su di me mi sembra ne abbia espressi sia tu che le altre persone che hanno commentato e li ritengo tutti legittimi. io sono un blogger, un cittadino italiano che esprime opinioni su un personaggio pubblico che va in onda su delle frequenze date in concessione dallo stato e quindi anche da me. si chiama libertà di opinione.
Ma questo signore, di cui non conosco il nome, almeno qui non lo vedo, non aveva niente di meglio da fare che perdere 10 minuti enumerando tutte quelle sciocchezze su Andrea come conduttore e sul programma??
Caro amico vorrei informarla che il programma “i piatti vostri” ha avuto talmente tanto successo di pubblico da richiedere un aumento della durata della puntata…l’allestimento scenografico poco invitante precario e minimalista?? Non mi risulta proprio, a parte il fatto che e’ un programma itinerante e di conseguenza non si puo’ allestire un set degno di una cucina del Grand Hotel, ci sono problematiche di viaggio e installazione in ogni sede, ma poi in un periodo di crisi economica se possiamo evitare una esplosione di opulenza in faccia agli italiani, direi che è da rimarcare positivamente!!
Sparutissimo pubblico?? Non mi risulta, c’e’ sempre gente allegra, felice e divertita…puo’ verificare se vuole, nella sua fan page.
Passiamo poi ad Andrea che lei definisce il reggitore di microfono.dell’uno o dell’altro, sappia che Andrea è una persona talmente umile che cerca non solo di mettere a proprio agio i concorrenti che si susseguono e i vari chef che devono giudicare, ma pone se stesso in secondo piano proprio per dare maggior risalto agli stessi e questo se permette, in un ambiente in cui apparire è piu’ importante di essere, Andrea Cocco ha scelto di “essere” secondo il suo carattere schivo, modesto e riservato, anzichè cercare di emergere a tutti i costi!!
Questa è ovviamente la mia personale opinione, ma lei provi ad entrare nella sua fan page e potrà rendersi conto di che persona sia Andrea Cocco e di quanta stima goda da parte degli utenti
ciao andreina, mi chiamo Fabrizio (nick Akio) opinione la tua, opinione la mia. a me la trasmissione non piace a te e a molti altri si. bene per voi. a te piace come conduce e regge il microfono questo signor andrea e a me no. però su una cosa hai ragione: con tutti i problemi che ha la televisione italiana come mi è venuto in mente di fare un post su andrea cocco? boh e pure mah. comunque spero di vederlo in altre trasmissioni così potrò ricredermi ed apprezzare la sua bravura di conduttore.
a chi ha scritto queste cavolate,voglio spendere un paio di parole, Andrea Cocco e stato Scelto dal Canale Arturo per una Ragione ” BRAVURA,SEMPLICITA’,EDUCAZIONE,CONOSCENZA PER LA CUCINA” Potrei andare avanti all’infinito,ma per chi scrive queste cavolate meriterebbe solo un grossissimo richiamo,preferisco Andrea cocco e Margherita Zanatta che sono stati scelti per il loro dimostrare di essere 2 persone Educate e Semplici e sopratutto scelti perchè hanno dimostrato che sanno gestire bene i 2 programmi che li hanno scelti,invece che giudicarli con lettere e letterine e commenti negativi cercate di seguire sia Vero e Arturo tv con attenzione e vediamo se avete il coraggio di criticare ancora ,meritereste voi una bella denuncia per il vostro giudicare.
cara barbara, una cosa sia chiara: in questo blog non ho mai insultato nessuno. Questo post dedicato alla trasmissione non insulta nessuno sono opinioni prevalentemente dedicate alla trasmissione e riguardo al conduttore mi sono limitato a descrivere quello che ha fatto in quella puntata. il programma non lo aiuta a farsi un’esperienza come conduttore tv. Stessa cosa per margherita. Arturo fa altri programmi di cucina che trovo migliori e quando troverò uno spunto per valorizzarli (sempre secondo la mia opinione, tutelata dalla Costituzione della Repubblica Italiana, e senza insultare nessuno) lo dirò. così come per Vero tv. E comunque la letterina è ironica. E fattela nà risata a barbara!
ma io direi,prendi una chitarra e componi una canzone folk-blues,secondo me ti viene fuori un lavoro stile nebraska,una ballata sulla nostra società morta e sepolta..pensaci ,cosa ti porta a fare arturo!
viga il tuo animo di poeta certe volte mi emoziona