Nessuno può volare, il docufilm di La Effe Tv che anche la Rai dovrebbe trasmettere in prima serata

Cara casa editrice Feltrinelli, avere tra i propri scrittori Simonetta Agnello Hornby vuol dire poter realizzare progetti editoriali come Nessuno può volare, il libro racconto a due voci che ha scritto insieme al figlio George e che è anche un docu-film di alta qualità ideato e realizzato da Pesci Combattenti in co-produzione con la vostra rete La Effe Tv (canale 139 di Sky), andato in onda lo scorso 25 ottobre in prima visione, in prima serata.

Il docufilm è figlio anche di Io&George l’eccellente docufilm a puntate che Pesci Combattenti ha realizzato per Rai 3. Nessuno può volare ha in più la forza della narrazione lunga di un film, pur mantenendo un ritmo televisivo. Stavolta il viaggio di Simonetta e George non è solo alla scoperta dell’Italia ma è soprattutto un incontro con altre persone, altre disabilità.

Continua a leggere

Pubblicità

Unto e Bisunto, la vera storia di Chef Rubio: molto più che il film di Natale di DMax

Cara president and MD Southern Europe at Discovery Communications Marinella Soldi, ieri sera guardando l’anteprima del film Unto e Bisunto – La vera storia di Chef Rubio, ho avuto la conferma che le buone idee ed i buoni prodotti televisivi lasciano il segno.

Dopo il successo da stracult delle prime tre stagioni del programma Unti e Bisunti, avete “chiuso il cerchio” con la realizzazione del film che andrà in onda il 20 dicembre alle ore 21.10 come speciale natalizio su DMax canale 52 del digitale terrestre. Chi come me ha seguito Unti e Bisunti dalla prima puntata e due anni dopo ha scritto che è stato uno dei migliori programmi in onda negli ultimi anni sulle reti generaliste, non può non apprezzare questa meritata consacrazione “cinematografica”.

Continua a leggere

Le ragazze del ’46 di Rai 3: i tweet di Caro Televip

Continua a leggere

Io&George di Rai 3: tutta la qualità e i contenuti di una Rai che sa fare programmi pronti per l’era della smart tv

Caro ex direttore di Rai 3 Andrea Vianello, nel bene e nel male sta andando in onda ancora la Rai 3 così come l’hai voluta tu. Tra i programmi che mi sono piaciuti della tua direzione c’è Io&George che in questo momento va in onda in replica la domenica alle ore 12.55. Si tratta del docu-film (in 6 episodi da 50 minuti) che racconta il viaggio in Italia di una coppia siculo-londinese davvero speciale: la scrittrice Simonetta Agnello Hornby e suo figlio George Hornby.

Simonetta Agnello Hornby è una scrittrice siciliana di successo (un titolo su tutti La mennulara, Feltrinelli) che vive a Londra da oltre quarant’anni dove svolge la professione di avvocato dei minori. Ha due figli: George e Nicola. George ha 45 anni e da 13 è affetto da sclerosi multipla primaria progressiva, una grave malattia che lentamente lo paralizza.

Continua a leggere