Unto e Bisunto, la vera storia di Chef Rubio: molto più che il film di Natale di DMax

Cara president and MD Southern Europe at Discovery Communications Marinella Soldi, ieri sera guardando l’anteprima del film Unto e Bisunto – La vera storia di Chef Rubio, ho avuto la conferma che le buone idee ed i buoni prodotti televisivi lasciano il segno.

Dopo il successo da stracult delle prime tre stagioni del programma Unti e Bisunti, avete “chiuso il cerchio” con la realizzazione del film che andrà in onda il 20 dicembre alle ore 21.10 come speciale natalizio su DMax canale 52 del digitale terrestre. Chi come me ha seguito Unti e Bisunti dalla prima puntata e due anni dopo ha scritto che è stato uno dei migliori programmi in onda negli ultimi anni sulle reti generaliste, non può non apprezzare questa meritata consacrazione “cinematografica”.

Continua a leggere

Pubblicità

Con Armi del futuro DMax risolve il problema dell’insonnia: non ti addormenti più.

Caro direttore di DMax Laura Carafoli, sabato alle 2.30 mi sono svegliato e, non riuscendo più a prendere sonno, ho acceso la tv. Ho seguito la rassegna stampa di TgCom24 fino al momento in cui hanno letto la notizia “Grillo: Al Qaeda bombardi Roma”. A quel punto per riprendere il sonno interrotto avevo bisogno di qualcosa di meno esplosivo e per un meno errore ho premuto il pulsate del canale successivo a TgCom24 finendo su DMax dove andava in onda il programma Armi del futuro condotto dall’ex Navy Seal Usa Richard “Mack” Machowicz. Il signor “Mack” non è solo un cultore della materia è soprattutto un amante della materia nel senso che con le armi che presenta ci andrebbe anche a dormire. Eccolo mentre spara ad un manichino che indossa l’ultimo ritrovato in fatto di giubbotto antiproiettile. La soddisfazione per la resistenza del prodotto gli procura una goduria che quantificata dall’espressione del volto può solo lontanamente farci capire la goduria che stanno provando tutte le altre parti del suo corpo che non ci vengono mostrate.

Continua a leggere