#leragazzedel46 tv della memoria delicata e intensa come solo le testimonianze di chi ha vissuto momenti storici sanno essere
— carotelevip (@carotelevip) 30 maggio 2016
#leragazzedel46 Annina “quando m’hanno detto che le donne votavano ho pensato che poteva essere migliore la vita” pic.twitter.com/Z52Qybx8EL
— carotelevip (@carotelevip) 30 maggio 2016
Annina “Ho votato monarchia chissene intendeva prima di queste cose?” #leragazzedel46 pic.twitter.com/ZiFSqJNomC
— carotelevip (@carotelevip) 30 maggio 2016
Annina “Abbiamo tribolato tanto con la guerra. Ma è stata una bella vita” #leragazzedel46 pic.twitter.com/H3DDm8Odek
— carotelevip (@carotelevip) 30 maggio 2016
“Noi giovani abbiamo votato tutti per la Repubblica perché il re aveva dato il potere a Mussolini” #leragazzedel46 pic.twitter.com/2R5mR2ycIG
— carotelevip (@carotelevip) 30 maggio 2016
La maggior parte delle donne ha votato per la Repubblica. Sono orgogliosa di aver votato Repubblica #leragazzedel46 pic.twitter.com/baAoCNyGSM
— carotelevip (@carotelevip) 30 maggio 2016
Grande tv su @RaiTre #leragazzedel46 le donne dell’Italia che diventava Repubblica Italiana dopo gli orrori della guerra. Splendide.
— carotelevip (@carotelevip) 30 maggio 2016
Ieri sera eravate quasi 1 milione per #leragazzedel46 con il 4,36%! Picco del 7.30% con quasi 1.700.000. Grazie! https://t.co/ac7NlRdn46
— Pesci Combattenti (@PCombattenti) 31 maggio 2016
Rosa “eh dopo due anni te fai senti e io mo’ m’aggia a sposa’ (poverino quello stava in guerra!) #leragazzedel46 pic.twitter.com/wvDYZ9igA7
— carotelevip (@carotelevip) 31 maggio 2016
“Ho votato sempre per i comunisti. Perché io so comunista”. Cara Anna sei l’unica rimasta! #leragazzedel46 pic.twitter.com/BS9rnj3XZ2
— carotelevip (@carotelevip) 31 maggio 2016
“Giovanni era contento che io votavo anche se ero una donna” #leragazzedel46 pic.twitter.com/dsbdeWBcJY
— carotelevip (@carotelevip) 31 maggio 2016
cominciammo a cospirare contro il fascismo in 2a liceo venni arrestata. Mi portarono alle Mantellate #leragazzedel46 pic.twitter.com/hFxxYxv2nc
— carotelevip (@carotelevip) 31 maggio 2016
Quando ho visto i soldati americani con gli elmetti a tese larghe ho tirato un sospiro di sollievo #leragazzedel46 pic.twitter.com/NCTdJTmCVV
— carotelevip (@carotelevip) 31 maggio 2016
La prima legge importante che fu approvata fu quella sulla tutela delle lavoratrici madri #leragazzedel46 pic.twitter.com/ln62jBYnI5
— carotelevip (@carotelevip) 31 maggio 2016
Mangiavano le bucce di fave e piselli e dicevamo pure che quelle delle fave erano più buone #leragazzedel46 pic.twitter.com/Rjpzxb6nRv
— carotelevip (@carotelevip) 1 giugno 2016
Mi tremava la mano mentre votavo e ascoltavo alla radio i risultati delle elezioni #leragazzedel46 pic.twitter.com/R3XkD6AkZu
— carotelevip (@carotelevip) 1 giugno 2016
Il voto è un stato un tassello importante per il nostro futuro #leragazzedel46 pic.twitter.com/sJZJKmUxeA
— carotelevip (@carotelevip) 1 giugno 2016
Le donne hanno lottato per la parità non potevano insegnare al liceo classico, solo alle magistrali #leragazzedel46 pic.twitter.com/FIw0IV3a12
— carotelevip (@carotelevip) 1 giugno 2016
Gli italiani non sapevano per chi votare perché non erano più abituati #leragazzedel46 pic.twitter.com/9i0gEmY0Th
— carotelevip (@carotelevip) 1 giugno 2016
Preparo snack ed apericena in attesa di vedere la penultima puntata di #leragazzedel46 ore 20.10 #Rai3 #FestadellaRepubblica
— carotelevip (@carotelevip) 2 giugno 2016
Quando le donne entrarono in politica si cominciò a capire i cambiamenti che ci sarebbero stati #leragazzedel46 pic.twitter.com/zAedLxVEFw
— carotelevip (@carotelevip) 2 giugno 2016
Quando andai a votare per la prima volta non ero felice solo per me ma anche per mio figlio #leragazzedel46 pic.twitter.com/EYLN2pBguU
— carotelevip (@carotelevip) 2 giugno 2016
siamo gente onesta perché dovrebbero prenderci? Papà guarda che in Austria hanno preso 40 ragazze ebree e le hanno trucidate #leragazzedel46
— carotelevip (@carotelevip) 2 giugno 2016
Ero felice come ebrea e come donna. Andavo a votare come donna! #leragazzedel46 pic.twitter.com/cR5L3r7Tfs
— carotelevip (@carotelevip) 2 giugno 2016
La vergogna delle leggi razziali in Italia nelle parole emozionanti indimenticabili di Alberta Levi #leragazzedel46 pic.twitter.com/yO4rw9ZMnU
— carotelevip (@carotelevip) 2 giugno 2016
Domani ultima puntata di #leragazzedel46 ma faccio già i complimenti a @RaiTre @PCombattenti e agli autori: bravi. pic.twitter.com/EALlHcaHBO
— carotelevip (@carotelevip) 2 giugno 2016
“Quelli che hanno preso ieri li hanno ammazzati tutti” Dora una delle #leragazzedel46 pic.twitter.com/dbxwkVigvQ
— carotelevip (@carotelevip) 3 giugno 2016
#leragazzedel46 Fora “mia madre mi ha sempre detto di rispettare i vecchi perché un giorno lo diventerai” pic.twitter.com/UspD1c4akW
— carotelevip (@carotelevip) 3 giugno 2016
Carla “Nel ’46 fu una benedizione del cielo che votassero anche le donne” #leragazzedel46 pic.twitter.com/QGhNnxWaeL
— carotelevip (@carotelevip) 3 giugno 2016
Carla Vasio testimone degli intellettuali del Gruppo 63 eccellente conclusione di #leragazzedel46 pic.twitter.com/DXa0BKGiao
— carotelevip (@carotelevip) 3 giugno 2016
#leragazzedel46 le storie, le testimoni e le immagini di ieri e di oggi: tv pensata, scritta e presentata con rispetto per il telespettatore
— carotelevip (@carotelevip) 3 giugno 2016
Ho visto #leragazzedel46 una produzione @RaiTre e @PCombattenti e da abbonato Rai e blogger tv sono soddisfatto pic.twitter.com/xQ8Hym1q2X
— carotelevip (@carotelevip) 3 giugno 2016
#leragazzedel46 un successo anche su twitter commenti di telespettatori entusiasti e tantissime citazioni delle protagoniste la qualità paga
— carotelevip (@carotelevip) 3 giugno 2016
Una risposta a "Le ragazze del ’46 di Rai 3: i tweet di Caro Televip"