Stanotte a Venezia di Rai 1: il piacere di augurare il successo ai programmi che lo meritano

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, è una caldissima sera di inizio estate e hai voglia di un rilassante dopocena davanti alla tv. Non hai molta fiducia in quello che la tv di offrirà e invece Rai 1 ti regala una serata televisiva di quelle che ti fa veramente piacere vivere.

Ieri sera i telespettatori di Rai 1 hanno potuto vivere Stanotte a Venezia di Alberto Angela. Un prodotto televisivo unico.

Una città completamente deserta, immersa nelle luci e nelle ombre della notte, che si mostra in tutta la sua universale bellezza. Una produzione televisiva interamente realizzata dalla Rai che per l’ennesima volta dimostra di essere una delle emittenti tv più importanti al mondo quando riesce a realizzare progetti di respiro internazionale e di altissima qualità filmica e di contenuto. Stanotte a Venezia è stato un racconto degno delle meraviglie di questa città. E’ con prodotti così che la tv mostra tutte le sue straordinarie potenzialità. Quasi tre ore di tv intensamente spettacolare come e meglio di molti show televisivi con grandi star della musica e dello spettacolo. La magia della città lagunare restituita in una forma quasi immersiva dal primo all’ultimo minuto di trasmissione. Chi come me troppo spesso si ritrova a vedere prodotti televisivi stranieri che ci raccontano le bellezze dell’Italia, ieri ha provato la bellissima sensazione di vedere un prodotto tutto italiano raccontare una meraviglia italiana come solo un grande broadcaster italiano può fare. E la Rai non solo può ma deve farlo. Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, ti sembrerà strano ma mi diverto molto di più a fare i live tweeting dei bei programmi che a criticare quelli brutti. E questa mattina ho accolto con molto piacere la notizia che Stanotte a Venezia è stato molto apprezzato dal pubblico televisivo: quasi 5 milioni di telespettatori ed il 25% di share. A te che mi hai rinfacciato “lo stile” per aver augurato l’insuccesso al brutto programma Standing Ovation, dico che il mio “stile” è quello di valorizzare chi lo merita, si chiama merito per questo. E’ stato un piacere ieri sera durante il mio live tweeting augurare a Stanotte a Venezia di superare il 25% di share. Questo è il mio “stile”: pura onestà intellettuale, indipendente, libera e vera, senza nessun secondo fine se non quello di esprimere le mie opinioni in qualità di appassionato telespettatore e blogger che ama la bella televisione.

***

il live tweeting di Caro Televip

 

Pubblicità

Una risposta a "Stanotte a Venezia di Rai 1: il piacere di augurare il successo ai programmi che lo meritano"

  1. Giuseppe C. Budetta 14 giugno 2017 / 11:41

    AMPOLLOSITA BAROCCA
    Un bel programma su Venezia, ma può esserci stata qualche imprecisione storica: Venezia fu fondata dalle popolazioni terrorizzate da Attila dopo la distruzione di Aquileia e la strage dei suoi abitanti. Ci sarebbe stato un nucleo urbano primitivo, ma l’affluenza di gente in laguna avvenne solo in parte a causa delle guerre tra Bizantini e Goti.
    Si aggiunga che Piero Angela non ha la stoffa dello studioso di storia antica ed il suo programma non regge al paragone con gli omologhi, diretti da commentatori inglesi, tedeschi, o francesi. Piero Angela legge il copione disposto sotto le telecamere. E’ tutto artificioso ed ampolloso, come la gran parte dei programmi televisivi italiani.

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.