La brutta notizia è che Edicola Fiore finisce, la bella notizia è che torna ad ottobre

Cari responsabile dei contenuti non sportivi di Sky e direttore delle produzioni originali Sky Andrea Scrosati e Nils Hartmann, eravate presenti alla prima puntata del 2017 di Edicola Fiore e negli ultimi giorni entrambi avete di nuovo presenziato (da single) in prossimità della chiusura di uno dei programmi di punta di Sky. La vostra presenza all’inizio e alla fine di Edicola Fiore ci dice che Fiorello, come ho scritto nel mio tweet del 20 marzo scorso, “sta in una botte de fero”, ma anche voi con lui.

Edicola Fiore ed E poi c’è Cattelan sono due riuscitissimi format originali di intrattenimento leggero firmati da Sky che hanno illuminato tutta la stagione televisiva 2016/2017. Ieri Fiorello ha annunciato il ritorno del programma ad ottobre e questo vuol dire che dopo una prima stagione intera è entrato nella struttura dei palinsesti Sky come un punto fermo.

Continua a leggere

Pubblicità

La Rai Cultura di Silvia Calandrelli chiude Nautilus, il miglior programma di Rai Scuola. Federico Taddia: “Cosa rispondere a chi ti fa i complimenti per quel programma?”

Cara direttore di Rai Storia, Rai Cultura e Rai Scuola Silvia Calandrelli, quando la Rai ha deciso di rinunciare a Giovanni Minoli e al suo La storia siamo noi sono stato tra i primi (se non il primo) ad augurarti buon lavoro per il nuovo corso di Rai Cultura e a scrivere “La Rai ringrazia Giovanni Minoli per il suo lavoro e va oltre; giustamente“.


Da allora sono passati due anni e non sono molto soddisfatto del lavoro che stai facendo.  A dare il colpo di grazia alla mia speranza di vedere una Rai Cultura migliore, è stato un post su Facebook di Federico Taddia attraverso il quale ho saputo che hai deciso di chiudere Nautilus, il miglior programma di Rai Scuola (dal lunedì al venerdì alle ore 21 sul canale 146 del digitale terrestre) e, secondo me, di tutta Rai Cultura.

Continua a leggere

Big Bang! Un viaggio nella matematica con Federico Taddia e Bruno D’Amore su DeAKids e SKY 3D. Sinossi delle puntate.

segnalazione 

***

 da ieri, lunedì 17 marzo 2014, su DeAKids (Sky, 601) e SKY 3D (Sky, 150) (dal lunedì al venerdì alle 20.50) va in onda Big Bang! Un viaggio nella matematica con Federico Taddia ed il matematico Bruno D’Amore. Obiettivo del programma sarà quello di raccontare in maniera divertente e rendere simpatica una delle materie scolastiche ritenute da sempre tra le più antipatiche. 

Sinossi puntate: 

1) LE ORIGINI DELLA MATEMATICA

Nel primo episodio il pubblico scoprirà le origini della matematica: dai nomi che sono stati inventati ai imboli che sono stati condivisi per iniziare a fare le operazioni. I telespettatori scopriranno inoltre la differenza tra le nostre operazioni e quelle che fatte dalle popolazioni egiziane, da quella cinese e da quelle provenienti dalle culture sud americane.

Continua a leggere