Anche con Fabrizio Salini alla guida, una Rai estiva senza un’idea nuova da riportare nella programmazione autunno-inverno-primavera

View this post on Instagram

Anche con Fabrizio Salini alla guida, una Rai estiva senza un'idea nuova da riportare nella programmazione autunno-inverno-primavera Caro amministratore delegato Rai Fabrizio Salini, anche sotto la tua gestione, nei tre mesi estivi 2019 la Rai ha programmato prevalentemente repliche e non ha proposto idee televisive nuove e significative. È "la regola" che vige da sempre e la tua Rai non ha fatto eccezione. Quello che a me lascia perplesso è che un manager televisivo importante e con alle spalle un curriculum specifico nel settore privato, avendo l'occasione di guidare una realtà produttiva importantissima come la Rai, non colga l'occasione dei 3 mesi estivi per sperimentare nuove idee, nuovi programmi, nuovi personaggi, nuovi conduttori. Non è certo sperimentazione cambiare i conduttori di Uno Mattina Estate, Vita in diretta estate, Reazione a catena e programmare nella prima serata del sabato dei Teche Teche Tè sulle vecchie star della Rai. Mi chiedo come sia possibile che un manager proveniente da produzioni private (con chissà quante idee e programmi tv nei cassetti) non sappia cogliere l'occasione di rivoluzionare i palinsesti estivi di Rai 1, Rai 2, Rai 3 puntando su prodotti di intrattenimento nuovi in un'ottica puramente sperimentale ma con concrete basi per dare alla Rai nuova linfa anche durante la stagione autunno-inverno-primavera. Mi chiedo: un amministratore delegato di una azienda televisiva pubblica di caratura mondiale non dovrebbe porre i tre mesi estivi di programmazione tra i primi posti nel piano di crescita e trasformazione dell'Azienda? Mi chiedo: davvero non c'è la possibilità di far diventare i tre mesi di programmazione estiva altamente produttivi dal punto di vista economico e creativo? Anche con la direzione di Fabrizio Salini la risposta che mi sono dato è sconfortante: no, non c'è. #fabriziosalini #rai

A post shared by @ akiocarotelevip on

Pubblicità

Il CdA Rai indica Mario Orfeo in sostituzione di Antonio Campo Dall’Orto come Direttore Generale con funzioni di Amministratore Delegato: i curriculum a confronto

Cara presidente della Rai Monica Maggioni, sono rimasto molto sorpreso dalla notizia che il consiglio di amministrazione della Rai da te presieduto, ha indicato il direttore del Tg1 Mario Orfeo come Direttore Generale con funzioni di Amministatore Delegato in sostituzione del dimissionario Antonio Campo Dall’Orto.

Un giornalista più volte direttore di grandi testate come Orfeo è senza dubbio un manager, però io avevo ancora in mente il ricco curriculum di manager televisivo del predecessore Campo Dall’Orto e così sono andato sul sito Rai per la Trasparenza per fare un semplice copia e incolla che mi consentisse di confrontare i curriculum ufficiali dei due manager da una fonte Rai Corporate e di seguito li riporto.

Continua a leggere

Prima intervista da direttore generale della Rai di Antonio Campo Dall’Orto: i tweet di Caro Televip

prima intervista del neo dg #Rai  #CampoDallOrto pensa di essere il nuovo Steve Jobs delle media company. Antonio! Stay foolish Stay sereno

#CampoDallOrto oggi la #Rai pensa solo ad andare in onda in tv invece una media company  punta a tutto. Godete #PierSilvio e #Murdoch !

Per il neo dg #Rai #CampoDallOrto gli ascolti non sono importanti. Li lascia tutti alla concorrenza? Per #PierSilvio e # Murdoch è natale!

Avviso ai pubblicitari: per il dg #Rai #CampoDallOrto gli ascolti non sono importanti rivolgersi #Mediaset #Sky anche fuori ore pasti

#CampoDallOrto no alla tv pedagogica si alla alfabetizzazione digitale. In pratica vuole la vecchia #Rai pedagogica ma on-line

#CampoDallOrto vuole una #Rai forte sul mercato digitale esempio come #Netflix #ViceNews #Periscope #Buzzfeed e Barbara #DUrso gode!

#CampoDallOrto vuole una rivoluzione culturale per i 13.000 dipendenti #Rai non li vuole rottamare li vuole riattivare. Come Super Vicky ?

#CampoDallOrto la #Rai deve trattare i contenuti di valore con una formula premium. Copyright by #PierSilvio #Berlusconi

Dopo la prima intervista del neo dg #CampoDallOrto qualsiasi flop di un programma #Rai non solo sarà  giustificato ma verrà anche benedetto!

Il rivoluzionario #CampoDallOrto dice che solo a marzo/maggio potrà disegnare la sua nuova #Rai quindi ti paghiamo da marzo o da maggio?

La prima intervista del dg #CampoDallOrto non è deludente è deprimente. Totale assenza del senso della realtà #Rai spacciata per rivoluzione

Dopo una prima intervista da superstar come quella del dg #CampoDallOrto la presidente #Maggioni come minimo 9 colonne sul New York Times

***

L’intervista integrale di Claudio Cerasa Il Foglio 2/9/15

il riassunto fatto da rainews.it dell’intervista rilasciata al direttore de Il Foglio Claudio Cerasa il 2/9/15)

Antonio Campo Dall’Orto nuovo direttore generale della Rai: il guru della generazione Mtv prenderà la pensione anche dalla vecchia Rai

Caro neo direttore generale della Rai Radio Televisione Italiana Antonio Campo Dall’Orto, passerai alla storia della televisione come il direttore generale voluto fortemente dal presidente del consiglio Matteo Renzi. Tu, il guru di Mtv che nel 2013 nell’incipit del tuo discorso alla Leopolda di Renzi usasti parole in total style Renzi for president:

“per chi ama il cambiamento il futuro non arriva mai abbastanza presto, però abbiamo dei chiari segni che il nostro tempo stia arrivando” (il video dell’intervento alla Leopolda 2013 sul canale YouTube di Matteo Renzi, 04 nov 2013).

Caro Antonio Campo Dall’Orto, il tuo tempo è arrivato. Sarai tu il braccio e la mente esecutiva del cambiamento della Rai Radio Televisione Italiana?

Continua a leggere