Senso Comune di Rai 3: quando saper scegliere il format vale quasi quanto idearlo

Cara produttrice e autrice tv Simona Ercolani, i miei post sui tuoi programmi oscillano tra valutazioni altamente positive e altamente negative. Senso Comune (in onda dal lunedì al venerdì alle 20.15 su Rai 3) è tra le cose migliori di questo inizio di stagione tv.

Il format è prodotto dalla tua Stand By Me insieme a Rai Tre ed è un adattamento di Common Sense, format britannico andato in onda sulla BBC. Saper scegliere i format oggi vale quasi quanto idearli.

Continua a leggere

Pubblicità

La bella prima estate di Gazzetta Tv che con Gazza Summer Show di Enrico Bertolino dà lezioni di talk show

Caro Enrico Bertolino, al grido di “Hasta la Gazzetta Siempre!” conduci il Gazza Summer Show su Gazzetta Tv (dal lunedì al venerdì ore 21.25 canale 59 del digitale terrestre).

E’ un talk show di infotainment sul calcio nel periodo dell’anno in cui le chiacchiere sul calcio mercato animano le discussioni estive degli italiani più di qualsiasi altro argomento.

Continua a leggere

Sconosciuti: Rai 3 allunga il brodo in prima serata e annoia. Come volevasi dimostrare.

 

Cara Simona Ercolani, fare il blogger televisivo certe volte porta ad avere delle delusioni, soprattutto quando si è parlato bene di un programma, anche manifestandolo direttamente all’autrice via twitter (cosa che faccio rarissimamente) e dando, nel proprio piccolo, un consiglio di cui l’autrice dice “ne farò tesoro” salvo poi fare esattamente il contrario.

La delusione non è data dal fatto di non essere stato ascoltato ma dalla conferma che avevo ragione nel consigliarvi di non fare quello che poi avete, puntualmente, fatto. La cosa è semplice.

Continua a leggere

Sconosciuti di Rai 3 restituisce dignità all’abbinamento sconosciuti-televisione

Cara Simona Ercolani, il pregio principale del programma Sconosciuti (che firmi per Rai 3) è quello di restituire un significato positivo alla parola sconosciuti in abbinamento alla televisione. Dalla messa in onda della prima edizione del Grande fratello fino ai people show dei giorni nostri, gli sconosciuti si sono impossessati della televisione e la televisione si è impossessata di loro in un connubio infernale che ha segnato la maggior parte dei momenti trash della storia della televisione italiana ed è tra le principali cause dell’allontanamento dalla tv generalista da parte del pubblico in cerca di qualità.

Continua a leggere