Stra-repliche estive Rai. Le domande di una lettrice di Caro Televip che, su Twitter ed Instagram, ho girato al direttore di Rai 1 Stefano Coletta.

Caro direttore di Rai 1 Stefano Coletta, a proposito dell’estate di repliche nella programmazione Rai (di cui la tua Rai 1 è capofila) ti giro il commento di una telespettatrice ad un mio post su Facebook. Io non so cosa rispondere, tu?

Chiede Lidia Geraci:

“ma fanno repliche di cose già…replicate!!! Su tutti i canali!! RAI PREMIUM, che era già “dedicata” alle repliche, non si può più guardare!!! Ancora il Maresciallo Rocca??? Ancora a Un passo dal cielo???? Ma poi non riflettono mai dal punto di vista dell’utente…figurati…Se vogliono continuare sulla strada delle repliche, perché non i grandi classici?? Perché non fare una scelta accurata su quanto, in passato, ha fatto conoscere al grande pubblico la letteratura..il teatro?? Perfino TECHETECHETE, con il dovuto rispetto per Mina, quante volte dobbiamo rivederla con Battisti, con Sordi, con Totò, con Carrà …..???
Non ti pare che tutto questo sia apertamente mancanza di rispetto per il pubblico?? Menefreghismo? Ignoranza?? Spiegatemelo perché io non capisco”.

Caro direttore di Rai 1 Stefano Coletta, la signora Lidia Geraci meriterebbe una risposta esaustiva. Non credi?

Pubblicità

Kid’s Got Talent, da domenica 11 dicembre su TV8: 3 risposte di Lodovica Comello a Caro Televip e l’attesa degli Universers su Twitter

Caro responsabile dei contenuti non sportivi di Sky Andrea Scrosati, sono ancora arrabbiato perché non mi hai regalato gli speciali natalizi di Singing in the car ma l’arrabbiatura potrebbe passarmi visto che, in prima serata nelle domeniche delle festività natalizie, TV8 trasmetterà Kid’s got talent (4 puntate da domenica 11 dicembre alle 21.15, Canale 8 del digitale terrestre).

Si tratta dello spin-off di Italia’s got talent dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni che si esibiranno in totale libertà con l’unico scopo di divertirsi e mostrare il proprio talento senza essere in gara, cosa che vi metterà al riparo dalle solite critiche sui bambini che in tv fanno cose “da adulti”. A condurre il programma Claudio Bisio (che è anche tra gli autori) e Lodovica Comello.

Continua a leggere