Caro Diego Bianchi in arte Zoro, per essere uno a cui Gazebo non piaceva ho resistito anche troppo (1 ora e 20 minuti inclusi 3 blocchi pubblicitari, uno prima e dur durante la trasmissione) a vedere la prima puntata di Propaganda Live su La7 (il venerdì, ore 21.15).
L’impianto del programma è identico a Gazebo che facevi su Rai 3 solo che è tutto più espanso perché devi riempire quasi 3 ore in prima serata cosa che hai tentato anche su Rai 3 con scarsi risultati. Dati di ascolto a parte (567 mila telespettatore e il 3% di share, fonte davidemaggio.it) c’è moltissimo da lavorare per farlo diventare un prodotto da prima serata.
Qualche brillante novità c’è stata come ad esempio “la scuola bianchi” momento “comico” ma più che altro di satira sullo Ius Soli. Tu e il preside Andrea Salerno, in una immaginaria scuola di avviamento all’essere italiani, avete interrogato 4 studenti immigrati su alcune “nozioni fondamentali” di cittadinanza. Ad esempio, se un romanista ti chiede per chi tifi in una finale di Champions League tra Real Madrid e Juventus, un buon immigrato che aspira a diventare italiano e ad integrarsi non deve mai rispondere “Juventus”. Caro Diego Bianchi in arte Zoro, gli spunti non mancheranno per alimentare questo spazio per tutta la stagione tv. Il resto però è tutto un già visto tale e quale a Gazebo. Lo spiegone di Marco Damilano, i servizi del tassista Missouri 4, la classifica dei tweet e le vignette di Makkox che a me piacciono soprattutto quando sono di seconda lettura, ovvero a commento e integrazione degli interventi principali. Qui si che si potrebbe inserire nella prima parte della trasmissione un po’ di Skroll di Makkox che avrebbe una utilità di alleggerimento “surreale”. Non so dirti altro per il momento perché oltre quell’ora e 20 proprio non ce l’ho fatta a vedervi (lunghi blicchi pubblicitari inclusi). Leggevo su Twitter che dopo hai trasmesso un bel servizio fatto fa te su una nave di una Ong ma io non ero più un telespettatore della prima puntata di Propaganda Live e credo che non lo sarò più finché il programma avrà questi ritmi e durata.
***
prima puntata del 29 settembre 2017: il live tweeting di Caro Televip