Stasera Casa Mika: una ottima terza puntata dopo la delusione della seconda. Uno show così ha bisogno di grandi ospiti e di un super ritmo

Cara direttrice di Rai 2 Ilaria Dallatana, era stata troppo bella la prima puntata di Stasera Casa Mika per non tornare a vedere la terza puntata dopo la delusione della seconda. Ed ho fatto bene perché quello di ieri sera è stato uno show di altissimo livello anche se non ha raggiunto la straordinarietà dell’esordio.

Gli ospiti sono fondamentali in uno show come questo e avere Giorgia e Eros Ramazzotti avrebbe già garantito un risultato eccellente. La mia fiducia nello show è arrivata al punto di sopportare persino un inizio inguardabile con Fabio Fazio e Mika impegnati in una parodia di Stanlio e Ollio a livello di Tele Scantinato.

Non per colpa di Mika ma per la convinzione di Fabio Fazio di avere ancora qualcosa da dire lontano della scrivania e del tavolo di Che Tempo Che Fa dove peraltro ha ormai ben poco da dire. Ho resistito a questo brutto momento dello show e l’arrivo di Giorgia ad illuminare da sola la scena ha fatto subito scomparire la tristezza di un Fabio Fazio. Lo show è filato liscio anche se non liscissimo. I momenti di dialogo tra Mika ed Eros Ramazzotti e Giorgia sono stati molto noiosi e con una debole scrittura da parte degli autori a sostenerli. Quando si hanno grandi ospiti ma poco brillanti nei dialoghi come Ramazzotti e Giorgia, ci si deve inventare qualcosa di televisivo per valorizzarne la presenza e renderla cult. Lo sono state invece le esibizioni soliste e i duetti con Mika. Ma si poteva e si doveva fare di più avendo Eros Ramazzotti e Giorgia. Con l’attrice spagnola Rossy De Palma invece il momento cult c’è stato ed è stato di una teatralità intensissima e particolarissima. Lei più fuori che nei film di Almodovar e Mika immerso in quella teatralità ha dato il massimo. Buona l’esibizione del cantante francese Kendji così come la lettura di Sabrina Impacciatore tratta dall’autobiografia di Paolo Poli il cui ricordo da parte di Mika è stato splendido nella sua semplicità. Elio di Elio e le storie tese ha portato il suo tocco ironico e caricaturale sia durante lo show che nel finale sul lettone. Mika tassinaro bolognese molto sottotono rispetto a quello romano è stato, insieme ai dialoghi con Ramazzotti e Giorgia, uno dei momenti che hanno rallentato il ritmo. Anche dall’incontro con la Piccola orchestra di Tor Pignattara mi aspettavo di più sia come racconto che come esibizione in studio. Sarah Felberbaum e Virginia Raffaele un po’ troppo prevedibili e statiche nei rispettivi ruoli di vicine di casa. Nell’ultima puntata sarebbe auspicabile un cambio di ruoli con la Raffaele a fare la vicina posata ed elegante e la Felberbaum a fare la pazzerella ammaliatrice. Se gli autori non lo faranno allora avranno perso una occasione di fare gli autori. Cara direttrice di Rai 2 Ilaria Dallatana, gli ascolti dicono che dopo un debutto molto buono con il 14.4% di share, la seconda e la terza puntata sono scese al 10.4% e all’11.6% (fonte davidemaggio.it). Certo, rispetto al mega impianto produttivo e alle aspettative dopo la prima puntata, non è il caso di parlare di un grande successo. Però il successo di Stasera Casa Mika è quello di aver accesso di nuovo la prima serata di Rai 2 con qualcosa di nuovo seppure nella sua classicità di varietà vecchia maniera attualizzato. Questo non vuol dire che adesso è indispensabile riproporre Stasera Casa Mika anche la prossima stagione se non si avrà la forza di migliorarlo ulteriormente. Vuol dire che questo show ha rilanciato un modo di fare show televisivi che la prima serata di Rai 2 non aveva da non so quanti anni. Un rilancio che impegna Rai 2 a proseguire su questa difficile strada.

***

terza puntata: il live tweeting di Caro Televip

 

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.