Cara direttrice di Rai 2 Ilaria Dallatana, era stata troppo bella la prima puntata di Stasera Casa Mika per non tornare a vedere la terza puntata dopo la delusione della seconda. Ed ho fatto bene perché quello di ieri sera è stato uno show di altissimo livello anche se non ha raggiunto la straordinarietà dell’esordio.
Gli ospiti sono fondamentali in uno show come questo e avere Giorgia e Eros Ramazzotti avrebbe già garantito un risultato eccellente. La mia fiducia nello show è arrivata al punto di sopportare persino un inizio inguardabile con Fabio Fazio e Mika impegnati in una parodia di Stanlio e Ollio a livello di Tele Scantinato.
Non per colpa di Mika ma per la convinzione di Fabio Fazio di avere ancora qualcosa da dire lontano della scrivania e del tavolo di Che Tempo Che Fa dove peraltro ha ormai ben poco da dire. Ho resistito a questo brutto momento dello show e l’arrivo di Giorgia ad illuminare da sola la scena ha fatto subito scomparire la tristezza di un Fabio Fazio. Lo show è filato liscio anche se non liscissimo. I momenti di dialogo tra Mika ed Eros Ramazzotti e Giorgia sono stati molto noiosi e con una debole scrittura da parte degli autori a sostenerli. Quando si hanno grandi ospiti ma poco brillanti nei dialoghi come Ramazzotti e Giorgia, ci si deve inventare qualcosa di televisivo per valorizzarne la presenza e renderla cult. Lo sono state invece le esibizioni soliste e i duetti con Mika. Ma si poteva e si doveva fare di più avendo Eros Ramazzotti e Giorgia. Con l’attrice spagnola Rossy De Palma invece il momento cult c’è stato ed è stato di una teatralità intensissima e particolarissima. Lei più fuori che nei film di Almodovar e Mika immerso in quella teatralità ha dato il massimo. Buona l’esibizione del cantante francese Kendji così come la lettura di Sabrina Impacciatore tratta dall’autobiografia di Paolo Poli il cui ricordo da parte di Mika è stato splendido nella sua semplicità. Elio di Elio e le storie tese ha portato il suo tocco ironico e caricaturale sia durante lo show che nel finale sul lettone. Mika tassinaro bolognese molto sottotono rispetto a quello romano è stato, insieme ai dialoghi con Ramazzotti e Giorgia, uno dei momenti che hanno rallentato il ritmo. Anche dall’incontro con la Piccola orchestra di Tor Pignattara mi aspettavo di più sia come racconto che come esibizione in studio. Sarah Felberbaum e Virginia Raffaele un po’ troppo prevedibili e statiche nei rispettivi ruoli di vicine di casa. Nell’ultima puntata sarebbe auspicabile un cambio di ruoli con la Raffaele a fare la vicina posata ed elegante e la Felberbaum a fare la pazzerella ammaliatrice. Se gli autori non lo faranno allora avranno perso una occasione di fare gli autori. Cara direttrice di Rai 2 Ilaria Dallatana, gli ascolti dicono che dopo un debutto molto buono con il 14.4% di share, la seconda e la terza puntata sono scese al 10.4% e all’11.6% (fonte davidemaggio.it). Certo, rispetto al mega impianto produttivo e alle aspettative dopo la prima puntata, non è il caso di parlare di un grande successo. Però il successo di Stasera Casa Mika è quello di aver accesso di nuovo la prima serata di Rai 2 con qualcosa di nuovo seppure nella sua classicità di varietà vecchia maniera attualizzato. Questo non vuol dire che adesso è indispensabile riproporre Stasera Casa Mika anche la prossima stagione se non si avrà la forza di migliorarlo ulteriormente. Vuol dire che questo show ha rilanciato un modo di fare show televisivi che la prima serata di Rai 2 non aveva da non so quanti anni. Un rilancio che impegna Rai 2 a proseguire su questa difficile strada.
***
terza puntata: il live tweeting di Caro Televip
Ridicolo il doppio saluto di Fabio Fazio per prendere il doppio applauso #StaseraCasaMika
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
#casamika martedì scorso inizio con Morgan oggi con Fazio. Resisto ancora 30 secondi e poi metto su #DiMartedi
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
più che una gag su Stanlio e Ollio quella con Fabio Fazio è stata una pietosa pantomima #casamika pic.twitter.com/UafO2Wcfs5
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
signore e signori a #casamika sua maestà @Giorgia pic.twitter.com/bNkwhpDJnv
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Mika e Giorgia una You’ve got a friend da antologia della tv #casamika pic.twitter.com/6hgPnhVEU3
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
E comunque dopo #SingingInTheCar con @lodocomello tutti i conduttori sono diventati pure un po’ autisti #StaseraCasaMika pic.twitter.com/0zqIr7Gxer
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
#casamika la terza molto meglio della seconda ma ancora non con il ritmo della prima
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
#casamika se ho resistito a quell’inizio inguardabile con Fabio Fazio ce la farò a vedere tutta la terza puntata
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
#casamika Eros Ramazzotti che fa l’imitazione di Eros Ramazzotti subito concorrente a #taleequaleshow pic.twitter.com/MQtDNhJg2i
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Bellissima la citazione di A me me piace ‘o blues di Pino Daniele fatta da Eros Ramazzotti #casamika pic.twitter.com/tkC8P9an1m
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
molto moscio il dialogo Mika-Eros #casamika pic.twitter.com/bfl4rN4EL3
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Dialogo Mika-Eros: autori in pausa pranzo #casamika
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Mika-Eros ecco cantate che gli autori sul parlato hanno fatto la stessa figura pietosa di Fabio Fazio all’inizio #casamika
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Bello il duetto musicale Mika-Eros #casamika pic.twitter.com/qj8jG4JpnK
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Mika che guarda e tocca le bocce di Paola ed il successivo amplesso simulato: delicatissimo direbbe Christian De Sica #casamika pic.twitter.com/wz7jmkiCMM
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Una Endless love da urlo con Elio-Mika #casamika pic.twitter.com/P9hFdASoOb
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
anche il dialogo Giorgia-Mika fiacco non quanto quello Mika-Eros ma sempre troppo poco brillante per uno show così #casamika pic.twitter.com/riyzJzRzw7
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
E Giorgia da sola illumina la scena come sempre. Una splendida Oro nero live. Da standing ovation #casamika pic.twitter.com/vZTmuySnef
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Da Rossy De Palma è più fuori di quando recita in un Almodovar #casamika pic.twitter.com/RtyeBNxI8r
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Da Rossy De Palma Mika e le cipolle calabresi! Pezzo di tv stracult! #casamika pic.twitter.com/M4H7Xh60s2
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Il duetto Rossy-Mika teatralissimo e intensissimo. Molto bello #casamika pic.twitter.com/EMLbnIt8v9
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Mika a Torpigna #casamika pic.twitter.com/9CMFoipCXJ
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Molto soddisfatto della terza puntata di #casamika pic.twitter.com/Yh6oyNa4uR
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
#casamika l’omaggio a Paolo Poli 👏🔝 pic.twitter.com/nEVMhuSunJ
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Impacciatore che legge Poli un altro momento altissimo della terza puntata di #casamika pic.twitter.com/VI4Zgte1jE
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
“Non devo piagne io ma gli altri diceva Anna Magnani”. #SabrinaImpacciatore a #CasaMika @mikasounds @mikamusic_it #Rai2 pic.twitter.com/9eDYcjSozE
— Rai2 (@RaiDue) 29 novembre 2016
Bravo sto neomelodico francese! #casamika pic.twitter.com/N3785Dwcny
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Kenji vive in un caravan con 2 punto 5 milioni di spifferi #casamika pic.twitter.com/KwPy7aZSI0
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Mika-Elio e Sarah Felberbaum il prefinale nel lettone. Gustosissimo #casamika pic.twitter.com/6Cg1eWaM2F
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
Finalone da grande musical hippy alla Broadway #casamika bella bella bella la terza puntata pic.twitter.com/mEwA9KqA3q
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016
uno show come #casamika ha bisogno dei grandi ospiti e di ritmo cose che sono mancati nella seconda. Buona la terza.
— carotelevip (@carotelevip) 29 novembre 2016