Cara Lodovica Comello, stanotte non ho dormito bene per i sensi di colpa che avevo perché ti ho fatto venire “una sbattella” in attesa di sapere se mi eri piaciuta alla conduzione della prima puntata di Singing in the car (da lunedì a venerdì alle ore 20.30 su Tv 8 Canale 8 del digitale terrestre).
Si, mi sei piaciuta, molto. Dopo quattro mesi in cui ho bombardato i miei follower di tweet sulla tua bravura, anch’io con Singing in the car mi giocavo un pezzo di credibilità social.
Ieri a pochi minuti dalla messa in onda della prima puntata avevo la tensione del blogger “che le spara grosse”, quello che aveva scritto al direttore di Rai 1 di farti condurre uno show tutto tuo in prima serata. La cosa che mi preoccupava di più del format Singing in the car è che si tratta di un game show; un vero e proprio quiz musicale. La tv italiana è piena di quiz e quizzetti dalla mattina alla sera e non sono il mio genere televisivo preferito. Riesco a vedere solo quelli in cui il conduttore sa coinvolgermi. Tu, fin dalla presentazione del primo concorrente e del primo gioco, hai saputo coinvolgermi. In Singing in the car ritrovo immutate tutte le qualità che mi hanno fatto apprezzare la prima volta Lodovica Comello conduttrice tv: l’energia, la simpatia, la bravura, la televisività e la tua capacità di riempire lo schermo ad ogni inquadratura. Chi come me è un fan di James Corden e del suo Carpool Karaoke ieri ha tirato un sospiro di sollievo: Singing in the car non è uno scopiazzamento e la tua conduzione ne è la prova. A differenza del grande James Corden, tu devi gestire due concorrenti (persone qualsiasi non artisti), tre giochi musicali con tanto di spiegazione e gestione dei tempi e dei modi e, ultimo ma non ultimo, un ospite vip che partecipa ai giochi e solo sul finale si esibisce insieme a te in un duetto musicale. Il tutto in 35 minuti e guidando. L’ottimo e, giustamente, osannato James Corden, fa un carpool karaoke da massimo 15 minuti (una una rubrica all’interno del The Late Late Show CBS) e con ben altra tranquillità dal punto di vista della conduzione tv: non deve gestire un quiz e poi dialoga e canta con cantanti che sono star internazionali e in quel contesto fanno “stupire” molto più dei cantanti italiani che ospiterai tu.
Chi proprio vorrà avventurarsi a fare confronti, noterà che la formula di Corden (format acquistato da Mediaset che vedremo nel 2017) prevede il siparietto tra Corden “ammiratore/fan” e la star che con lui canta i suoi maggiori successi. Corden si dedica al personaggio e il personaggio ricambia (ormai anche alle star internazionali fa gioco farsi vedere al carpool karaoke). Tu, il cantante lo hai per pochi minuti e ci devi fare pure il giochino insieme. In pochi minuti devi fare show più che karaoke, quindi sarà più facile il ricorso al travestimento e alla cantata urlata (come si evince dai promo). Credo proprio che il “Comello touch” renderà particolari e divertenti anche quei pochi minuti vip.
Cara Lodovica Comello, Singing in the car è la tua prima conduzione tv tutta da sola. Tv8 fa parte del gruppo Sky Italia ed ho già scritto che secondo me nel creare una identità di rete, oltre alla produzione di programmi originali, deve puntare su personaggi come te. Tu non sei solo una artista completa, sei anche una macchina (brum! brum!) da guerra sui social, perché li sai gestire bene in prima persona e i tuoi Universers ti mandano in tendenza come e quando vogliono. Ma ora che fai tv come conduttrice, devi anche misurarti con i numeri dell’Auditel oltre che con il gradimento di un blogger tv e dei milioni di Universers in the world. I dati della prima puntata dicono che Singing in the car su Tv8 Canale 8 del digitale terrestre è stato visto da 237.000 spettatori pari all’1.05% di share (fonte davidemaggio.it). L’access prime time è una fascia pregiata dei palinsesti televisivi italiani. Sulle grandi reti vanno in onda programmi con ascolti molto alti come Techetechete e Paperissima Sprint (poi addirittura Affari tuoi e Striscia la notizia).
La sfida per Singing in the car è con i diretti concorrenti che sono Boom! il nuovo quiz condotto da Max Giusti su Nove e Take me out il dating show condotto da Gabriele Corsi. Boom! è un programma nuovo come il tuo ed è partito con una settimana di anticipo per conquistarsi un po’ di pubblico prima dell’inizio degli altri due programmi. In più va in onda alle 20.20 sperando di appassionare i telespettatori e non fargli cambiare canale quando arrivate tu e Corsi. Take me out ha alle spalle già una stagione e quindi un suo pubblico anche se non è proprio sovrapponibile con quello di Singing in the car. Questo per dire che a mio avviso il risultato all’esordio è buono anche confrontandolo con i numeri che ha fatto Fiorello alla stessa ora sempre su Tv8 con la sua Edicola Fiore (alla sua seconda c’eri tu! La Comella!), cito tre giorni: 7 giugno 2016 386.000 spettatori (1.62%), 6 giugno 2016 318.000 spettatori (1.3%) 2 giugno 2016 262.000 spettatori (1.18%) (fonte davidemaggio.it). Cara Lodovica Comello, non spetta certo a te in questo momento far fare il boom di ascolti a Tv8 in quella fascia oraria. Tu con Singing in the car sei una delle tappe di avvicinamento alla crescita di Tv8 nell’access prime time. Il pubblico di Tv8 non è ancora il tuo pubblico e a dire il vero Tv8 un pubblico ben definito ancora non ce l’ha. Però la prima puntata di Singing in the car ha dato ragione a Guido Meda che urla “Comello c’è! Comello c’è!”. Tu ci sei, cara Lodovica Comello. E sei la vera novità dell’anno televisivo 2016. Dopo aver dato una impronta nuova alla conduzione di Italia’s got talent ora stai conducendo in modo esemplare Singing in the car, un programma per chi desidera un access prime time spensierato, divertente, coinvolgente. Comello c’è! Comello c’è!
***
la prima puntata di Singing in the car nel live tweeting di Caro Televip
Presentazione della concorrente e del primo gioco perfetta. Lodovica Comello è perfetta #SingingInTheCar
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
Lodovica Comello in 5 minuti ti fa entrare in #SingingInTheCar con la semplicità di chi ha lo show nelle vene
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
No vabbé Lodovica Comello è straordinaria: mi stanno piacendo persino i giochini. Perché? Perché guardo lei #SingingInTheCar
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
Il gioco bibitone è trooooopppoooo divertente! E quanto si è divertita la Comello! #SingingInTheCar pic.twitter.com/IcNvqF7otb
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
#SingingInTheCar Lodovica Comello la voleva ammazzare questa che non sa i Pink Floyd
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
#SingingInTheCar è un programma difficilissimo da condurre: non credo James Corden lo saprebbe condurre bene come Lodovica Comello
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
Lodovica Comello ha tutto, tutto. In tv può fare tutto, tutto. Dopo 20 minuti mi ha già fatto innamorare di #SingingInTheCar
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
Mandami la tua posizione col telefono che ti vengo a raccattare #SingingInTheCar pic.twitter.com/qPafZBiL4H
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
Se Facchinetti avesse cantato col microfono intonazione lo avrebbe spaccato #SingingInTheCar pic.twitter.com/fMtHGjXOmA
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
Cara @lodocomello dire che sono soddisfatto della tua conduzione della prima di #SingingInTheCar è poco. La mia credibilità social e salva!
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
@carotelevip esame con il Caro Televip superato!!! Avevo una sbattella…. 😅😂😂
— Lodovica Comello (@lodocomello) 5 settembre 2016
La prima di #SingingInTheCar un successo social. Domani la prima prova degli ascolti @TV8it @lodocomello pic.twitter.com/hIgjNZIfzX
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
Stanotte non dormirò perché mi sento in colpa: ho fatto venire “una sbattella” a @lodocomello Akio di Caro Televip pic.twitter.com/5Bzu5miRS8
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
Questa è la concorrente che non conosce i Pink Floyd e Pippo Franco @lodocomello se la voleva magnà #SingingInTheCar pic.twitter.com/a3OWsXe21j
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
#SingingInTheCar @lodocomello spiega che guida in sicurezza di show e ricorda che si guida con
a 2 mani sul volante pic.twitter.com/ilk21q0nzo— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
Caro direttore di @tvsorrisi @aldovitali una notizia per la tua prossima posta dei lettori #giornalismo https://t.co/epK9a2kCvv
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
Complimenti @andreascrosati @antonderric @TV8it per #SingingInTheCar e la scelta della conduttrice @lodocomello https://t.co/JjqcgNqAf4
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016
#SingingInTheCar un access prime time spensierato divertente coinvolgente condotto in modo esemplare da @lodocomello l’unica novità della tv
— carotelevip (@carotelevip) 5 settembre 2016