Caro @francodimare un aiutino per il tuo spazio quotidiano Sarò Franco ti è sfuggito? @Unomattina @francifialdini https://t.co/gnN160gcKj
— carotelevip (@carotelevip) 4 marzo 2016
Cari lettori di Caro Televip,
integro le “riflessioni su blogging e social tv” con un esempio di interazione tra il sottoscritto e il conduttore di Uno Mattina (Rai 1) Franco Di Mare. Lo scambio tweet risale ai giorni 4 e 5 marzo 2016.
Nella settimana precedente avevo espresso la mia opinione su come Uno Mattina aveva parlato del film Il caso Spotlight, premio Oscar come miglior film (tema: i silenzi della Chiesa sui casi di preti pedofili a Boston), al quale avevo già dedicato un post ed una serie di tweet. Alle mie osservazioni ha risposto la co-conduttrice di Uno Mattina Francesca Fialdini. Dopo questa “delusione” ho continuato a seguire Uno Mattina e quando qualche giorno dopo è esploso in tutta la sua attualità il caso della deposizione del cardinale Pell sui casi dei preti pedofili australiani, ho “sperato” che Uno Mattina ne parlasse. Niente, Uno Mattina non ne ha parlato. Così, quando ho visto che in piena bufera sul cardinale Pell, Franco Di Mare di Uno Mattina dedicava la sua rubrica “Sarò Franco” al caso della “Deputazione di San Gennaro”, gli ho scritto un tweet tanto propositivo quanto ironico in pieno spirito Social Tv. Apriti cielo! Il giornalista Franco Di Mare ha preso quel mio tweet come un attacco alla libertà del suo spazio libero intitolato “Sarò Franco” all’interno di Uno Mattina. Ed ha iniziato la sua lezione sul giornalismo, su che cos’è “un corsivo” e sul fatto che in quello spazio lui parla di quello che vuole senza “condizionamenti”. Cari lettori di Caro Televip, non sono un giornalista ma non sono così ingenuo da immaginare di poter condizionare un giornalista con l’esperienza e la storia professionale di Franco Di Mare.
Ho solo fatto Social Tv.
Senza alcun commento, lascio a voi la valutazione di questo scambio tweet.
Akio di Caro Televip
***
Scambio tweet tra @carotelevip e @francodimare dei giorni 4 e 5 marzo 2016
(l’ordine di embed è in riferimento alle risposte. Alcuni tweet pertanto sono ripetuti per riprendere il filo del dialogo che si è sviluppato su tweet differenti)
Caro @francodimare un aiutino per il tuo spazio quotidiano Sarò Franco ti è sfuggito? @Unomattina @francifialdini https://t.co/gnN160gcKj
— carotelevip (@carotelevip) 4 marzo 2016
@carotelevip @Unomattina @francifialdini grazie, ma preferisco pensare per conto mio, senza offesa
— franco di mare (@francodimare) 4 marzo 2016
@francodimare certamente. Anch’io penso per conto mio ma oggi i social consentono agli abbonati Rai di proporre@Unomattina @francifialdini
— carotelevip (@carotelevip) 4 marzo 2016
@carotelevip “sarò franco” non è uno spazio giornalistico. È un angolo personale. Dove coltivo pensieri in libertà. Senza condizionamenti
— franco di mare (@francodimare) 4 marzo 2016
@francodimare personale? #sarofranco è un tuo spazio personale 5 giorni a settimana su @Unomattina @RaiUno ? @tg1online
— carotelevip (@carotelevip) 4 marzo 2016
@carotelevip esato
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare scusa non sono giornalista pensa che a me sembrava un editoriale anzi di più Radio Londra di @ferrarailgrasso solo in piedi
— carotelevip (@carotelevip) 4 marzo 2016
@francodimare da non giornalista avessi avuto uno spazio personale su @Unomattina oggi avrei parlato del cardinale Pell e non di S.Gennaro
— carotelevip (@carotelevip) 4 marzo 2016
@carotelevip @Unomattina e io invece parlo di quello che preferisco.
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare è legittimo come lo è per me farti questa osservazione a cui cortesemente hai risposto e a cui dedicherò un post @Unomattina
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip bene. Io non lavoro su commissione. Penso per conto mio. Fattene una ragione
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare mai pensato di commissionare a te o ad altri alcunché. Farmi una ragione di quello che dici in tv? Già fatto, purtroppo.
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@francodimare l’ex pres Tarantola fece un bel discorso il 16/1/15 sull’importanza delle opinioni social per la crescita #Rai o non vale più?
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip e che vuol dire, che il tuo consiglio è un ordine? Se non la penso come te disdici l’abbonamento tv?
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare no, voglio bene alla Rai e so il valore del canone indipendentemente dall’obbligo di pagarlo. Non ordino nulla, propongo.
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip allora te lo spiego piano piano. Poi m’arrendo.I corsivi sono pensiero libero. Grazie della proposta. Ma girala a uno mattina.
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare grazie. Piano piano ho capito che i tuoi corsivi non mi piacciono. Lo dirò ai lettori del mio blog. A @Unomattina è inutile.
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip ce ne faremo una ragione. Accettiamo suggerimenti. Non imposizioni e condizionamenti come piacerebbe a te. Rassegnati
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare te lo spiego piano piano e poi mi arrendo.Non impongo nulla.
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip prima di scrivere di tv e di giornalismo occorrerebbe studiare, leggere, informarsi.
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare hai ragione, penso la stessa cosa.
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip purtroppo?!? Se non trovi quelli che ti obbediscono ti adiri? Il telecomando serve a cambiar canale. Non a imporre opinioni
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare non ho detto questo ho solo proposto un tema serio ad un giornalista serio e ad un programma importante che vorrei ne parlasse
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip Grazie del consiglio. Ma lo spazio si chiama sarò Franco perché i temi li scelgo sulla base del mio personale sentire. Punto
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare non è che il tuo personale sentire è la cassazione tu parli in tv io dissento con quello che scegli di dire. Libertà tua e mia
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@francodimare un conduttore del servizio pubblico Rai, è un mio sentire, non dovrebbe invitare qualcuno a cui non piace a cambiare canale
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip i tuoi suggerimenti li devi indirizzare al programma. E sono ben accetti.
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare beh li ho fatti lunedi prendendo spunto da Spotlight. Parlerete dei “vecchi” silenzi della Chiesa sui preti pedofili?
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip nel MIO spazio dico quello che scelgo io. Ti infastidisce la libertà di espressione?
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@carotelevip scrivi al programma e agli autori. Non rivolgerti all’autore di una rubrica che è un CORSIVO tentando di imporre i temi tuoi
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@carotelevip i corsivi gli sceglie l’autore IN TOTALE AUTONOMIA. Segnatelo e rileggilo. È un valore fondante del giornalismo.
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@carotelevip cos’è che non capisci? La parola corsivo ti è ignota?
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@carotelevip scrivi al programma!!!!
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@carotelevip ho provato inutilmente a spiegarti che stai sbagliando tempi, modalità, indirizzo e perfino strumenti. Ma il muro è di gomma
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare grazie lo stesso per il tuo tentativo. Ne farò tesoro.
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip tu ti sei rivolto a ME dicendo che nella mia rubrica avrei dovuto parlare di quello che piace a te.
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare purtroppo è un tema che non mi piace. Mi piacerebbe ascoltare invece un corsivo di Di Mare su quel tema.
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip la faccenda sta diventando noiosa. Mai detto questo. Lo ripeto un’ultima volta. Quella è zona franca, corsivo, spazio LIBERO!
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare sul fatto della faccenda noiosa mi trovi d’accordo. Bravo hai vinto! pic.twitter.com/dmWGJiHcDH
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip sai che soddisfazione. Ho buttato via un’ora del mio tempo che potevo dedicare a leggere
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare mi dispiace. Lo scriverò ai miei lettori.
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
@carotelevip bisognerebbe leggere e informarsi prima di scrivere.
— franco di mare (@francodimare) 5 marzo 2016
@francodimare hai ragione. Penso la stessa cosa.
— carotelevip (@carotelevip) 5 marzo 2016
Una risposta a "Giornalismo, blogging e social tv: uno scambio tweet tra Franco Di Mare di Uno Mattina e Akio di Caro Televip"