Caro direttore di Retequattro Giuseppe Feyles, hai sospeso Radio Belva dopo la prima, terribile, puntata. A Mediaset preferite non usare il termine chiusura perché l’orgoglio professionale ve lo impedisce e vi costringe a trasformare un errore grande come una casa in un errore “di messa a punto” per cui dovete “tornare ai box”. L’uso della metafora da formula 1 mi ha fatto ridere almeno quanto le vostre dichiarazioni ufficiali.
Mauro Crippa in sua difesa tira fuori la vecchia filastrocca “Spesso ci si lamenta perché la televisione non tenta nuovi format e nuovi volti…”. Tu invece sembri di ritorno da Marte: “Il programma non ha le caratteristiche di tono e contenuto adatti al prime time della rete”. C’è da chiedersi se hai mai ascoltato La Zanzara e se ti sei accorto solo mercoledì scorso delle caratteristiche di Cruciani e Parenzo. Cosa ti aspettavi, che ballassero il minuetto con gli ospiti? Da quello che ho capito, Mediaset intende riproporre il programma, rivisto e corretto, in seconda serata su Italia 1. Una sfida nella sfida visto che ormai il marchio Radio Belva è bruciato, anzi, è marchiato a fuoco come trash. Comunque, indipendentemente dalle dichiarazioni ufficiali (che riporto di seguito), devo darvi atto che lo avete chiuso subito. Vedrai che anche il pubblico tradizionale di Retequattro lo apprezzerà.
“Radio Belva” torna ai box per la messa a punto
Ecco le dichiarazioni dei vertici Mediaset in merito alla sospensione del programma condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo.
Dichiarazione di Mauro Crippa, Direttore Generale Informazione Mediaset:
«Radio Belva torna ai box. La nuova trasmissione di Cruciani e Parenzo ha provato a fare un giro di pista, ma è finita fuori alla seconda curva: ieri sera ho visto cose che non si possono vedere in onda, e che non possiamo e non dobbiamo permetterci di trasmettere. Spesso ci si lamenta perché la televisione non tenta nuovi format e nuovi volti, ma come sappiamo la strada della sperimentazione è piena di insidie e inevitabilmente anche di errori che devono essere corretti. Il prototipo di Radio Belva, dunque, rientra in officina per la messa punto. E per tornare prossimamente in gara nelle forme e nei modi che vi faremo sapere al più presto».
Dichiarazione di Giuseppe Feyles, Direttore di Retequattro:
«Retequattro sospende la messa in onda di “Radio Belva”. Il programma non ha le caratteristiche di tono e contenuto adatti al prime time della rete.
Ieri, in alcuni momenti, la concitazione della diretta ha preso una deriva non condivisibile, della quale ci scusiamo con il pubblico e gli ospiti in studio e in collegamento.
Ringrazio comunque Cruciani e Parenzo, le cui capacità professionali non sono in discussione, e Videonews che ha realizzato il programma e che continuerà in futuro a fornire alla rete prodotti di qualità e successo».