Reed Hastings al Mobile World Congress 2017: musica per le mie orecchie di abbonato Netflix 

Caro co-founder and Ceo di Netflix Reed Hastings, sono un abbonato di Netflix Italia sempre più convinto di esserlo. Ieri sera ho iniziato a vedere American Crime Story Il caso OJ Simpson che, nonostante l’interesse, non ho voluto seguire su Rai 4 con le modalità settimanali e ad orario fisso della tv generalista gratuita.

Quello che pago a Netflix mensilmente vale anche solo perché elimina il pensiero di avere giorni ed orari fissi per guardare una serie o un film. nei giorni scorsi sei stato il protagonista principale dei keynote del Mobile World Congress 2017 che si è appena concluso a Barcellona.

Alcune parti del tuo intervento sono musica per le mie orecchie di abbonato. Riguardo alla modalità di visione a me cara, il binge watching, hai confermato che è una delle caratteristiche che hanno fatto la fortuna di Netflix e continuerà ad esserlo. Le poche serie che trasmettete in modalità di visualizzazione settimanale, sono dovute ad accordi che le produzioni hanno con altre emittenti ma sono comunque limitatissime rispetto alla possibilità di visionare tutti gli episodi insieme, come e quando voglio. Altro aspetto che mi ha fatto piacere ascoltare è la conferma che Netflix resterà fedele alla sua filosofia originaria di non ospitare spot, perché volete offrire una esperienza di tipo cinematografico al telespettatore ed è esattamente quello che provo quando attivo Netflix sulla smart tv e il mio salotto diventa una vera e propria “sala cinema privata”. Ultimi ma non ultimi i contenuti. Ancora una volta hai ribadito che sono centrali nella vostra strategia, a voi interessano le storie e i personaggi ed hai fatto l’esempio di The Crown che infatti ho amato come poche serie negli ultimi anni. Caro co-founder and Ceo di Netflix Reed Hastings, all’inizio della tua presentazione al Mobile World Congress hai legittimamente manifestato il tuo entusiasmo per la vittoria dell’Oscar da parte del documentario breve da “The White Helmets”, prodotto da Netflix, la storia dei soccorritori dei feriti della guerra in Siria. Da abbonato italiano fin dal primo giorno di trasmissione, lo vedrò con lo stesso tuo orgoglio.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.