Storie vere di Rai 1, il volto perennemente da tragedia della tv del mattino

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, essere bloccato su Twitter dai conduttori di Rai 1 sta diventando una spiacevole abitudine. Franco Di Mare di Uno Mattina si è urtato perché mi sono permesso  di proporre un tema (cardinale Pell e preti pedofili) per il suo intoccabile corsivo Sarò Franco.

Eleonora Daniele di Storie Vere mi ha bloccato probabilmente per uno di questi tweet:

#storievere Eleonora #Daniele fa una puntata su tutti i casi di cronaca nera irrisolti. La tv del mattino di #Rai 1 non ha l’oro in bocca.

La faccia da tragedia permanente stampata sul volto di Eleonora Daniele mi allontana da #storievere in modo permanente @RaiUno

Già ad Estate in diretta Eleonora Daniele non mi piaceva nella gestione della tv del dolore, delle tragedie e dei morti ammazzati e non mi piace di certo a Storie vere dove tratta quelle tematiche in modo, a mio sentire, opprimente. Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, ho accolto con entusiasmo il primo stop che il direttore generale Campo Dall’Orto ha concordato con te per escludere la cronaca nera da Domenica in. A pochi giorni dal tuo insediamento come direttore di rete, ho auspicato un cambiamento di quantità e qualità dello spazio che La vita in diretta dedica alla cronaca nerissima. A sollecitare quel post fu la lettura di un post Facebook di una mamma molto social Giovanna Gallo (già che ci sono te la consiglio, per me può anche fare tv). Le prime puntate della Vita in diretta 2016/17 mi fanno sperare che il cambiamento, lentamente, ci sarà. Qui non si tratta di sopprimere la cronaca nera dalla tv. Però nemmeno può essere il fulcro di intere trasmissioni nel palinsesto del mattino come accade a Storie Vere. Oggi ad ispirare questo post non è stata una mamma social ma il pezzo di un critico tv professionista come Riccardo Bocca de L’Espresso il cui incipit è:

In tanti anni di recensioni non mi era mai successo. Mai avevo seguito davanti al teleschermo un programma per poi dimenticare l’atto dovuto di scriverne. Una rimozione totale e brutale, ma anche al tempo stesso una forma lecita di tutela. “Storie vere”, infatti, è un programma triste per chi lo fa e per chi lo guarda. (De)merito di Eleonora Daniele, che in questi anni storti di viale Mazzini è diventata l’avatar femminile di Massimo Giletti. Identico lo sguardo, identica la postura, terribilmente identico il linguaggio. Tutto quello che il servizio pubblico dovrebbe visionare, valutare e poi rimuovere con tante scuse (da bocca.blogautore.espresso.repubblica.it del 27/9/16).

Caro direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, come sai (perché te l’ho scritto su Twitter) ho apprezzato i nuovi sabato sera che ci hai proposto con spettacoli di qualità (e quantità di ascolti) come Arenà e Viva Mogol (e prossimamente lo show di Roberto Bolle promette di essere altrettanto bello). Il tuo è un lavoro complesso e difficile ma, dal poco che ho imparato a conoscerti su twitter, sono pronto a scommettere che la tua passione per la tv produrrà a breve anche dei significativi miglioramenti nella programmazione di Rai 1. Ridurre la quantità e aumentare la qualità degli spazi dedicati alla cronaca nera e alle tragedie umane, è una sfida che non puoi perdere se vuoi lasciare un segno come direttore di rete.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.