Unbreakable Kimmy Schmidt su Netflix, stagione 2: che fine ha fatto il tocco happy and crazy di Tina Fey?

Cara Tina Fey, la mia delusione per la stagione 2 è stata pari all’entusiasmo per la stagione 1 di Unbreakable Kimmy Schmidt su Netflix. Mi aspettavo di divertirmi come con la stagione 1 ma dopo un breve lampo iniziale con il ballo in metro di Titus, la sceneggiatura è crollata episodio dopo episodio.

Ho visto a fatica i 13 episodi e senza fare binge watching. Il problema principale è che c’è davvero troppo poca Kimmy. Il suo entusiasmo, la sua gioia di vivere, le sue mille faccette, il suo colorato modo di vestire, si sono appiattiti e limitati a fare da sponda alla crescita delle storie debolissime degli altri personaggi. A partire dall’arrivo del personaggio di sua madre interpretato stancamente da Lisa Kudrow.

La nascita della storia d’amore seria e solida tra il raffinato artista Titus e il rude carpentiere Mikey è più lenta e noiosa dei giri di manovella con cui si dilettava Kimmy nel bunker. Il ritorno a New York di Jacqueline  in cerca di un riccone da sposare ha destato in me lo stesso interesse che Jacqueline ha per l’andare a fare la spesa al supermercato. Anche la divertente Lillian, alla perenne ricerca di mantenere il degrado del quartiere, si è afflosciata. Unico lampo della stagione 2 è l’arrivo del personaggio di Andrea, la psicologa alcolizzata interpretata da te. E’ come se tu sapessi che ci voleva qualcosa di frizzante per rompere la sceneggiatura piatta che avevi scritto (insieme a Robert Carlock). Cara Tina Fey, ti lascio i tweet che ho postato mano a mano che seguivo questa deludente stagione 2, il cui finale lascia capire che è già pronta la stagione 3 per la quale spero saprai ritrovare lo spirito originario, quello travolgentemente Kimmycentrico.

 

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.