Mistero Adventure di Italia 1: Daniele Bossari e Laura Torrisi, insieme alla guida turistica, arrivano a 10 miglia dall’Area 51 per un incontro ravvicinato con un cartello di limite invalicabile

Cara direttore di Italia 1 Laura Casarotto, essere fuori dal target di pubblico di Italia 1 ha i suoi privilegi, come ho potuto verificare per l’ennesima volta ieri sera dopo aver visto una intera puntata di Mistero Adventure.

Ad affascinarmi è stato il viaggio on the road nelle highways americane di Daniele Bossari e Laura Torrisi: due conduttori che insieme non ne fanno mezzo.

Continua a leggere

Pubblicità

Solo Mistero di Italia 1 può spiegarci che grilli hanno in testa certi grillini

Caro Daniele Bossari, ormai le atmosfere esoteriche di Mistero (Italia 1) sono diventate il segno distintivo della tua cifra stilistica di conduttore e ti sarà difficile d’ora in poi scrollarti di dosso l’immagine di indagatore dell’occulto. I simboli, le leggende, gli enigmi sono entrati nel tuo curriculum professionale in modo così profondo e significativo che per liberartene non basterebbe l’intervento di un bravo esorcista. Nella puntata di Mistero di ieri hai aggiunto un altro importante tassello al tuo curriculum indagando sui simboli, le storie e le leggende templari, massoniche e esoteriche che si narrano sulla città di Barcellona e sulle sue chiese più rappresentative; Sagrada Familia su tutte. Con in mano uno scatolotto per il rilevamento dei campi elettromagnetici, hai tracciato la linea immaginaria che congiunge le varie chiese attraverso la forza magnetica. Sei entrato in ogni chiesa ed hai mostrato i messaggi segreti e i simboli lasciati da templari, massoni ed enigmisti secolari. In ogni chiesa sei entrato senza l’autorizzazione per filmare e questo è stato il vero divertimento del tuo servizio perché ho fortemente sperato che venisse qualche frate tipo quello del Codice da Vinci a darti una randellata in qualità di peccatore non autorizzato a fare le riprese. Ecco, l’operatore ti avvisa che ne sta arrivando uno. Scappata Bossari! Scappa!

Continua a leggere

Il Mistero di Italia 1 scintilla con Lucilla Agosti

Cara Lucilla Agosti, da ieri sera fai parte dell’esercito di conduttori di Mistero, seduti su un palcoscenico che ricorda il Maurizio Costanzo Show e dai cui lanciate i servizi “misteriosi” (il mercoledì, in prima serata su Italia 1) . A darti il benvenuto su quel palcoscenico ha provveduto Andrea G. Pinketts con un baciamano telecomandato: “alzati in piedi”. La puntata è iniziata con un preambolo sulla fine del mondo che non c’è stata. Jane Alexander ha detto “come abbiamo visto la fine del mondo non c’è stata”; Daniele Bossari ha detto che la profezia dei Maya si riferiva all’inizio di una nuova e prosperosa era per l’umanità; tu hai detto che la sua è una visione poetica, che ti piacerebbe fosse così, ma che hai dei dubbi.

Continua a leggere