Mondiali Mediaset: i voti di Caro Televip

Acquisto dei diritti in esclusiva

È stata la migliore mossa di Pier Silvio Berlusconi da quando è vice presidente e amministratore delegato. Ascolti altissimi per tutte le dirette delle partite e relativo successo per la vendita degli spazi pubblicitari. Ed in più ha surclassato la Rai. Voto 10.

Telecronisti

Si è salvato solo Pierluigi Pardo le cui telecronache non sono indimenticabili ma almeno non danno fastidio come quelle di Sandro Piccinini e degli altri che lo hanno preso come modello. Massimo Paganin, la migliore seconda voce. Voto: 6.

Opinionisti

Nessuno ha brillato per originalità. Dai nomi più strombazzati come Paolo Rossi e Javier Zanetti era lecito aspettarsi molto di più. Voto collettivo: 6.

Giornalisti inviati

Solo Francesca Benvenuti ha brillato. Per il resto, collegamenti e servizi dimenticabili. Voto: 5.

Balalaika

Mi sono piaciuti i primi 5 minuti della prima puntata. Forse perché avevo in mente il programma sugli Europei della Rai condotto da Flavio Insinna. Al sesto minuto ho rimpianto Flavio Insinna. La conduzione di Ilary Blasi è stata del tipo “ve sto affà un favore”, quella di Nicola Savino al di sotto delle sue possibilità già bassissime. La presenza di Belen Rodriguez ha avuto l’unico “merito” di non portare bene all’Argentina, squadra per cui ci invitava a tifare nei promo del programma vista l’assenza dell’Italia. Diego Abatantuono “insignificante veramente”. Il resto del cast, non pervenuto. Doveva essere il programma di approfondimento dopo le partite delle ore 20. È stato quanto di più superficiale e caotico si potesse fare. Voto: 3. Anzi, no. Visto l’investimento di Mediaset e gli ascolti che ha fatto, voto: 0.

Tiki Taka Russia

Fino a quando è andato in onda, con la stessa funzione di Balalaika ma su Italia 1, Pierluigi Pardo ha fatto il suo e con molte meno risorse. Voto: 7.

Studio Live pre-post partita

Il programma con la maggiore visibilità, quello che per un mese ha raccontato i pre-post partita. Purtroppo non è stato all’altezza, a partire dalla conduttrice Giorgia Rossi. Voto: 3.

Casa Russia

Programma del mattino e quindi se n’è parlato poco. Un’ora quotidiana, gradevole, senza grandi guizzi ma con una padrona di casa, Monica Bertini, brillante e competente senza ostentarlo. Voto: 7.

Mai dire mondiali

La Gialappa’s, per quanto ascoltata e riascoltata, in queste occasioni svolge un ruolo fondamentale: ciambella di salvataggio dalle telecronache “ufficiali” che affondano nella “piccininite”. Molto buona la interazione con il trio Ciccio Graziani, Monica Bertini, Fulvio Collovati. Voto: 7.

Studi, grafica e clip video

L’uso della realtà aumentata un po’ troppo presente ma ben realizzato. Grafica di ottimo livello. Clip video “standard”, visto il tanto materiale a disposizione si poteva fare di più. Voto complessivo: 7.

Media finale: 5,8, su cui pesano tantissimo Balalaika e Giorgia Rossi quindi arrotondo a 6.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.