Andrea Salerno in risposta a Caro Televip: “Skroll è un tentativo di qualità, praticamente a zero budget, che per me ha sempre senso tentare”

Caro direttore di La7 Andrea Salerno, da blogger tv non mi esalto e non esulto per il flop di un programma come Skroll di cui ho scritto il 7 agosto che sarebbe stato un flop in quella forma, in quella collocazione oraria e con quel “conduttore” alla prima esperienza da “solista”.

Da blogger appassionato di tv quale sono, quando ci sono i presupposti di dialogo con gli interessati, provo maggiore soddisfazione nel fare proposte.

Così, nel mio post sulla prima puntata di Propaganda Live (il venerdì dalle 21.15 su La7) ti ho proposto di inserire nel programma di Diego Bianchi un pezzetto di Skroll sui vip ed ho rilanciato la proposta con un tweet

“Lo metteranno un pezzetto di #Skroll dentro #propagandalive ?@SalernoSal @La7tv”

al quale hai voluto cortesemente rispondere:

“Forse si forse no. Ma sono idee. Skroll è un tentativo di qualità, praticamente a zero budget, che per me ha sempre senso tentare. Tutto qui”.

Caro direttore di La7 Andrea Salerno, detto che la sperimentazione di Skroll nell’orario delle 19.30 non è andata come speravi, credo che averlo poi relegato nel palinsesto ultra notturno (sulla guida tv di la7.it è programmato all’1.40 in mezzo alla replica di Otto e Mezzo e l’Aria che tira) è come non trasmetterlo. Dell’inutilità di Skroll come programma autonomo ti ho già detto ma credo che sarebbe un esperimento interessante vederlo ripensato come “intruso” all’interno di Propaganda Live che, pur trattando in modo leggero i temi politici e di attualità, alla fine, anche per la durata eccessiva del programma, risulta pesante e ripetitivo per una prima serata. Makkox, oltre agli spazi di satira sui temi in scaletta, potrebbe “skrollare” il pubblico di Propaganda Live in un universo parallelo quello dei social-vip visti in contrapposizione con i temi di ogni puntata. Vedere le Instagram Stories di Fedez e Chiara Ferragni girate nello stesso momento in cui Alessandro Di Battista arringava la folla sbagliata fuori dal parlamento mentre passava la nuova legge elettorale, sarebbe stato divertente e significativo. Il confronto tra la propaganda elettorale e la propaganda che i vip fanno a loro stessi può essere uno dei momenti di alleggerimento “differente” per un format troppo simile a Gazebo e la cui durata extra-large ha bisogno anche di momenti più vicini all’idea di Skroll. Caro direttore di La7 Andrea Salerno, è giusto che tu difenda l’idea di Skroll come tentativo di sperimentazione e proprio per questo proverei a farne un taglio breve che possa in qualche modo arricchire Gazebo, pardon, Propaganda Live, e nello stesso tempo ricominciare un percorso che potrebbe portarlo a rinascere in una collocazione che non sia a notte fonda. Insomma, io un pezzettino di Skroll dentro Propaganda Live lo vedrei proprio bene e, da telespettatore prima che da blogger tv, mi piacerebbe che quel tuo “forse si, forse no” diventasse un si.

***foto tratta dal profilo Twitter @diMartedì

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.