House of Cards in chiaro su SkyTg24 e non su Cielo Tv: Antonella D’Errico ha un problemino di concorrenza interna?

Cara direttore di Cielo Tv  Antonella d’Errico, è con un certo stupore che ieri ho visto che SkyTg24 sta trasmettendo in prima visione in chiaro la prima stagione di House of Cards (la domenica alle ore 21, sul canale 27 del digitale terrestre).

La sorellina del gruppo Sky, appena  sbarcata sul digitale terrestre, evidentemente vuole bruciare le tappe e così infila subito dei pezzi pregiati nella sua offerta semi-generalista.

Cielo Tv a settembre aveva trasmesso la prima puntata di House of Cards così credevo che sarebbe stata lei ad ospitare il passaggio in chiaro di tutta la serie. Ma le strategie di Sky sono molto dinamiche ed evidentemente avete ritenuto che in questa fase SkyTg24 deve avere il massimo sostegno possibile. I dati che avete diffuso a dicembre 2014 dicono che Cielo Tv, a 5 anni dall’inizio delle trasmissioni,  ha raddoppiato la sua share: da 0,53% dell’anno fiscale 2013, all’1,18% del 2014. Quindi per il tuo editore, Cielo Tv non è più “la piccolina di casa” ma lo è diventata la versione di SkyTg24 sul canale 27 del digitale terrestre. Nel momento in cui un grande editore come Sky scende nell’agone della tv in chiaro con due, forse tre, canali, è ovvio che avrà pianificato una strategia flessibile ma ben definita di distribuzione delle risorse in termini di contenuto. In una ottica in cui Sky punti ad avere tre canali sul digitale terrestre, Cielo Tv ad oggi sembra orientata verso il pubblico giovane come hai confermato nel bilancio fine anno:

“Il 2014 è stato l’anno della svolta per Cielo che a partire dalle Olimpiadi invernali di Sochi, fino ai successi della MotoGp, si è affermato come vera e propria alternativa ai canali generalisti, rivolgendosi ad un pubblico più giovane, esigente e attento della media della TV Free. E per questo pubblico abbiamo costruito l’identità di Cielo, con una proposta tra intrattenimento – che vanta grandi produzioni italiane e internazionali, una tra tutte Masterchef – e importanti eventi sportivi live con studi dedicati, film in prima visione, ma anche programmi innovativi, che negli altri paesi trovano spazio su canali come Artè o Channel 4 ma che mai si erano visti nel panorama free italiano, e che su Cielo sono molto apprezzati” (dal comunicato stampa di Cielo Tv del 16/12/14).

Ora però c’è da far crescere anche SkyTg24 facendole trasmettere non solo i notiziari ma anche film, serie tv e documentari in prima serata. Il fatto che Sky abbia dato House of Cards a SkyTg24 non ti dà un po’ di preoccupazione? Non è che adesso la tua Cielo Tv sarà la seconda nei pensieri di mamma Sky? Voglio dire, ti darà ancora grandi prime visioni come Django Unchained, il film capolavoro di Quentin Tarantino che ti ha fatto toccare il 4,5% di share e 980 mila spettatori medi? Cara direttore di Cielo Tv  Antonella d’Errico, l’entusiasmo con cui hai commentato la crescita di Cielo Tv del 2014 è legittimo. In 5 anni di vita hai faticato per stabilizzarti all’1,18% di share e non è stata una passeggiata, vista la grande concorrenza che nel tuo target di riferimento è particolarmente agguerrita. Ora però la tua abilità di direttore di una rete Sky si vedrà anche da quante risorse importanti ti verranno sottratte per far crescere la sorellina SkyTg24. Il “caso” House of Cards, mi fa pensare che oltre alla concorrenza esterna hai anche un problemino di concorrenza interna. Vedremo come saprete dividervi le risorse senza danneggiarvi a vicenda. Nel frattempo, ovviamente, la domenica sera non mi considerare tra i  telespettatori dei tuoi film del ciclo “Action Destination”, almeno fino a quando andrà in onda House of Cards su SkyTg24.

 

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.