Striscia la notizia: il debutto di Virginia Raffaele e dei primi due velini

Caro Antonio Ricci, non potrai andare in giro a raccontare che ti sei inventato “i velini” perché Maria De Filippi ha superato la decima generazione dei “tronisti”, ovvero, l’evoluzione dell’involuzione dell’uomo-oggetto televisivo. I tuoi velini arrivano in forte ritardo anche rispetto a quello che è accaduto non solo in tv ma anche nella società italiana dove è già da oltre un decennio che gli uomini lottano per affermare di essere solo corpi in vetrina. Tu in questi anni hai continuato sulla vecchia strada del velinismo al femminile, un po’ perché dovevi sfruttare ancora le potenzialità della trasmissione estiva Veline e un po’ perché, afflitto da una pigrizia creativa, hai fatto finta di non vedere che le veline sono finite quando Elisabetta Canalis ha dato l’addio alla qualifica.

Ieri sera c’è stato l’esordio dei tuoi due primi velini: Pierpaolo Petrelli e Elia Fongaro. Michelle Hunziker ha precisato che sono due studenti universitari. Sarebbe interessante che le tue telecamere li seguissero per documentare la loro vita da studenti universitari: la presenza alle lezioni, le file allo sportello della segreteria studenti, la compilazione dei moduli dell’ufficio diritto allo studio, i pranzi alla mensa, le ore di studio in biblioteca e nella solitudine della loro cameretta e poi gli esami. Sarebbe una ottima occasione per vederli con il petto coperto e soprattutto per sentirli parlare visto che a Striscia la notizia difficilmente queste due situazioni si verificheranno. L’altra novità dell’edizione di Striscia la notizia con sottotitolo “la voce dell’irruenza”, è la co-conduttrice Virginia Raffaele. La prima puntata ha già delineato il limite principale di questa presenza. L’errore più grande che potete fare è di farla co-condurre sempre nelle vesti di imitatrice. I due conduttori di Striscia la notizia devono fare da contrappunto ai servizi non devono fare delle scenette. Senza contare che tra la Raffaele e la Hunziker non c’è affiatamento e i tempi delle battute ne risentono moltissimo. Un Ezio Greggio non si sostituisce così facilmente; almeno nel ruolo di co-conduttore di Striscia al fianco della Hunziker. Inoltre, i tempi ristrettissimi di Striscia la notizia non consentono ai personaggi della Raffaele di respirare e di arrivare alla battuta con la necessaria costruzione per essere pienamente comprensi dal telespettatore. Infatti, è stata costretta a ripetere più volte alcune battute perché perse tra gli applausi o tra le sovrapposizioni della Hunziker. Aver scelto Nicole Minetti come primo personaggio da parodiare è stato un errore nell’errore. Non è più di attualità. Capisco che farle dire le due battutine sulle olgettine ti ha consentito di far vedere che non hai paura di Berlusconi ma la comunicazione e lo slang della parodia-Minetti di un anno fa non ha più alcun senso. E poi, ultimo ma non ultimo, il trucco del personaggio Minetti fatto da Canale 5 è nettamente inferiore al trucco del personaggio Minetti fatto da Rai 2. Credo che quanto prima dovrete lasciare che Virginia Raffaele conduca con la sua faccia e la sua personalità (visto che è in grado di farlo, rimanendo brillante e puntuale come serve alla co-conduzione di Striscia) relegando le imitazioni ai contributi filmati come avete fatto nel caso di Belen Rodriguez. Caro Antonio Ricci, anche quest’anno Striscia la notizia farà ottimi ascolti quindi non avrai bisogno di aiutini, però sono certo che in cuor tuo la speranza è quella di sempre e cioè che uno dei due velini si fidanzi con un calciatore.

Pubblicità

4 risposte a "Striscia la notizia: il debutto di Virginia Raffaele e dei primi due velini"

  1. Claudia 24 settembre 2013 / 15:17

    Sono una grande ammiratrice di Virginia Raffaele e la seguo in ogni cosa. tutto per tutto intendiamoci. Dopo aver visto la puntata ieri e aver letto ora questo articolo devo dire che rispecchia in maniera chiara e decisa il concetto che mi ero fatta ieri sera. per non parlare poi del trucco che aveva la minetti. me ne sono accorta sin da subito che non era come quello della Minetti della domenica a quelli che. concludo dicendo che secondo me Virginia Raffaele una spalla come quella della Cabello non la potrà trovare in nessuno ed ecco spiegato il motivo per cui ieri sera non è andata come ci si aspettava. la hunziker non sa improvvisare. E virginia ha cercato di fare il possibile anche se secondo me dovrebbe metterci la sua vera faccia perchè andrebbe alla grande.

    • akio 24 settembre 2013 / 15:21

      la cabello a quelli che il calcio non mi piaceva tranne che nei momenti con la Raffaele proprio per i motivi che hai detto tu. Ciao!

  2. Dovesei 24 settembre 2013 / 11:43

    Virginia Raffaele e’ decisamente brava, anche se risaltava di più nel contesto di “Quelli che”. La Hunziker fa paura, nel senso che trovo aberrante che una donna incinta al nono mese se ne stia in mezzo al caos e ai ritmi di una trasmissione in diretta. I velini: avrei scelto di meglio, e
    magari un po’piu’ adulti.

    • akio 24 settembre 2013 / 15:31

      questa mattina ho letto il tuo ultimo post non è affatto triste ma molto vero, razionale e nel contempo intensissimo. Altro che la tv! That’s life!

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.