Silvio Berlusconi candidato premier alle elezioni politiche 2013: una buona notizia per tutte le tv e per Mediaset in particolare

Cari presidente e vicepresidente Mediaset Fedele Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi, per la prima volta nella storia dell’Azienda avete chiuso un trimestre in rosso ma non penso che sarete preoccupati. Si, la congiuntura economica non è delle migliori e calano gli investimenti pubblicitari che sono alla base del vostro finanziamento, ma una notizia buona per voi c’è: Silvio Berlusconi, il vostro principale referente politico, si ricandida come premier alle prossime elezioni politiche. Anche lui ha chiuso in rosso i suoi ultimi anni di attività politica ma si è fatto due conti; anche se racimola solo un possibilissimo zoccolo duro di fedelissimi pari al 15%-20%, nella prossima legislatura bisognerà comunque fare i conti con lui per le riforme istituzionali, della giustizia e per qualche legge di importanza strategica come le comunicazioni, ad esempio.

Continua a leggere

Pubblicità

Fedele Confalonieri sa qual è il problema di Mediaset

Caro presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, da quando Emilio Fede non ne è più il direttore, il Tg4 ha aumentato sensibilmente gli ascolti e hai spiegato perché: “Più informazione, più aderenza alla richiesta del pubblico di serietà, di compostezza televisiva è la linea editoriale che si sta pienamente sviluppando in queste settimane, e il cambio al Tg4, premiato dalla crescita di pubblico, va in questa direzione” (da repubblica.it, 18/4/12). Se fossi un azionista Mediaset sarei soddisfatto che il mio presidente dopo così tanti anni si è accorto che il Tg4 aveva bisogno di “Più informazione, più aderenza alla richiesta del pubblico di serietà, di compostezza televisiva”. Continua a leggere