Una risposta a "La Corrida di Carlo Conti su Rai 1, vista da Mariano Sabatini in ATuperTv su Radio In Blu"
Giuseppe C. Budetta1 Maggio 2018 / 07:48
ILLIS TEMPORIBUS
I tempi cambiano e riportare in auge la “Corrida” di Corrado per me, è stata una cattiva idea. Non c’è il pubblico di una volta, incollato dopo le ventuno alle tivù. I giovani hanno altri modelli ed il valore artistico dei concorrenti lascia a desiderare. Gli spettacoli televisivi sono seguiti dai pochi anziani, costretti a restare a casa per acciacchi vari. Si aggiunga che la tivù italiana è noiosa e priva di professionalità ed arte a tutti i livelli.
ILLIS TEMPORIBUS
I tempi cambiano e riportare in auge la “Corrida” di Corrado per me, è stata una cattiva idea. Non c’è il pubblico di una volta, incollato dopo le ventuno alle tivù. I giovani hanno altri modelli ed il valore artistico dei concorrenti lascia a desiderare. Gli spettacoli televisivi sono seguiti dai pochi anziani, costretti a restare a casa per acciacchi vari. Si aggiunga che la tivù italiana è noiosa e priva di professionalità ed arte a tutti i livelli.