Ma che bello il primo mattino tv senza Uno Mattina ma con TgLa7, rassegna stampa, meteo di Sottocorona e Omnibus 

Cara presidente della Rai Monica Maggioni, la tv non dovrebbe mai farti sentire a disagio, darti un senso di nausea o peggio farti inquietare. E’ invece l’effetto che mi faceva la Uno Mattina condotta da Franco Di Mare e Francesca Fialdini. Con i due ho avuto anche scambi su Twitter in cui ho cercato di far capire loro che il mio era un “grido d’allarme” verso il loro modo di trattare i temi che mi faceva sentire sempre più imprigionato in una gabbia informativa rigida, fredda, stantia.

Per fortuna a questo tipo di disagio si può porre rimedio facilmente cambiando canale, anche se un abbonato Rai non dovrebbe mai sentire questa necessità.

Non ti nascondo che l’ho fatto a malincuore perché ero un telespettatore di Uno Mattina dal primo giorno in cui la sua musichetta inconfondibile entrò nelle case degli italiani inaugurando la tv del primo mattino. Quella Uno Mattina ha fatto davvero la storia della tv per la generazione figlia del tubo catodico come la mia che poteva vedere un telefilm il pomeriggio solo se aveva finito i compiti e poi a nanna dopo Carosello. Uno Mattina ha dato nuova vita alla tv. Con il suo arrivo l’apparecchio televisivo ha iniziato ad essere un elettrodomestico presente nella nostra vita sin dal momento del risveglio. Per me è impossibile non essere affezionato ad Uno Mattina. Quel ricordo della prima messa in onda resterà per sempre nella mia memoria di telespettatore appassionato di tv. La mia storia d’amore con Uno Mattina non finirà mai ma, in questo momento, vive una pausa di riflessione che durerà finché alla conduzione ci saranno Franco Di Mare e Francesca Fialdini. Il mio disagio è nato puntata dopo puntata ed ha raggiunto il suo culmine a causa degli strascichi provocati dalla discussione con Di Mare sul suo intoccabile corsivo Sarò Franco e dal modo in cui la trasmissione ha parlato del tema del film Il caso Sportlight (con relativo scambio di opinioni su Twitter tra me e Francesca Fialdini). Ma tutti i mali non vengono per fare del male. All’inizio della stagione tv 2016/17 ho dato un taglio al passato e per lasciarmi alle spalle il disagio di vedere Uno Mattina condotto da Franco Di Mare e Francesca Fialdini (che mi sono ritrovato a Edicola Fiore), ho iniziato a seguire la programmazione del primo mattino di La7. Cara presidente della Rai Monica Maggioni, te la consiglio. E’ l’ideale la mattina mentre ti fai la barba, ti bevi il primo caffè e ti vesti per uscire. Una rassegna stampa ricca e ben condotta, le previsioni del tempo con le spiegazioni istruttive ed interessanti di Paolo Sottocorona, la prima edizione del TgLa7 e poi l’inizio della discussione sull’attualità di Omnibus La7. Un primo mattino informativo molto basico ma che non mi dà l’ansia e l’inquietudine come la versione di Uno Mattina condotta da Franco Di Mare e Francesca Fialdini. Cara presidente della Rai Monica Maggioni, un giorno riprenderà la mia storia d’amore con Uno Mattina. Un giorno, tornerò ad ascoltare quella musichetta inconfondibile che trent’anni fa era la colonna sonora di un felice risveglio e di un dolce avvio di giornata. Un giorno, Franco Di Mare e Francesca Fialdini non condurranno più Uno Mattina.

Pubblicità

Una risposta a "Ma che bello il primo mattino tv senza Uno Mattina ma con TgLa7, rassegna stampa, meteo di Sottocorona e Omnibus "

  1. Giuseppe C. Budetta 11 novembre 2016 / 11:46

    Meno bla bla.
    La gente vuole tivù con meno bla-bla e più fatti. Alcuni di questi bla-bla sono controproducenti perché enfatizzano fatti a primo acchito importanti e ne minimizzano altri, degni di attenzione. Non si parla della mafia imperante in Sicilia, della corruzione capillare, delle prebende d’oro degli assessori regionali (non solo quelli), dei pensionati al platino, come i super dirigenti siciliani in pensione con buonuscite da un milione di euro. Non si parla della manomissione sistematica dei concorsi pubblici ecc. Solo interminabili bla-bla, dalla mattina alla sera.

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.