Caro Di Mare l’Isis quando è diventato stato islamico? È un autoproclamato, un sedicente “stato” islamico #Frontiere pic.twitter.com/trskfcSsWX
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
Di Mare che indossa il chiodo come ai tempi in cui era inviato. Un tocco di vanità ci può stare #Frontiere pic.twitter.com/QLUWuJ3D3V
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
Bella l’intervista di Di Mare alla madre di un foreign fighter belga #Frontiere pic.twitter.com/wcqpivoJ09
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
L’intervista di Di Mare all’ex sindaco di Molenbeek città simbolo del radicalismo islamico in Europa: ottima pic.twitter.com/OJZiHEr7c7
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
Musulmani e cattolici che festeggiano insieme la fine del ramadan nella cattedrale di Bruxelles #Frontiere pic.twitter.com/bpc4KpGniD
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
I colloqui di lavoro per i profughi siriani ad Amsterdam #Frontiere ci mostra la fase fondamentale dell’integrazione pic.twitter.com/azod4iCc9g
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
#Frontiere ad Amsterdam dall’intervista alla prostituta marocchina alla chiesa museo del quartiere a luci rosse pic.twitter.com/Kn23vieJhR
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
L’imprenditore che vende prodotti per il corpo delle donne musulmane #Frontiere pic.twitter.com/cZ3jawKhg5
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
L’agenzia immobiliare che vende chiese sconsacrate ad Amsterdam è una chicca #Frontiere pic.twitter.com/MllApcCa5v
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
La nuova moschea di Amsterdam in questi giorni simbolo ancora più forte dell’importanza del dialogo #Frontiere pic.twitter.com/bTDFwe98RF
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
Di Mare nella casa-museo di Anna Frank ad Amsterdam momento più che simbolico di #Frontiere pic.twitter.com/phM1owcpdO
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
I preoccupanti segnali di forme di antisemitismo ad Amsterdam. L’Europa è anche questa, purtroppo #Frontiere pic.twitter.com/jiKuITQHPt
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
Mi è piaciuta la prima di #Frontiere pic.twitter.com/8ZPsbf2cUS
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
#Frontiere ottimo prodotto sprecato in terza serata dovrebbe, per durata ritmo e contenuti, andare in prima @RaiUno pic.twitter.com/lgZObizhAy
— carotelevip (@carotelevip) 23 luglio 2016
Una risposta a "Frontiere di Rai 1: la prima puntata nei tweet di Caro Televip"