Caro direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, una vecchia canzone di Albano e Romina diceva “Come va? Come va? Tutto ok? Tutto ok?”. Diciamo che in questi giorni tu non puoi rispondere che è tutto ok. Ieri mattina aprendo Il Corriere della Sera hai letto questo titolo: “Il flop di Frizzi fa litigare i vertici Rai. Mazza: l’intrattenimento con Leone non va. Replica: parliamo in azienda”. L’articolo, firmato da Maria Volpe, ha riportato le dichiarazioni del direttore di Rai 1 Mauro Mazza riguardanti il flop del programma in prima serata Per tutta la vita “Il programma ci è stato proposto ed è stato realizzato dalla direzione Rai Intrattenimento diretta da Leone. Ci aspettavamo molti elementi di novità in più rispetto alle altre edizioni”. Il direttore Intrattenimento Giancarlo Leone ha replicato: “Non sono abituato a discutere pubblicamente di questioni squisitamente interne all’azienda. Preferisco un tavolo di lavoro interno che non mancherà di esserci nei prossimi giorni”. Nell’articolo si parla anche del fatto che tra i due alti dirigenti non ci sia un grande feeling a causa del Festival di Sanremo e lo si deduce da queste parole di Mazza “Su Sanremo ho poco da dire. Da quest’anno sarà realizzato da Rai Intrattenimento, come deciso dall’ex dg Lorenza Lei. Rai1 è informata in progress sulle scelte e talvolta a decisioni già prese. Se vengo informato ex post, come successo per Fabio Fazio non posso che prenderne atto”. Caro direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, insomma ci sarebbe lo zampino del tuo predecessore in questa polemica ma a quanto pare i due alti dirigenti non hanno ritenuto importante informarti che la comunicazione tra loro due è carente (stando alle parole di Mazza). Credo sia il caso di fare una riunione a tre. La nuova stagione televisiva è partita da un paio di settimane e voi avete già incassato tre flop; oltre al già citato Per tutta la vita che ha fatto il 10% di share su Rai1, c’è stato il Viaggio di Pippo Baudo al 3% di share su Rai 3 e Pechino Express al 6% su Rai 2. Facendo il giochino assurdo di sommare i tre share si arriva ad un 18% e sarebbe un risultato quasi accettabile; si, ma per un programma solo! Il quadro della situazione si fa cupo se andiamo a leggere il resoconto economico semestrale presentato mercoledì scorso dal Consiglio di amministrazione (estraggo a stralci ma questo è il link dove c’è il comunicato stampa completo con tanto di pdf finale con gli istogrammi!!!):
…. Il deterioramento del quadro macroeconomico, il conseguente calo degli investimenti pubblicitari e i costi dei diritti dei grandi eventi sportivi – tipicamente elevati nei cosiddetti anni pari – hanno impattato negativamente sui risultati economici e finanziari del Gruppo. Rai ha infatti chiuso il primo semestre 2012 con una perdita pari a 129 milioni di euro, in peggioramento di circa 178 milioni di euro rispetto al risultato consuntivato nello stesso periodo del 2011.
I ricavi del primo semestre del Gruppo Rai ammontano a 1.433 milioni di euro in diminuzione di 110 milioni rispetto al 2011; il trend negativo è principalmente caratterizzato dalla riduzione del fatturato pubblicitario (pari a 435 milioni di euro nel periodo considerato) in diminuzione di 72 milioni di euro rispetto al 2011.
L’andamento dei ricavi pubblicitari e il costo dei diritti dei Campionati Europei di calcio, pari a 101,5 milioni di euro, hanno di fatto determinato il peggioramento del risultato netto rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente….
…. Il perdurare della difficile situazione del mercato pubblicitario fa prevedere un secondo semestre anch’esso in perdita anche se di entità minore rispetto al primo. La perdita per l’anno si dovrebbe pertanto attestare nell’intorno dei 200 milioni di euro.
Caro direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, tu con questi conti non c’entri nulla perché sei arrivato a cose fatte però oggi la patata bollente ce l’hai in mano tu e scotta, scotta parecchio. Da abbonato Rai posso solo stare a guardare il probabile (ennesimo) aumento del canone, i conti in rosso, le trasmissioni belle e quelle meno belle. Sarebbe carino se dal settimo piano di viale Mazzini ci risparmiaste almeno le vostre diatribe interne.
Akio: sta benissimo, è in gran forma. Vede tutti i programmi della tele, ma non si ricorda i nomi di nessuno. Quindi se le chiedo qualcosa non mi sa rispondere.
Presto però la vado a trovare!!!
Buona settimana
sai che io non ne ho visto nessuno di questi programmi???
mi sento in colpa…poverini, e adesso li licenziano???
hai rotto la tv della zietta?
no Akio…sono tornata a vasa mia…..
bene, tutto normale allora. Per un attimo ho temuto per la zietta…