Elezioni politiche 2018: anche stavolta non potrò decidere chi è “il meno peggio” tramite il confronto diretto in tv tra i leader dei partiti

Domenica prossima si va alle urne per le elezioni politiche del 2018 con cui eleggeremo i nostri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. E’ stata una delle più insignificanti campagne elettorali che io abbia mai visto (compirò 54 anni a maggio). Le elezioni sono il momento più alto e significativo di una democrazia. Vedere come è ridotta la classe dirigente dei partiti politici, dei movimenti e delle liste che si candidano a guidare l’Italia è deprimente.

Il livello bassissimo dei contenuti e la bassissima caratura dei leader politici, nessuno escluso, che hanno condotto questa campagna elettorale, resterà negli annali della storia di un Paese che pure ne aveva già visti tanti di livelli bassissimi.

Continua a leggere

Pubblicità

Il candidato va alle elezioni di Pif su TV8: un tweet di Caro Televip

#ilcandidatovaalleelezioni Pif su TV8 fa la trasmissione pre-elettorale più interessante. Porta i big della politica a misurarsi con il suo registro comunicativo e riesce a tirare fuori da ciascuno qualcosa che non è solo propaganda. Non è poco.

L’anno televisivo 2018 si aprirà con 2 mesi di campagna elettorale e relativa par condicio #Ngnapossofa

Cari direttori di tutte le reti e di tutti i tg, è giusto iniziare l’anno del mio blog con un ventata di ottimismo: i primi due mesi del 2018 saranno, televisivamente parlando, una schifezza. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sciolto le camere e andremo a votare il prossimo 4 marzo.

Questo vuol dire che inizia la campagna elettorale e la relativa par condicio.

Continua a leggere