Citofonare Rai 2 con Simona Ventura e Paola Perego: l’ultima (si spera) invenzione del direttore Ludovico Di Meo

La scrittura è immobile alla televisione dell’inizio degli anni ’90 quando le due conduttrici rappresentavano il nuovo che avanzava in tv. Ventura e Perego urlano come allora, con le loro voci più stridenti di allora, parlando a macchinetta più di allora. Impossibile evitare il mal di testa. Accolgono gli ospiti in salotto e al tavolo dove hanno la presunzione di rendere omaggio ad un gioco che ha fatto la storia della tv, quello dei fagioli di Raffaella Carrà. Citofonare Rai 2 è un programma inutile e vecchio. Gli argomenti, i filmati di repertorio, le interviste e l’impianto televisivo sembrano usciti dalla vecchia cassapanca della soffitta della nonna. Solo che più passano i minuti e più hai la certezza che da quella cassapanca-programma non uscirà niente che ti farà esclamare: wow! Io, da abbonato Rai, mi accontenterei di guardare un programma minimamente interessante che mi fa compagnia mentre preparo il pranzo della domenica, cosa che farebbe di me un telespettatore in target a dispetto della “giovane” età. Ma niente da fare. Per me guardare Citofonare Rai 2 è solo una perdita di tempo e non ho più intenzione di sprecare 2 ore della domenica mattina così.

***

Aggiornamento ascolto dell’11/10/21

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.