Caro direttore di Rai 2 Andrea Fabiano, sto vedendo questa “novità” che ti sei inventato: Il ristorante degli chef. Escimi subito Bastianich, Klugmann, Cannavacciuolo e Barbieri! Ok l’abbiamo capito che questi 3 giudici hanno un sacco di tituli ma uscitemi Bastianich, Klugmann, Cannavacciuolo, Barbieri e pure Cracco, grazie.
C’è bisogno di fare delle super presentazioni perché questi tre giudici li conoscono in tre: io no, mammeta (forse) e tu?
Ora, io dico, tu sei Rai 2 e qualcosa di nuovo in teoria dovresti inventartelo, ogni tanto. E che fai? Mi cloni MasterChef? Con la differenza che la selezione la fai in esterni e non nella cucina di Masterchef? Non si fa! L’originale, da questo confronto, ne esce come un capolavoro. La presentazione e la prima selezione dei concorrenti è stata di una noia pazzesca. Così appassionante che sono andato in cucina a lavare i piatti. Per fortuna su TV8 c’è la finale di MasterChef 7 che non ho visto e di certo la apprezzerò di più di questa imitazione poco brillante. Caro direttore di Rai 2 Andrea Fabiano, dalla prossima puntata lascerete la strada “clone” di Master Chef per prendere la strada di un altro format. I dieci chef selezionati cucineranno per dei commensali vip. In pratica, l’idea di diversi tavoli giudicanti, è la stessa che è alla base di C’è posto per 30, un format che sta andando in onda sul canale Nove di Discovery Italia. Quando si dice la creatività e l’originalità.