Cara presidente della Rai Monica Maggioni, con un direttore generale dimissionario come è oggi Antonio Campo Dall’Orto, con molte delle star che non smentiscono la fine del rapporto con la Rai e con le voci di elezioni anticipate a settembre, il tuo ruolo più che di presidente di garanzia è di artificiere intenta a spegnere qualsiasi focolaio di ulteriore destabilizzazione dell’azienda.
In questo contesto ti sarà sembrata una bazzecola la sonora sconfitta che Canale 5 ha inferto a Rai1 sabato scorso 27 maggio 2017.
La finale del talent show Amici 16 di Maria De Filippi ha più che doppiato il film trasmesso da Rai 1, Ti sposo ma non troppo: Canale 5 oltre 4 milioni e 800 mila telespettatori ed una share del 28.54%; Rai 1 poco più di 2 milioni e 400 mila telespettatori ed una share dell’11.8%. Quasi 17 punti di share di differenza! La metà dei telespettatori! Non esistono scuse davanti ad una sconfitta del genere. Qui non è più solo un problema di ascolti ma di immagine. E’ mai possibile che Rai 1 non avesse nella sua library un prodotto più forte per arginare il prodotto fortissimo della concorrenza? La Rai è in regime di concorrenza solo quando le pare? E’ da mesi che nel dibattito sul tetto di 240mila euro per i compensi agli artisti, sventolate la necessità di poter ribattere adeguatamente alla concorrenza. E dove stavano sabato sera le vostre star? Perché non ne avete schierata nemmeno una? La finale di Amici di Maria De Filippi per Canale 5 è come per Rai 1 l’insieme delle cinque serate del Festival di Sanremo. Si sapeva già a maggio dello scorso anno che a maggio 2017 ci sarebbe stata la finale di Amici e avete impiegato un anno per ideare come contromossa la messa in onda del film Ti sposo ma non troppo? In assenza di una contro-programmazione forte, contro un prodotto fortissimo, mi è impossibile non farmi l’idea che Rai 1 fosse rassegnata a vedere Canale 5 incassare il massimo incassabile dalla serata di sabato scorso. Un conto però è Canale 5 che alza bandiera bianca contro il Festival di Sanremo ben altra cosa è Rai 1 che lo fa contro la finale di Amici 16. Visto il risultato di sabato scorso, perché un investitore pubblicitario il prossimo anno dovrebbe acquistare spazi su Rai 1 la sera della finale di Amici 17? Perché Rai 1 non ha spostato il grande cacciatore di ascolti Carlo Conti e la finale de I migliori anni (andata in onda venerdì, 20.6% di share) contro la finale di Amici 16 di Maria De Filippi? Cara presidente della Rai Monica Maggioni, penso alle risate che si sarà fatta Maria De Filippi che, dopo aver resistito alla concorrenza della agguerritissima Milly Carlucci con il suo vecchio Ballando con le stelle, ha avuto la strada spianata per fare il massimo degli ascolti con la finale di una edizione di Amici da tutti considerata decisamente di basso livello. Mi stupisco di indignarmi ancora per queste scelte della Rai per me inaudite; dopo aver visto Maria De Filippi co-conduttrice del Festival di Sanremo 2017, non dovrei più indignarmi di niente.