Caro neo direttore generale Rai Antonio Campo Dall’Orto, domani Rai 1 trasmetterà la prima puntata della fiction Provaci ancora prof 6 e non posso fare a meno di pensare a quanto hai detto nella tua prima intervista da dg Rai rilasciata (il 2/9/15) al direttore de il Foglio Claudio Cerasa:
“Vede quello schermo? Bene. La Rai, oggi, tende a identificare la sua missione solamente con quello schermo. Tende a ragionare cioè credendo che tutto quello che viene fatto quotidianamente in questa azienda ha come unica finalità quella di andare in onda su quello schermo. Per dirlo in termini tecnici: dobbiamo trasformare la Rai da broadcast a media company. Dobbiamo portare avanti un grande progetto di digitalizzazione culturale dell’azienda Rai per permetterle di diventare un riferimento rispetto ai comportamenti e ai linguaggi contemporanei. Provo a spiegarmi ancora meglio. Io vorrei rovesciare il ragionamento, focalizzando ancor di più l’attenzione al ruolo di editore pubblico che genera contenuto rilevante per poi valutare al meglio tutte le opportunità distributive che ormai non possono essere più rappresentate solo e soltanto dall’apparecchio televisivo. Negli Stati Uniti, per dire, si ragiona pensando prima alla qualità del prodotto che si vuole e poi alla distribuzione. Le faccio un altro esempio. In tutto il mondo si è capito che il linguaggio scritto della fiction televisiva è stato uno dei grandi elementi di vitalità creativa che ha consentito agli editori tv di mantenere il proprio ruolo e all’industria dei contenuti di affascinare il proprio pubblico con un racconto via via più complesso. In Italia spesso si è scelto un metodo diverso, sia sui contenuti sia sulla distribuzione. Il tuo lavoro non può finire quando hai finito il prodotto ma diciamo che quando hai finito il prodotto sei solo a metà dell’opera. Per essere chiari: lei si rende conto che su 13 mila dipendenti in Rai non abbiamo una direzione che si occupi della distribuzione del prodotto digitale?” (dalla intervista di Claudio Cerasa su Il Foglio del 2/9/15).
Caro neo direttore generale Rai Antonio Campo Dall’Orto, dunque il prodotto fiction sul quale la Rai già investe molto avrà una centralità nella tua strategia di distribuzione on-line ed il tuo obiettivo è proiettare la nuova Rai, in versione media company, verso questi traguardi contro questi concorrenti:
“Le offro qualche numero per capire meglio il contesto di riferimento su cui bisogna tararci e regolarci per il futuro. Mi piace dire spesso che la priorità di una televisione come la Rai è quella di trovare e sperimentare un nuovo tipo di linguaggio capace di essere al passo con i cambiamenti della società. E quando provo a spiegare questo concetto lo faccio mettendo in fila un po’ di dati. Vice News oggi, in pochi anni dalla sua fondazione, vale due miliardi e mezzo di dollari. Periscope, di Twitter, a cinque mesi dal suo lancio, ha dieci milioni di utenti registrati in giro per il mondo. Netflix, considerando anche gli utenti non solo americani, ha superato i 65 milioni di abbonati. Buzzfeed ogni mese porta sulle sue pagine circa 108 milioni di utenti unici solo in America e circa 202 milioni a livello globale – e nel 2014 ha ricevuto più clic da link postati sui social network che dai tradizionali motori di ricerca. E mentre nel mondo succede tutto questo, e mentre nel mondo Google – ripeto: Google – si preoccupa dal fatto che ormai le persone che ricercano informazioni sul Web lo fanno sempre di più dai social network che dai motori di ricerca, mentre nel mondo succede tutto questo, dicevo, si capisce bene come sia impensabile stare ancora qui a credere che il centro del mondo, per la televisione, sia solamente quello schermo che abbiamo qui davanti” (dalla intervista di Claudio Cerasa su Il Foglio del 2/9/15).
Caro neo direttore generale Rai Antonio Campo Dall’Orto, un paio di giorni dopo questi tuoi intenti programmatici ho fatto una indagine elementare. Sono andato sul sito rai.tv e ho preso qualche dato relativo alle visualizzazioni di alcune delle fiction Rai di maggior successo per vedere che numeri fanno in versione gratuita (questo il copia e incolla).
L’odore della notte – Il Commissario Montalbano del 11/11/2002 Visualizzazioni:193822
Tocco d’artista – Il Commissario Montalbano 3^ serie Andato in onda:16/05/2001 Visualizzazioni:152807
Il ladro di merendine – Il Commissario Montalbano Andato in onda 06/05/1999 Visualizzazioni:657202
La pista di sabbia – Il Commissario Montalbano del 10/11/2008 Visualizzazioni:341388
La voce del violino – Il Commissario Montalbano del 13/05/1999 Visualizzazioni:240808
La gita a Tindari – Il Commissario Montalbano 3^ serie Andato in onda:09/05/2001 Visualizzazioni:211749
Don Matteo 9 – 13^ puntata del 10/04/2014 Visualizzazioni:256954
Don Matteo 8 – 13^ puntata Andato in onda:08/12/2011 Visualizzazioni:277050
Don Matteo 8 – 11^ puntata Andato in onda:24/11/2011 Visualizzazioni:146156
Un medico in famiglia 8 – 13^ puntata Andato in onda:19/05/2013 Visualizzazioni:400019
Un medico in famiglia 8 – 12^ puntata – 12/05/2013 Andato in onda:13/05/2013 Visualizzazioni:310817
Un medico in famiglia 4 – 12^ puntata Andato in onda:22/07/2009 Visualizzazioni:388990
Un medico in famiglia 3 – 12^ puntata Andato in onda:03/07/2009 Visualizzazioni:483127
Il male ritorna – Il Maresciallo Rocca 5 del 23/03/2005 Andato in onda:23/03/2005 Visualizzazioni:108762
La ragazza col cagnolino – Il Maresciallo Rocca 4 del 04/09/2009 Andato in onda:04/09/2009 Visualizzazioni:36984
Una grande famiglia – 4^ Puntata Andato in onda:30/04/2012 Visualizzazioni:264195
Una grande famiglia – 5^ Puntata Andato in onda:07/05/2012 Visualizzazioni:261135
Una grande Famiglia – terza serie – 8^ pt Andato in onda:27/05/2015 Visualizzazioni:35456(dati rilevati il 4/9/15)
Caro neo direttore generale Rai Antonio Campo Dall’Orto, non sono un analista di ascolti tv ma non serve un analista di quelli per la testa per capire che queste grandi fiction Rai fanno grandi numeri gratis in tv mentre gratis on-line fanno numeri da fare il solletico ai video di un qualsiasi youtuber di alto livello. Inoltre devi considerare che tutti gli episodi che ho citato sono on-line praticamente da quando sono andati in onda, quindi questi “alti” numeri devono essere spalmati sui tanti anni di programmazione gratuita on line. Ti riporto i numeri di tre puntate tra le più viste di Provaci ancora Prof, la fiction di cui la Rai ha prodotto una sesta stagione e che trasmetterete da domani su Rai1:
Provaci ancora Prof 3 – Settima puntata Andato in onda:31/10/2008 Visualizzazioni:59190
Provaci ancora Prof! 5 del 19/09/2013 Visualizzazioni:95777
Provaci ancora prof 3 – Quinta puntata Andato in onda:16/10/2008 Visualizzazioni:54850
Caro neo direttore generale Rai Antonio Campo Dall’Orto, se andiamo a vedere i numeri di Un posto al sole, la più longeva soap opera prodotta dalla Rai, le visualizzazioni gratuite on-line sul sito rai.tv, crollano (ari-copio e ari-incollo):
Upas 28/08/2015 – Un posto al sole Andato in onda:28/08/2015 Visualizzazioni:18463
Upas 21/08/2015 – Un posto al sole Andato in onda:21/08/2015 Visualizzazioni:16482
Upas 06/08/13 – Un posto al sole Andato in onda:06/08/2013 Visualizzazioni:14357
Caro neo direttore generale Rai Antonio Campo Dall’Orto, poi ci sono decine e decine e decine di fiction minori che in tv hanno comunque fatto il minimo sindacale ma che gratis on-line mostrano tutti i limiti di sfruttamento del prodotto in quel contesto. Faccio due esempi a caso:
Un caso di coscienza 4 – 5^ Puntata Andato in onda:03/01/2010 Visualizzazioni:40896
Un caso di coscienza 5 – Senza scrupolo del 22/09/2013 Visualizzazioni:33144
Una pallottola nel cuore – Il vero e il falso del 10/11/2014 Andato in onda:10/11/2014 Visualizzazioni:64129
Una pallottola nel cuore – La maga di Piazza Navona del 27/10/2014 Andato in onda:27/10/2014 Visualizzazioni:95976
(dati rilevati il 4/9/15)
Come ultimo dato ti riporto quello fresco fresco della fiction in costume Grand Hotel con cui la Rai ha voluto dimostrare di essere in grado di realizzare una fiction che copia le atmosfere di Downton Abbey. La prima puntata di Grand Hotel, andata in onda l’ 1/09/2015 alla data del 4/9/15 aveva fatto 57595 visualizzazioni.
Caro neo direttore generale Rai Antonio Campo Dall’Orto, questa mia casereccia e non analitica ricerca è certamente incompleta e non significativa dal punto di vista quantitativo. Tu e la Rai disponete di professionalità e strumenti in grado di fare una ricerca analitica, completa e scientificamente valida dei dati di visualizzazione delle fiction Rai attualmente disponibili gratuitamente sul portale rai.tv. L’idea che mi sono fatto raccogliendo questi numeri, vedendo il portale rai.tv e pensando alla tua visione di distribuzione digitale delle fiction Rai, è che oltre alla mentalità dei 13000 dipendenti Rai dovrai essere in grado di cambiare anche la mentalità di diversi milioni di telespettatori della Rai che non guardano gratis le fiction Rai sul portale rai.tv; figuriamoci a pagamento.
Poi devi considerare anche i telespettatori come me. Io le fiction Rai non le guardo né gratis in tv e né gratis on line perché rarissimamente ne trovo una che mi piace. Montalbano ad esempio su Rai 1 lo vedo ma non bramo di vederlo a pagamento on line. Invece aspetto con curiosità ed interesse il prossimo mese di ottobre quando Netflix comincerà a trasmettere in Italia. Mentre tu cerchi di trovare la porta dei bagni del settimo piano della futura media company di viale Mazzini, tanti altri già lo sono e accumulano un vantaggio difficilissimo da colmare.