Con Tatiana Lisanti il Tg3 delle ore 19 è un po’ più sprint

Cara direttore del Tg3 Bianca Berlinguer, mi ha fatto una buona impressione Tatiana Lisanti come conduttrice dell’edizione delle ore 19 del Tg3. Per anni è stata la conduttrice del GT Ragazzi e vederla alla conduzione dell’edizione principale del Tg3 fa molto “effetto ringiovanimento”. Immagino che la cosa non dispiacerà al nuovo segretario del PD Matteo Renzi e questo mi fa pensare che forse mi sbagliavo a non vederti adatta come direttore del Tg3 del nuovo corso renziano. La Lisanti è disciplinata, puntuale e misurata quando legge le notizie e lancia i servizi ma diventa peperina quando conduce le interviste in diretta. Durante il Tg3 delle ore 19 del 3/1/14 ha intervistato il senatore del Movimento 5 Stelle Michele Giarrusso. L’argomento del giorno (e dell’intervista) era: “Le 3 proposte sulla legge elettorale fatte da Matteo Renzi”.

Le interviste in diretta dentro un’edizione del telegiornale richiedono ritmo; domande brevi e precisissime con risposte brevi e precisissime. Il senatore Giarrusso non è un fulmine in dialettica e ripete le due frasette che ripetono tutti i grillini come da copioncino. Tatiana Lisanti già sapeva prima di iniziare l’intervista che non sarebbe stato facile avere delle risposte brevi e precise e allora ha esordito senza giri di parole:

“Riguardo alla legge elettorale, poco fa Grillo sul blog ha detto che farete una consultazione on-line. Ma la vostra proposta qual è? Insomma, non siamo riusciti a capire qual è la vostra proposta perché sono arrivati commenti, così, in ordine sparso, modello spagnolo, mattarellum…”.

Il senatore Giarrusso ha la frasetta pronta:

“La nostra proposta unisce il sistema spagnolo dei piccoli collegi a un sistema svizzero modificato. E’ un sistema proporzionale con la possibilità dei cittadini di scegliere i candidati da eleggere, quindi con la preferenza. E’ semplice, basta andare a leggere le nostre proposte. Le trovano tutti i cittadini sui siti di Camera e Senato”.

Poi ha iniziato a divagare dicendo quanto hanno lavorato bene i 7 parlamentari grillini nella commissione parlamentare sulla riforma elettorale. Tatiana Lisanti tratteneva a forza il sorriso sarcastico di chi sa che più di quella frasetta iniziale non riuscirà ad ottenere ma non si è data per vinta e ha rilanciato:

“In ogni caso Renzi comunque vi ha coinvolto ed è possibile che la vostra risposta sia questa? Chiudete un po’ la porta in faccia. Insomma, non si può comunque rispondere sempre no”.

Il senatore Giarrusso parte con la tiritera che si era preparato per poter andare oltre le due righe sulla legge elettorale e sfodera un monologo populista che inizia con “Noi pensiamo che ora bisogna occuparsi di quello che preme ai cittadini, rilanciare l’economia e il lavoro…” e finisce con “… il governo sta continuando nella rotta che porta questo Paese al naufragio, stanno continuando a dare centinaia di milioni alle banche in maniera occulta…”. Tatiana Lisanti a questo punto non trattiene né un sorriso sarcastico né un movimento del capo che dice no, da me letti così “No, non c’è niente da fare. Parliamo ma non ci capiamo…”. Però prova lo stesso a riportare l’ospite sul tema dell’intervista:

“Però ora Giarrusso stiamo discutendo di legge elettorale, in questi giorni, questo non attiene, non c’entra con la legge elettorale si sta discutendo di legge elettorale, Giarrusso…”.

Già, povero Giarrusso! Il senatore continua ad andare fuori tema ma Tatiana Lisanti non molla la presa:

“Senta, invece, tornando alle proposte di Renzi, perché non appoggiate una riforma come quella del Senato che farebbe risparmiare un miliardo di euro?”.

A questo punto il senatore Giarrusso ha un sussulto e sente di avere altre due righe imparate a memoria a cui potersi appigliare: “Perché è una proposta esattamente come quella delle province, fasulla…”. Farfuglia qualcosa per spiegare il perché è una proposta fasulla senza però essersi ancora accorto che in questa intervista lui è andato al tappeto già alla prima domanda. Il tempo a disposizione è pochissimo per una intervista in diretta durante il telegiornale e Tatiana Lisanti deve passare ad un altro argomento: “Devo fermarla purtroppo Giarrusso. Grazie, purtroppo il tempo stringe e devo fermarla. Grazie per essere stato con noi”. Il senatore sembra soddisfatto della figura che ha fatto e si congeda con un eloquente “Scusi”.

Cara direttore del Tg3 Bianca Berlinguer, non so se l’entusiasmo (a mio avviso sbagliato) per l’ascesa di Matteo Renzi ha contagiato la redazione del Tg3 che ora si sente più “sprint”. E’ vero però che il piglio di Tatiana Lisanti può dare un nuovo slancio al tuo Tg3 che da un bel po’ langue; proprio come il PD. Vedremo. Per conto mio devo dirti che questa settimana non mi sono perso un’edizione del Tg3 delle 19, perché lo conduceva Tatiana Lisanti che, dietro a quella sua faccetta da manga giapponese, nasconde un carattere deciso e una combattività giornalistica apprezzabili. In attesa di vederla misurarsi con la prova del fuoco, ovvero intervistare in diretta Renato Brunetta, devo dirti che mi ha molto meravigliato vederla così maturata. Io me la ricordavo conduttrice troppo gioconda del GT Ragazzi e non avrei mai immaginato di ritrovarmi a vedere il Tg3 delle ore 19 perché lo conduce lei. L’esatto contrario invece mi capita con il Tg1 quando lo conduce Francesco Giorgino. E’ talmente ingrugnito e imbalsamato che nemmeno una intervista al senatore Giarrusso riuscirebbe a farlo sembrare un giornalista “sprint”.

Pubblicità

2 risposte a "Con Tatiana Lisanti il Tg3 delle ore 19 è un po’ più sprint"

  1. Ruben 7 gennaio 2014 / 11:54

    L’ho conosciuta per motivi di lavoro. Brava e non se la tira. Le auguro una grande carriera, di cuore.

    • akio 7 gennaio 2014 / 16:53

      lieto della tua conferma diretta, grazie Ruben e buon anno.

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.