Caro Renzo Arbore, le tue lacrime per la scomparsa di Mariangela Melato hanno emozionato i telespettatori della televisione italiana che l’hanno amata come grande attrice di cinema, teatro, televisione. Ieri sera Rai 5 le ha dedicato il sabato sera trasmettendo la sua Medea. Della signora Mariangela Melato io ho due bellissimi ricordi televisivi. Il primo risale alla tv in bianco e nero ed è uno sketch riuscitissimo con Pippo Baudo che lo ricorda così: “la vera cosa bella di Mariangela era la sua ironia. Si prendeva in giro come nessuna sapeva fare. In “Canzonissima” del ’72 ricordo di averla portata al teatro Delle Vittorie dentro una valigia, perché era anche una perfetta contorsionista. L’idea fu sua, mi disse: «Pippo, io mi ficco dentro la valigia, guarda che sono capace». E io le risposi: «Proviamo». Così abbiamo fatto dei buchi nella valigia e lei è entrata, incrociando le gambe. Ricordo che pensai: questa qui mi muore in scena. E invece fu una trovata molto divertente” (da ilsecoloxix.it del 12/1/13). L’altro mio ricordo risale al 2005 quando sei tornato in tv su Rai 1 con Speciale per me e lei interpretò in maniera sublime In cerca di te, sola me ne vo per la città. Una lettrice di caro televip, pricipessinaole, ricorda la sua recente straordinaria interpretazione di Filumena Marturano accanto a Massimo Ranieri su Rai 1. Ma la lista delle sue interpretazioni è lunghissima e, per nostra fortuna, ogni volta che la tv trasmetterà un suo film, una suo personaggio teatrale, una sua presenza in tv, potremo continuare ad apprezzarne la grandezza.
Commovente e intenso il tuo ricordo….
ci sono dei personaggi pubblici che si guadagnano di essere considerati quasi di famiglia e il ricordo in casi come questi diventa particolarmente sentito. oltre ad una grande artista è stata anche una donna pubblica di classe
concordo con Renzo Arbore ma mi piacerebbe sapere cosa pensa Massimo Ranieri di questa collega anche come donna saluto principessinaole
se trovo delle dichiarazioni di massimo ranieri (ne avrà fatte sicuramente) le posterò qui nei commenti
Chi ha lasciato tracce significative di sé nel mondo della cultura e dell’arte non muore mai del tutto: le opere rimangono a testimonianza della grandezza. Così sarà, anche se solo in parte, per Mariangela Melato. Solo in parte, perché (se potremo ancora vedere i suoi film, le sue apparizioni televisive e qualche spettacolo teatrale registrato) della sua presenza viva e concreta, carnale, sulle scene saremo privati per sempre. Ed è probabilmente proprio in teatro che la Melato ha saputo dare il meglio di sé: il cinema, malgrado i molti successi anche di cassetta, a mio parere non l’ha sempre utilizzata al meglio.
vero, il teatro è stata l’arte in cui ha dato il massimo