Caro Enrico Mentana, una serie di problemi audio ai servizi filmati (non si sentiva nulla) ha funestato l’edizione delle ore 20 del TgLa7 di mercoledì 2 gennaio 2013 (la prima dell’anno da te condotta). La cosa, a ragione, ti ha innervosito moltissimo. Condurre un telegiornale lanciando i servizi che puntualmente partono senza audio è la cosa peggiore che può capitare ad un telegiornale. L’inconveniente tecnico si è verificato sui servizi dedicati alla politica. Parte il servizio su Mario Monti e al momento di ascoltarne le dichiarazioni non si sente nulla. Il regista interrompe la messa in onda del servizio e torna da te in studio che provi a riderci su:
Scusate ma evidentemente nel primo giorno lavorativo dell’anno molti ancora hanno gli effetti, i postumi, del cenone di San Silvestro. Adesso vediamo se ripristiniamo. E’ evidente che nella zona di audio che riguardava la voce di Monti, ripresa dall’intervista radiofonica, non si sentiva assolutamente assolutamente nulla.
Caro Enrico Mentana, sono cose che possono capitare e vista la tua grande esperienza hai provato a dare un po’ di tempo alla regia riassumendo le dichiarazioni di Monti nella speranza che questo tempo fosse sufficiente per risolvere il problema tecnico all’audio dei servizi. Poi hai lanciato il servizio su Pierluigi Bersani e l’audio è andato bene. A seguire, il servizio su Silvio Berlusconi e si è ripresentato il problema dell’assenza di audio. A questo punto ero certo che non avresti resistito alla tua irrefrenabile vena di battutista, spesso infelice, come in questo caso. Infatti, allargando le braccia come un novello uomo vitruviano messo in croce dai suoi tecnici e con qualche risatella di accompagnamento, hai sfoderato questa pessima battuta:
Cosa vi devo dire. C’è da ridere per non piangere. Evidentemente abbiamo acquisito un non udente nel ruolo di audio, quindi, riproviamo a vedere se riusciamo a sentire cosa ha detto Berlusconi, gentilmente… eee…”
Caro Enrico Mentana, è vero, un non udente non potrebbe fare il tecnico audio di un telegiornale ma, detto così, come battuta per fare una lavata di capo ad un proprio tecnico al fine di giustificarsi con il pubblico, a me è sembrata una brutta toppa decisamente peggiore del buco. Al momento di mandare in onda il servizio su tutte le dichiarazioni degli altri politici, il servizio ha avuto ancora dei salti di audio e tu, avendo perso la voglia di fare battute e di ridere per non piangere, ti sei rivolto con maggiore serietà ai tuoi telespettatori:
Io mi scuso perché continuo, non so se sono solo io, ma continuo a trovare dei grossi problemi tecnici nei servizi che mandiamo in onda. Vi chiedo scusa e poi verificheremo che cosa è successo. Se succede ancora poi sospendiamo il telegiornale perché fare la figura degli scemi nel secondo giorno dell’anno non piace a nessuno.
Nel frattempo i tecnici del TgLa7 sono riusciti a risolvere il problema e tutti i servizi sono andati in onda regolarmente. A questo punto la tua severità condita di battute si è trasformata in volemose bene:
Va bene, la seconda parte del giornale è andata benissimo e la concordia regna nel nostro studio. Perdonate se c’è stato qualche problema tecnico che poi abbiamo superato.
Caro Enrico Mentana, che bella e repentina retromarcia rispetto alla partenza in quarta con cui hai sottolineato le difficoltà tecniche iniziali di questa sfortunata edizione del TgLa7! Cosa è successo? Hai scoperto che il problema tecnico era dovuto ad un “impallamento” di un computer e non ad un tecnico “non udente”? O forse si è trattato davvero di un errore umanissimo e tu lo hai perdonato perché ti hanno detto che il tecnico dell’audio si è addormentato ascoltando il tuo pistolotto iniziale che ormai è diventato una sonnolenta litania. Caro Enrico Mentana, se è accaduto questo, quel tecnico audio merita il tuo perdono ed ha tutta la mia comprensione. E’ già da un po’ che quando ti ascolto nell’introduzione pre-sigla, visto che l’audio funziona sempre, io cambio canale e metto su il Tg alle 20 di RaiNews con Corradino Mineo.
Io sono invece del “partito” dei più fedeli al TgLa7, anche se convengo che quella dell’altro ieri è stata una brutta caduta di stile…
Alla fine, uno la prende un po’ a ridere. Ma non oso pensare se La7 iniziasse a passare i “fuori onda” del Tg a trasmissioni tipo Striscia La Notizia: temo che, dal punto di vista lavorativo, Mentana si rivelerebbe molto peggio di Emilio Fede…
Statemi bene…
anch’io ancora non l’ho abbandonato completamente però piano piano il caro mentana mi sta perdendo. e uscite come questa raccontata nel post mi fanno pensare che hai ragione: i suoi fuori onda probabilmente non mi piacerebbero…
io sto fisso su rai movie invece.
In ogni caso è repellente che per scusarsi uno debba sputtanare i suoi sottoposti e i lavoratori lo faccia lui il tecnico e poi vediamo va
esattamente hai centrato il problema. le lavate di testa si fanno in privato e non in quel modo. ti scusi con i telespettatori perché sei tu il responsabile del prodotto se proprio vuoi sospendere il tg fallo ma non fare ste sceneggiate