Al Tg1-Show di Monica Maggioni, la conduttrice ex ministra Nunzia De Girolamo lancia la nuova edizione del suo talkshow Ciao Maschio: la Rai che mi amareggia

Cara presidente della Rai Marinella Soldi, secondo te, il dialogo di stasera al Tg1 (edizione delle ore 20 del 21/1/2023) tra Alessio Zucchini e Nunzia De Girolamo rispecchia culturalmente la Rai Radio Televisione Italiana?

Leggerlo fa venire i brividi ancor più che ascoltarlo.

Alessio Zucchini: “Dalla politica alla TV. Quali affinità ci sono?”

Nunzia De Girolamo: “Spero che la politica reciti meno della televisione, nel senso che la televisione mette in scena alcune rappresentazioni. Anche se io dico sempre, e tu che fai televisione anche se fai il giornalista sai bene, la televisione è uno specchio dell’anima quindi se una persona finge prima o poi emerge”.

Alessio Zucchini: “Ma in un paese in cui anche la premier è una donna, ha ancora senso secondo te indagare ancora sul genere maschile?

Nunzia De Girolamo: “Ancora di più perché credo che il premier donna comporti anche l’evoluzione del maschio. Se pensate che noi non abbiamo un sinonimo e comunque un termine per definire il compagno di un premier donna. Sappiamo dire first lady ma non sappiamo come dire il compagno di una donna premier. Quindi sinceramente io penso che il maschio si sia molto evoluto, nel tempo. Il maschio della generazione 3.0 ha meno bisogno di essere un maschio alfa. E voglio indagare proprio in questo, su questo, in virtù del fatto che finalmente ci sia una donna presidente del Consiglio”.

Alessio Zucchini: “Se io fossi tuo ospite, cosa mi chiederesti?”

Nunzia De Girolamo: “La prima cosa che chiedo a tutti gli ospiti, definisciti con tre aggettivi. Quali sono?”

Alessio Zucchini: “Bello, intelligente e simpatico”.

Nunzia De Girolamo: “E pure presuntuoso!”

Alessio Zucchini: “Aspetta! Aspetta! C’ho ripensato. Brutto, modesto e umile”.

Nunzia De Girolamo: “Sì! Presuntuoso! Come tutti i maschi di Ciao Maschio, anche lui si è definito solo con aggettivi positivi. Questo è il maschio italiano”.

Alessio Zucchini: “Grazie ci fermiamo qui! Grazie per essere stata con noi”.

Cara presidente della Rai Marinella Soldi, il Tg1 di Monica Maggioni non disdegna, anzi ci impone, il concetto di informazione spettacolo e di testata giornalistica al servizio della promozione degli show Rai. Non nutro grandi aspettative sul cambio di governance che deciderà il Governo Meloni. Men che meno nutro aspettative che la nuova governance possa rinunciare ad un programma di Nunzia De Girolamo. Quello che sento da abbonato Rai è un senso di profonda amarezza quando mi trovo ad ascoltare contenuti come questi sul primo telegiornale della prima azienda culturale del Paese. La Rai di cui sei presidente.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.