Top Dieci, The Voice Senior, Cavalli di Battaglia: per Rai 1, d’estate in prima serata, i telespettatori si meritano solo show in replica?

Ho perso il conto dei post che ho scritto negli anni a fine agosto per registrare la mancanza di uno show estivo in prima visione in prima serata su Rai 1.

E anche quest’anno eccomi qui a chiedermi perché un broadcaster come la Rai non produca show originali in estate. Prima di darmi dell’ingenuo, sappiate che tutte le motivazioni economiche e produttive le conosco. Motivazioni che fanno aumentare l’arrabbiatura. Non a caso ho usato il termine broadcaster. La Rai lo è ma non riesce a sostenere i costi produttivi anche per l’estate e quindi riempie i palinsesti di repliche.

Rai 1 questa estate ha proposto delle “novità” solo nei daytime del mattino e di mezzogiorno e, sento di dire, che se quelle idee sono esempi di tv pensata per l’estate allora è una fortuna che l’ammiraglia Rai non abbia pensato anche a programmi per la prima serata.

Come programma in prima visione di prima serata Rai 1 ha puntato solo su Superquark che notoriamente non è uno show. La morte del suo ideatore e conduttore Piero Angela in piena programmazione, ha dato alla messa in onda più un valore celebrativo, quasi fosse una replica.

Persino Rai 2 ha trasmesso uno show in prima visione in prima serata: il registratissimo Summer Hits. Il solito assemblaggio di canzonette estive con i divetti musicali del momento ma che almeno ha dato un minimo di vitalità alla rete più in agonia che ci sia.

Non si può dare la colpa alla tanto decantata divisione delle direzioni in generi (tra l’altro la direzione genere intrattenimento primetime e la direzione di Rai 1 sono affidate entrambe a Stefano Coletta) perché puntare sulle repliche è chiaramente una linea editoriale decisa ai massimi livelli aziendali.

Questa mia costanza nel sottolineare l’eccesso di repliche estive, soprattutto su Rai 1, è stato motivo di uno scambio pepato che ho avuto con una pompatissima addetta di Rai Pubblicità che si occupa tra l’altro di monitorare web e social.
Ho dovuto bloccarla su Twitter perché voleva insegnarmi che cos’è la televisione mentre io le parlavo da semplice telespettatore e abbonato Rai. Boh e pure mah.

Ieri, la terza puntata di Cavalli di Battaglia in replica ha fatto il 10.6% di share e la concorrenza, trasmettendo la fiction polpettone Grand Hotel in prima visione, ha fatto il 15.5% di share. Se fossi un inserzionista ci penserei due volte il prossimo anno prima di investire su Rai 1 per uno show in replica.

Ma io non ne faccio un problema di ascolti. Sono un telespettatore ed abbonato Rai che vorrebbe una programmazione pensata anche per l’estate e la sua audience. Non merito di vedere uno show in prima visione in almeno una delle prime serate estive?

La Rai non è in grado di ideare show sostenibili dal punto di vista economico che possano dare al pubblico anche un’idea differente di spettacolo televisivo e contemporaneamente garantire l’ascolto minimo e qualcosa di più per gli inserzionisti?

Domande che mi pongo da anni e che chissà per quanti anni ancora dovrò pormi.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.