Caro Televip: tutti i tweet di gennaio 2022

Stasera, nel primo giorno dell’anno, su Rai 1 ari-balla Bolle? Che balle!
Si scherza eh, si fa per iniziare l’anno televisivo 2022 con un sorriso. Ce ne fossero di programmi come #danzaconme (1 gennaio 2022)

#dedicato il daytime pomeridiano a basso costo della Rai 1 di Stefano Coletta. La conduttrice urlante Serena Autieri e il ridondante Gigi Marzullo ci hanno invitato a fare le cose “con il cuore”. Ci fosse il copyright la D’Urso sarebbe più ricca di Musk. (1 gennaio 2022)

#Incastrati Esordio convincente di Ficarra e Picone nella serialità su Netflix. Sei episodi da 33 minuti che viaggiano spediti ed invogliano al binge watching. La storia (aperta per la S2) funziona, sostenuta da una scrittura brillante e da un ottimo cast. (2 gennaio 2022)

Apprendo da Veronica Gentili che esistono “i bimbi no vax”. Questa è la famosa sintesi giornalistica? Boh e pure mah #controcorrente #giornalismo (3 gennaio 2022)

La Vita in Diretta di Rai 1: la conduzione piccola piccola di Alberto Matano fa tristezza quando si occupa della Regina Elisabetta II. Oggi si è chiesto che reazione avrà dopo la morte della dama di compagnia novantenne e per l’eventuale condanna penale del figlio Andrea. (4 gennaio 2022)

Partecipazione di Djokovic agli Australian Open grazie ad una esenzione medica: il servizio di #TgSportSera si chiude con la citazione di un post social che lo definisce “il novello Marchese del Grillo”. Lo stile della #RaiSport di Alessandra De Stefano. (4 gennaio 2022)

Nella mia Rai 1 ideale, Alberto Matano non farebbe nemmeno il valletto di compagnia di nonna-bis Mara Venier. (4 gennaio 2022)

#BarStella è la somma di tutti i limiti che hanno fatto crollare la qualità e i contenuti di Rai 2: testi e personaggi da asilo Mariuccia, un conduttore Big Jim che qualcuno in Rai ci vorrebbe presentare come l’erede di Renzo Arbore, un’idea di tv senza idee. (4 gennaio 2022)

Francesco Vecchi in seria difficoltà nel riuscire a spiegare al pubblico di #mattino5 le nuove disposizioni governative sul greenpass obbligatorio per gli over 50. Ho la sensazione che Federica Panicucci sarebbe stata in grado di spiegarle meglio. (6 gennaio 2022)

Francesco Vecchi chiede alla inviata Flaminia Belfiore di spiegare le nuove regole sul greenpass obbligatorio per gli over 50. Vecchi fatica a riassumerle. Una autrice da dietro le telecamere cerca di aiutarlo e lui se ne risente. Un Panicuccio. Francesco Vecchi in chiara difficoltà. Studiarsi bene il decreto, no? “Se vuoi parlo con te”, rivolto all’autrice che lo sta aiutando. Un conduttore in diretta deve essere in grado di avere 100 orecchie e 100 occhi senza darlo a vedere #mattino5 (6 gennaio 2022)

Questa mattina la conduzione in solitaria di Francesco Vecchi è imbarazzante: incapace di spiegare adeguatamente le nuove regole sul greenpass obbligatorio per gli over 50 e nervosissimo perché i collegamenti con gli ospiti funzionano male #mattino5 (6 gennaio 2022)

#mattino5 richiamate subito Federica Panicucci per sostenere la conduzione giornalistica di Francesco Vecchi! Oggi sta dimostrando tutti i suoi limiti. (6 gennaio 2022)

#mattino5 Francesco Vecchi un disastro: chiude la pessima conduzione dell’Epifania chiamando un collegamento e invece la regia lo fa chiudere rapidamente. Tempo di mandare 5 secondi di sponsor e parte la diretta della messa di Papa Francesco. (6 gennaio 2022)

#lavitaindiretta la sparata di Alberto Matano contro #Pomeriggio5 che gli ha soffiato l’ospite in diretta dimostra solo una cosa: Rai 1 fa la stessa brutta tv di Canale 5. (6 gennaio 2022)

Francesco Vecchi e Simona Branchetti non sono la soluzione definitiva per sostituire Federica Panicucci e Barbara D’Urso. Vanno ripensati completamente #mattino5 e #pomeriggio5 e non si può prescindere dalla presenza di volti popolari in linea con i target. (6 gennaio 2022)

Checco Zalone dopo il mega flop di Tolo Tolo tenta la mega carta televisiva per il rilancio: super ospite a #Sanremo2022. La prima battuta è per Amadeus: “Dopo non lavorerai più”. Detto da uno che rischia di perdere il suo pubblico a beneficio di Pio e Amedeo. (8 gennaio 2022)

Un film costato il doppio del film precedente e che ha incassato 15 milioni in meno del film precedente. A casa mia è un mega flop, nel senso che se facessi il produttore non produrrei il prossimo film di Checco Zalone.

Per quelli che non sanno cosa è un successo cinematografico: Quo vado è costato 10 milioni e ne ha incassati 65! (9 gennaio 2022)

Per quelli che dicono che Tolo Tolo ha fatto un super incasso di 45 milioni. Il film è costato oltre 20 milioni e la produzione si è protratta ben oltre il piano di produzione. Andatelo a dire al produttore che è stato un successone.
(9 gennaio 2022)

Rai 1 ingaggia Checco Zalone come super ospite di #Sanremo2022: Pio e Amedeo costavano troppo? (9 gennaio 2022)

Il #Tg4 trasmette un servizio sul summit NATO presieduto da Silvio Berlusconi a Pratica di Mare: nel 2002 #Quirinale (9 gennaio 2022)

Maria Chiara Giannetta è una ottima scelta per affiancare Amadeus sul palco del Festival di Sanremo 2022 (10 gennaio 2022)

Ogni incontro con la stampa della portavoce della Casa Bianca Jennifer Psaki l’ho già visto in #TheWestWing (13 gennaio 2022)

#pomeriggio5news con Simona Branchetti 11.9% di share. Un conto è andare in onda in estate e un conto è affrontare la stagione televisiva invernale. La conduttrice non è in grado di diventare un punto di riferimento per il target della rete. (14 gennaio 2022)

L’unica cosa positiva della candidatura di Silvio Berlusconi al Quirinale è che sarebbe la fine di Mediaset, l’azienda di famiglia che non reggerebbe la pressione di avere il proprio ingombrante fondatore come capo dello Stato. (14 gennaio 2022)

Precauzioni Rai. Serena Autieri conduce #dedicato con la mascherina. Quanti miliardi di goccioline potenzialmente infette posso passare nello spazio aperto all’altezza del suo naso? Potrebbe essere un nuovo gioco tipo i fagioli di Raffaella Carrà. (15 gennaio 2022)

#tvtalk un programma televisivo inconsistente, invecchiato male. (15 gennaio 2022)

#Frontiere il direttore di Rai 3 Franco Di Mare dice che per il momento è previsto il pubblico in sala al Teatro Ariston ma #Sanremo2022 inizierà il 1 febbraio e chi può dire se sarà così, vista la situazione dei contagi. @RaiUno tutt’appost? (15 gennaio 2022)

Da domani #paramountnetwork lascia il digitale terrestre in chiaro per diventare plus a pagamento in streaming. Scelta legittima ma profondamente deludente per chi come me seguiva assiduamente il suo Canale 27 gratuito. Per me è un addio, non un arrivederci. (15 gennaio 2022)

Ieri #dedicato condotto da Serena Autieri 9.9% di share che comunque è sempre oltre un punto in più di #asuaimmagine condotto da Lorena Bianchetti. Sò soddisfazioni! (16 gennaio 2022)

Hoara Borselli a #QuartaRepubblica ha difeso la candidatura alla presidenza della Repubblica di Silvio Berlusconi dagli attacchi della sinistra. Giuro che è successo davvero, su Retequattro. A me basta questo per non ritenerlo adatto alla carica #Quirinale22 (17 gennaio 2022)

In base alla mia idea di #giornalismo a Gianluca Semprini al massimo farei scrivere i necrologi in un giornale locale #RaiNews24 (18 gennaio 2022)

Ho iniziato #Manifest su Netflix e già mi sento 5 anni più vecchio. Prima impressione? Aho’ io me so’ fatto 6 stagioni de Lost, pe’ me questa è acquetta! (18 gennaio 2022)

Se Laura Pausini, Måneskin e Cesare Cremonini sono Super Ospiti, cosa sono stati Bruce Springsteen, Elton John, Whitney Houston, U2, Celine Dion, Madonna, REM, Tina Turner, Jennifer Lopez, Cat Stevens, David Bowie, Peter Gabriel e i Queen? #Sanremo2022 (19 gennaio 2022)

#barstella un programma costruito (non di certo a basso costo) per esaltare le doti di Stefano De Martino, chiude con 4.1% di share. Al netto del pompaggio mediatico-gossipparo,
è un personaggio artisticamente irrilevante per il panorama televisivo italiano. (19 gennaio 2022)

Manuela Moreno si distingue per la conduzione nella posizione più curiosa della televisione italiana: seduta a gambe accavallate su una sedia trespolo dietro la scrivania da giornalista. A mia memoria solo Alba Parietti a Galagol nel 1990 ha osato tanto anche se non ricordo mostrasse al pubblico un dettaglio del proprio abbigliamento come la giarrettiera. #tg2post (19 gennaio 2022)

L’impegno produttivo per la realizzazione di #Kalipè, in riferimento alla collocazione in primetime su Rai 2, è stato debitamente valutato dalla dirigenza Rai? Il programma fa il 4% di share. Serve solo per “arricchire” il curriculum di Massimiliano Ossini? (20 gennaio 2022)

Di telecronisti scarsi come Massimo Callegari raramente ne ho ascoltati #RomaLecce #CoppaItaliaFrecciarossa #SportMediaset (20 gennaio 2022)

Caro AD Rai Carlo Fuortes, anziché parlare di “canone incongruo”, non si potrebbe risparmiare cominciando ad eliminare i costi di programmi agonizzanti come #dettofattorai che ieri ha raggiunto il 3.9% di share? (21 gennaio 2022)

Amadeus che tutte le sere fa annunci su #Sanremo2022: la nuova idea di #Tg1 della direttrice ex presidente Rai Monica Maggioni è di farne una vetrina quotidiana per gli eventi pop di Rai 1? A quanti temi importanti verranno tolti spazi nell’edizione delle ore 20? #giornalismo (22 gennaio 2022)

Nei tg vedo più servizi su Marta Cartabia che su Mario Draghi #Quirinale22 (22 gennaio 2022)

#TheVoiceSenior titolo forte di Rai 1: bisnonna Rai. (22 gennaio 2022)

Serena Autieri è la dimostrazione che una vagonata di primissimi piani non basta a coprire i limiti di una conduzione televisiva #dedicato (22 gennaio 2022)

La farsa “Silvio Berlusconi al Quirinale” è finita. Peggio di lui solo la truppa mediatica che l’ha alimentata. #Quirinale22 (22 gennaio 2022)

Silvio Berlusconi rinuncia al Quirinale e da stasera Veronica Gentili dovrà parlarne solo come king maker. Mannaggia li pescetti. #controcorrente (22 gennaio 2022)

Berlusconi si ritira dalla corsa al Quirinale. Perché il marchio di Retequattro non è ancora listato a lutto? (22 gennaio 2022)

Più che il conduttore di un telegiornale, Paolo Celata mi sembra uno dei fratelli De Rege. Chi gli dice che è simpatico, non gli fa del bene #tgla7 (23 gennaio 2022)

Prime time del sabato: #taliequali 18.8% #CePostaPerTe 29.3%. Rai 1 non riesce a trovare un programma in grado di scalfire il dominio incontrastato della co-conduttrice a titolo gratuito del Festival di Sanremo 2017 Maria De Filippi, star di Canale 5. (24 gennaio 2022)

La direttrice del Tg1 Monica Maggioni non ce la fa proprio a non andare in video e ci impone la sua conduzione nello speciale per la prima giornata di votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica. Molto ma molto male #Quirinale2022 (24 gennaio 2022)

Elezione del Presidente della Repubblica #Quirinale2022 in onda contemporaneamente Speciale Tg1, Maratona Mentana, Speciale Quarta Repubblica, I giorni del Quirinale su RaiNews24 e la Corsa al Colle di SkyTg24. Nessuno spicca per qualità. Una gran confusione. (24 gennaio 2022)

Monica Maggioni dopo un servizio dice “ci avete colti nel momento in cui discutevamo di una novità” e dà la parola a Serena Bortone che cita una agenzia “se la trovo ve la leggo”. Confusa, non riesce a riassumerla. Ecco Rai 1, oggi #Quirinale2022 (24 gennaio 2022)

L’ex presidente della Rai ricollocata come direttrice del Tg1 Monica Maggioni oggi ha condotto lo speciale sulla prima giornata di votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica e poi anche il relativo lunghissimo spazio all’interno dell’edizione delle ore 20 del Tg1. Il comitato di redazione che ne dice? Sta muto? (24 gennaio 2022)

A #quartarepubblica non c’è Hoara Borselli a commentare il primo giorno di votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica? No dai, non facciamo certi scherzi. #Quirinale2022 è una cosa seria. Tiratela fuori! (24 gennaio 2022)

Chiamate un taxi per Alex Belli espulso dallo studio del #GFVip dal conduttore Alfonso Signorini perché alimentava la caciara più di lui. Gli autori non sanno più che inventarsi per arrivare a marzo. Scrivere per un reality che dura 6 mesi è logorante. (24 gennaio 2022)

#quartarepubblica Hoara Borselli non c’era nel blocco #Quirinale2022 ma c’è nel blocco sul traffico d’influenze dove urla al magistrato Alfonso Sabella “Non c’è una legge. I magistrati come fanno?”. Che è quello che Sabella ha detto un secondo prima. (25 gennaio 2022)

Il Presidente degli Stati Uniti d’America dice “stupid son of a b….” ad un giornalista di Fox News dopo una domanda sull’inflazione. Poi gli telefona per dirgli che non era un fatto personale. Tipo il Razzi di Crozza. (25 gennaio 2022)

Roberto Vicaretti al giornalista di Libération Erik Joszef: “Beati voi francesi che lo scegliete in modo semplice il Presidente della Repubblica. Lo eleggete direttamente e vi togliete i problemi”. Il #giornalismo “simpatia” di #RaiNews24.

Un altro ospite Pietro Paganini docente Temple University Philadelphia prima di rispondere ad una domanda di Vicaretti, gli ha detto: “Ho scoperto che lei è presidenzialista”. Vicaretti: “Io non sono presidenzialista”. Succede se fai il conduttore “simpatico” (25 gennaio 2022)

Informazione televisiva: l’elezione per il Quirinale mette in un angolino la pandemia: per la serie “adesso abbiamo altro a cui pensare”. #giornalisti (27 gennaio 2022)

#maratonamentana sta intervistando Orfini (chi?) proprio mentre esce dalla Camera il papabile Casini e Mentana si precipita a dare la linea alla telecamera mobile. Casini, accerchiato dai giornalisti, non rilascia dichiarazioni. L’inutile tv del corri! corri! (27 gennaio 2022)

A #maratonamentana lo show del sindaco di Benevento Clemente Mastella che si presenta con “l’uovo di Colombo” per commentare il flop della candidatura Casellati del centrodestra. Enrico Mentana lo guarda compiaciuto. Sa che il suo editore gode #Quirinale2022 (28 gennaio 2022)

Il modo in cui l’informazione televisiva sta cancellando #Sanremo2022 per parlare di #Quirinale2022 è davvero inaccettabile. Ti ricordi quando parlavano solo della pandemia? #giornalismo (29 gennaio 2022)

Maratona Mentana è bruttissima televisione: il megafono, minuto per minuto, di una classe politica in confusione sull’elezione del Presidente della Repubblica. (29 gennaio 2022)

Il “Corri! Corri! dietro al politico” di #maratonamentana questa mattina ricomincia da Giovanni Toti. Povera informazione televisiva italiana e, soprattutto, povere elezioni del Presidente della Repubblica #quirinale2022 (29 gennaio 2022)

In televisione non si trova più un virologo nemmeno a pagarlo oro #quirinale2022 (29 gennaio 2022)

Le polemiche su #Quirinale2022 hanno completamente azzerato la produzione di qualsiasi polemica su #Sanremo2022 perché il Quirinale è il Quirinale. (29 gennaio 2022)

Fiorello è arrivato a #Sanremo2022. Spero che gli vada male male male come aveva augurato lui lo scorso anno a quelli che avrebbero fatto Sanremo quest’anno. (29 gennaio 2022)

#Quirinale2022 Per risparmiare sulle spese del cerimoniale previsto per il giuramento e l’insediamento, non sarebbe il caso di mandare in onda le riprese televisive di 7 anni fa? Visto che nulla è cambiato! (30 gennaio 2022)

Silvia Toffanin che “si sporca la conduzione” ospitando a #Verissimo la caciara di uno scontro tra Tina Cipollari e Gemma Galgani è al suo punto di non ritorno. È pronta per misurarsi con la tv trash: non escluderei persino la conduzione del #GFVip (30 gennaio 2022)

#Quirinale2022 e ora è indispensabile disintossicarsi dalla pessima informazione televisiva di tutte le testate, di tutte le emittenti, di tutti i conduttori, di tutti gli speciali, di tutti i talkshow. Hanno dato il peggio proprio come la classe politica. (30 gennaio 2022)

#Sanremo2022 conferenza stampa di #RaiPubblicita il direttore di Rai 1 Stefano Coletta dice che le collaborazioni con i partner commerciali consentono agli autori di “agglutinare i contenuti”. Tradotto: la pubblicità la ficchiamo da tutte le parti. (31 gennaio 2022)

Amadeus: “Complimenti a quelli di Primo Festival”. Quelli di #PrimaFestival saranno felicissimi #Sanremo2022 (31 gennaio 2022)

#Sanremo2022: l’Amministratore Delegato di Rai Pubblicità Gian Paolo Tagliavia su Tim non più sponsor unico: “Tim sarà presente in altre forme”. Detto con l’aria di quello che vuole smorzare qualsiasi polemica. La verità è che senza l’investimento di Tim come sponsor unico, hanno dovuto prenderne tre. (31 gennaio 2022)

Se Amadeus dovesse prendere il Covid-19 non c’è un “piano B” per sostituirlo alla conduzione #Sanremo2022: dice lui. Ma sarebbe molto grave se un broadcaster come la Rai non avesse pianificato e provato un “piano B” per questa evenienza. (31 gennaio 2022)

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.