Tv Talk di Rai 3: la puntata del 9 marzo 2019 nel live tweeting di Caro Televip.

Bernardini: “Sono ancora io a dire Benvenuti a Tv Talk!”. Ha bisogno di ripeterlo in continuazione altrimenti l’autoreferenzialità viene meno. Bernardini: “La nostra televisione sa raccontare la povertà?”. Voleva dire vorrei abolire la fame nel mondo ma non voleva usare le stesse parole di una aspirante miss.

L’inquadratura doppia Massimo Bernardini-Serena Bortone: C’è tanta simpatia oggi nello studio di Tv Talk oggi!

Serena Bortone: “Io non credo che la televisione sia stupida”. A Tv Talk si fanno affermazioni che lasciano il segno nella storia della critica tv. Il servizio di sulle Primarie PD: siamo a livello Tv locale. Il faccione di Serena Bortone che giganteggia sorridente sopra ad un piccolissimo Massimo Bernardini: una inquadratura da tv horror che racconta benissimo cos’è Tv Talk. Mia nonna diceva che muovere troppo mani e braccia quando si parla è da maleducati. Io credo che Serena Bortone muova troppo le mani e le braccia. A Tv Talk, 15 analisti di cui solo 4 donne. La Rai 3 di Stefano Coletta è anche questa, purtroppo. Il servizio sulla intervista di Fazio a Macron: se questa è analisi sulla tv, su Twitter sono tutti Umberto Eco. Serena Bortone mi dà l’idea di sentirsi una gran figura. Tv Talk che inserisce un pezzo di Barbara D’Urso dove si cita Tv Talk. Loro no, non sono autoreferenziali. Bernardini: “Quanto Sanremo racconta il Paese?”. Beh, di certo più di quanto Tv Talk racconta la televisione italiana. Pino Strabioli: “Qualcuno mi chiede se ho anche la tinta come Paolo Limiti. Comunque per me è un onore essere paragonato a lui”. Con ironia il giusto omaggio e riconoscimento ad un grande dello show leggero italiano 👏 . Dice, dice, dice, ma che ci metto nel curriculum? “Faccio gli urletti come analista di Tv Talk”. Che bello! Bernardini su Il nome della rosa: “Ci ha colpito la qualità del prodotto”. Non so se si rende conto di quello che dice ma quando fa così lo trovo esilarante. Lo spazio dedicato ad Amore criminale poteva essere l’occasione per parlare in modo critico della troppa cronaca nera nella tv del pomeriggio prendendo spunto da Massimo Coppola che aveva lanciato il tema. E invece no, ovviamente. Questo è Tv Talk. Caro direttore si Rai 3 Stefano Coletta a Tv Talk si poteva parlare del caso Isola dei Famosi-Fogli-Corona senza mostrare le immagini (anche se avete tolto i momenti più trash) visto che il conduttore aveva detto che in settimana non si è parlato d’altro? Sì, si poteva. La messa di Tv Talk è finita. Adesso andate a cercare chi fa critica e analisi vere sulla televisione italiana.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.