Giorgia Rossi conduttrice dei Mondiali Mediaset: i live tweeting di Caro Televip e la social tv che certi giornalisti non capiscono o non vogliono capire

Cari lettori di Caro Televip, un giornalista professionista mi ha scritto via mail quanto segue:

Ciao,
VERGOGNATI per i tweet che hai scritto su Giorgia Rossi!
Sappi che chiunque ti ha detto qualsiasi malignità su di lei, l’ha fatto solo per invidia. Giorgia è semplicemente brava e bella, al contrario di chi ti ha spifferato cattiverie inesistenti e retroscena inventati. Giorgia è molto brava come giornalista e molto bella come persona.
VERGOGNATI!
E pubblica pure lo screenshot di questa mail!

Cari lettori di Caro Televip, riporto di seguito tutti i tweet che ho scritto sulla conduzione di Giorgia Rossi durante i #MondialiMediaset (compresi quelli già pubblicati il 21/6/2018). Come sa chi mi segue, in alcuni casi uso una lunga sequenza di tweet per raccontare alcuni personaggi tv, soprattutto quando sono “una novità”.

È una scelta comunicativa, un modo di fare social tv, che ho spiegato in dettaglio in questo post. Questi live tweeting sono un mix, a volte tagliente, su un personaggio tv che per un mese è andato in onda tutti i giorni in diverse fasce orarie per moltissime ore e che chi come me ha seguito quasi tutte le dirette delle partite del mondiale “Russia 2018”, non ha proprio potuto “evitare”. Un blogger tv puro (non professionista e senza alcun rapporto o collegamento a professionisti della tv), non può non farne anche “l’oggetto” dei suoi commenti. Sì i tweet sono tanti ma sono niente in confronto a quanto è andata in onda Giorgia Rossi in questo periodo. L’eccesso di esposizione, nel bene e nel male, è direttamente proporzionale alla possibilità che il telespettatore-blogger noti ed evidenzi cosa gli piace o non gli piace di un personaggio tv. Io l’ho fatto, come sempre, con un mix a volte tagliente di ironia, considerazioni, virgolettati, descrizioni con commento di quello che ho visto ed ascoltato. È social tv. È una faccia della social tv, quella che non insulta e non osanna ma semplicemente esprime una serie di opinioni che messe una dietro l’altra fanno un racconto. In questi casi, quell’ insieme di tweet, qui sul blog assume un’altra forma “narrativa” quella del post raccoglitore che ben descrive secondo me il percorso sia del televip che del telespettatore in uno spazio di tempo circoscritto e significativo di un modo di fare tv. Certo non si può pretendere che la protagonista di così tanti tweet non osannanti ti scriva una mail dicendoti di apprezzare le tue critiche. Certo una che di mestiere fa la giornalista non dovrebbe bloccare un blogger tv che la critica, perché di questo si tratta. Faccio più fatica a capire un giornalista professionista che per definizione dovrebbe difendere sempre e comunque la libera opinione, anche se tagliente, che invece scrive una mail al blogger tv dicendogli “VERGOGNATI” per i tweet che seguono.

Cari lettori di Caro Televip, ovviamente, la allusione a possibili “gole profonde” che mi avrebbero detto chissà cosa, è da premio Pulitzer della dietrologia senza alcun collegamento con la verità.

Akio

***

Aggiornamento dei miei live tweeting su Giorgia Rossi

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.