Grande Fratello Vip: al peggio bisogna mettere fine

il postino (o piccolo post)

Che fosse una bruttissima idea trasmettere il Grande Fratello Vip l’ho scritto prima di averne le inevitabili bruttissime conferme. Il programma langue in un mare di noia ed ha perso 4 punti di share tra la prima e la seconda puntata. Si è fatto notare solo perché Clemente Russo ha definito friariello il concorrente Bosco e perché lo stesso Russo insieme a Stefano Bettarini si sono guadagnati la querela da parte di Simona Ventura. I dettagli del dialogo incriminato (riportati da davidemaggio.it) qualificano non solo i protagonisti ma anche il programma. Il vice presidente e amministratore delegato Mediaset Pier Silvio Berlusconi, quando si renderà conto che nessuna logica commerciale giustifica spettacoli televisivi di questo genere? Temo che questa domanda non avrà mai una risposta.

Pubblicità

Una risposta a "Grande Fratello Vip: al peggio bisogna mettere fine"

  1. Giuseppe C. Budetta 2 ottobre 2016 / 16:45

    CASTE
    Il Grande Fratello: la prova lampante che in Italia c’è una casta per la tivù privata (logico), una per quella di Stato, una casta ad hoc nelle università, una negli ospedali, una nella giustizia ed una nel restante pubblico impiego. La più pietosa è quella delle tivù pubbliche e private che all’apparenza sono diverse.
    Il minimo comun denominatore delle caste nostrane di ogni ordine e grado è il sessismo, il maschilismo e l’omofobia. Le caste che si annidano nelle università, nelle ASL, nel sistema giudiziario mascherano bene le loro radici volte alla prevaricazione sul proprio simile (peggio se donna).

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.