3 gennaio 1954-2014, la Rai e la televisione italiana compiono 60 anni. Il modo migliore di celebrarsi è quello di rinnovarsi sul serio.

Cari presidente e direttore generale della Rai Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi, vi ritrovate sulle due poltrone più importanti della Rai Radio Televisione Italiana nel giorno in cui si festeggiano i 60 anni della Rai e quindi delle trasmissioni televisive ufficiali in Italia. Per l’occasione avete emesso un comunicato congiunto che dimostra tutto il vostro attaccamento appassionato all’Azienda, così caldo da sembrare scritto dai vostri corrispettivi della tv pubblica islandese.

RAI: 60 ANNI, DICHIARAZIONE CONGIUNTA PRESIDENTE TARANTOLA, DG GUBITOSI. 

Il 3 gennaio di sessant’anni fa iniziavano le trasmissioni televisive della Rai. Da allora è stato percorso un lungo cammino fatto di impegno, professionalità e creatività Nelle case degli italiani sono entrate notizie da ogni parte del mondo, musica , teatro, varietà .E’ stato costruito un patrimonio di storia, di tradizione, riconosciuto anche a livello internazionale. La Rai è diventata un punto di riferimento per gli italiani.

Il 2014 sarà un anno importante: verrà firmato il nuovo contratto di servizio, ci avvicineremo alla scadenza della Concessione nel 2016. La Rai intende prepararsi a questo cruciale appuntamento con impegno, attenzione e determinazione. Verrà avviata una consultazione aperta a tutti per discutere di come dovrà essere il servizio pubblico nei prossimi anni. E’ un percorso indispensabile per la riscrittura del patto tra cittadini e servizio pubblico radiotelevisivo.

Abbiamo già intrapreso un delicato e impegnativo processo di cambiamento, nel rispetto dei valori fondanti, per rilanciare la Rai, per perseguire l’equilibrio economico-finanziario, l’eccellenza dell’offerta e l’innovazione tecnologica. Alla fine del percorso la Rai sarà una media company a tutti gli effetti, e sarà quindi in grado di affrontare col successo che merita, e che tutti noi gli auguriamo, la sfida dei prossimi anni.”

da ufficiostampa.rai.it del 2/1/14

Cari presidente e direttore generale della Rai Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi, oggi sulle reti Rai sarà un tripudio celebrativo con le immagini tratte dal vostro sconfinato archivio. Io che oltre ad essere un abbonato Rai sono un telespettatore tanto appassionato quanto critico, preferisco in questa occasione essere meno trionfalistico. Questi 60 anni di Rai e di televisione non sono stati tutti “rose e fiori”. La Rai è stata “grande” in assenza di concorrenza e quando è arrivato il primo competitor commerciale si è lanciata al suo inseguimento, adeguandosi al suo livello qualitativo. Le tre reti principali Rai 1, Rai 2 e Rai 3, negli ultimi trent’anni hanno offerto al pubblico una programmazione speculare a quella di Canale 5, Italia 1 e Retequattro; boh e pure mah. Più che di celebrazioni, la Rai e tutta la televisione italiana hanno bisogno di un profondo rinnovamento. L’unica parte che trovo significativa del vostro “comunicato islandese” è quella in cui avete sottolineato di aver intrapreso “un delicato e impegnativo processo di cambiamento, nel rispetto dei valori fondanti, per rilanciare la Rai, per perseguire l’equilibrio economico-finanziario, l’eccellenza dell’offerta e l’innovazione tecnologica”. Cari presidente e direttore generale della Rai Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi, che siate voi a scrivere “per rilanciare la Rai” è la conferma del difficile momento storico che vive la Rai, sotto tutti i punti di vista: economico, produttivo, creativo, tecnico. Come blogger, quello che ho visto durante la vostra presidenza e direzione mi dice che la strada è ancora lunghissima. Come abbonato Rai e appassionato telespettatore, invece, posso solo augurarmi che la strada da voi intrapresa sia quella giusta.

Pubblicità

Una risposta a "3 gennaio 1954-2014, la Rai e la televisione italiana compiono 60 anni. Il modo migliore di celebrarsi è quello di rinnovarsi sul serio."

  1. elisa sereni 7 gennaio 2014 / 19:12

    Ho saputo che hanno riaperto i casting per la nuova edizione di Amici. Se anche voi come me volete provare ad entrare nella scuola date un’occhiata a questo link http://bit.ly/KzF6om

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.