Caro conduttore di XFactor 6 Alesssandro Cattelan, tra le poche cose che potrebbero allontanarmi da XFactor 6 ce n’è una che fai tu. Al momento di annunciare i risultati del televoto, usi quasi sempre questa frase introduttiva: “L’Italia ha votato!”. Ogni tanto usi la formula più appropriata “Il pubblico di XFactor ha deciso che… il pubblico di XFactor ha televotato…” ma quando il momento è topico, come nel caso dell’eliminazione finale di un concorrente, allora lo enfatizzi ed esageri: “L’Italia ha votato!”.
Caro Alesssandro Cattelan, come saprai la settimana scorsa si è votato per le importantissime elezioni regionali in Sicilia. Il dato più significativo per la nostra democrazia è stata la bassa affluenza alle urne pari al 47,42%. Un dato preoccupante in vista delle elezioni politiche del 2013, visto che in questo momento c’è nel Paese un esasperato rigetto della politica. A pochi giorni dal record di astensioni in Sicilia, nell’incertezza politica che viviamo e con la evidente crescita di sfiducia che gli italiani hanno nelle istituzioni, a me, che non ho mai saltato una scadenza elettorale per esercitare il mio diritto/dovere di voto, fa un brutto effetto ascoltare un conduttore televisivo urlare “L’Italia ha votato!”, riferito ad un talent show. Sono tempi difficili caro Cattelan, in cui anche il conduttore di un semplice talent show televisivo deve avere il senso della misura ben sviluppato. L’Italia è l’Italia e i telespettatori di Sky Uno rappresentano solo un certo numero di italiani, non tantissimi, tra l’altro una fascia di italiani che può permettersi di non eliminare la spesa di un abbonamento a Sky. Caro conduttore di XFactor 6 Alesssandro Cattelan, la formula “L’Italia ha votato!” è sempre stata usata da tutti i conduttori di talent/reality show e mi è sempre sembrata esagerata in abbinamento ad un televoto. Oggi però mi sembra fuori luogo. Lascia stare l’Italia caro Cattelan e concentrati sul pubblico di SkyUno. E’ quello il pubblico che vi “vota” e speriamo che in primavera vada a votare anche per l’Italia.
Caro televip, CARSSIMOOOO anzi! Alla fine siamo arrivate anche noi con il nostro articolo su x factor.. e i pruriti di Arisa.. perchè un occhio ce lo buttiamo anche noi su queste trasmissioni…
corro a leggervi!
sopratutto questa edizione fa pena. Per fortuna ho tanti dischi e cd da ascoltare
In fondo però, è la stessa cosa che succede alle Presidenziali americane: non si può certo dire che sia l’America a scegliere il Presidente degli Stati Uniti, vista l’affluenza 😀 Mi sa che vota più gente ad American Idol!
già, i grandi elettori Usa! e il popolo?
Il popolo sovrano! (cit. Simona Ventura, ma solo quando le fa comodo)
esatto!
L’enfasi retorica è, a mio parere, sempre fastidiosa e spesso è davvero inopportuna e decisamente fuori luogo. Ha ragione Akio nel deplorare il comportamento di certi conduttori televisivi che identificano gli spettatori dei loro programmi con l’Italia tutta. C’è chi esercita il televoto e nel contempo diserta le urne: su questo dovremmo riflettere.
grazie flavia.